ingpeo ha scritto:Anche a me danno proprio fastidio tutti quegli involucri inutili.

Vi racconto come abbiamo tentato di arginare la cosa a casa mia. Ad essere onesti la riduzione degli involucri è stata una conseguenza di altre esigenze, ora vi spiego.
Prima si andava due-tre volte alla settimana al supermercato e si comprava tutto lì, carrello pieno e via. Ma c'era sempre qualcosa che mancava, le borse pesavano ed il tempo infrasettimanale è poco....
Ora abbiamo ottimizzato la cosa:
- Ritornati al vecchio caro mercato settimanale della frutta/verdura, di sabato c'è una bancherella di un'azienda locale con prodotti ottimi (tengono solo quelli di stagione) a prezzi migliori rispetto al supermercato. Si fa il pieno per la settimana, tanto i prodotti durano (non come quelli del super) e sono più buoni e sani. I pomodori son tornati a gustare da pomodoro!!! Pochissimo imballaggio.
- altro negozietto di un'altra azienda locale che fa formaggi ed insaccati. Molto buoni a prezzi molto competitivi. Una volta alla settimana. Solo "carta da formaggio".
- macelleria del quartiere: solito discorso, roba più buona. Qui costa di più del super, ma casomai se ne prende di meno. Una volta alla settimana. Zero polistirolo.
Tutto questo si fa alla mattina del sabato e siamo già a posto per un bel po'.
Una volta ogni tanto (mese) si fa la "spesona" al super di tutto quello che dura: pasta, riso, etc.... fai un giro unico e poi sei a posto.
Altra cosa: detersivi per lavatrice/piatti/pavimenti/sapone per mani.... Negozio di detersivo alla spina, una tanichetta riutilizzabile per ogni prodotto. Una volta ogni x mesi....
Quel che resta da comprare alla bisogna si torna al super, spesa veloce, poco peso...
Sembra una complicazione tutto questo ed invece siam contenti, specie mia mamma che non fa più mille viaggi come una volta. Inoltre mangiamo meglio rispetto a prima in termini di qualità.
Ultima innovazione: borse di stoffa riutilizzabili.
Tra l'altro il mio comune ha aderito a "porta la sporta" e alcuni negozi hanno iniziato ad eliminare le borsette di plastica, restano solo quelle in plastica biodegradabile e di carta: se non ti porti la tua da casa paghi (poco) una di queste due e via.
Messo insieme tutto questo, il sacchetto della spazzatura è notevolmente diminuito (altro peso in meno da portare giù dalle scale).

In particolare tra quelli di rifiuto umido/carta/plastica e metalli/vetro/secco non riclicabile, indovinate qual'è il meno pieno ora?
Basta poco, checcevò?
