IV edizione della 6 Ore di Lavello (Pz) 29 Agosto 2015
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1101
- Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
- Località: Roma
Re: IV edizione della 6 Ore di Lavello (Pz) 29 Agosto 2015
bravissimi Marcello e la Fra, complimenti!
-
- Guru
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 27 lug 2014, 12:23
Re: IV edizione della 6 Ore di Lavello (Pz) 29 Agosto 2015
Mitica Fra, non sbagli un colpo
E come sempre bravo Marcello, atleta e allenatore

E come sempre bravo Marcello, atleta e allenatore

This girl can.
-
- Guru
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26
Re: IV edizione della 6 Ore di Lavello (Pz) 29 Agosto 2015
Complimenti!!!!!
Francesca davvero strepitosa!!!



21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1563
- Iscritto il: 30 dic 2011, 19:42
Re: IV edizione della 6 Ore di Lavello (Pz) 29 Agosto 2015
bravissimi Marcello e Francesca
-
- Maratoneta
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 7 ott 2014, 16:07
- Località: Arezzo
Re: IV edizione della 6 Ore di Lavello (Pz) 29 Agosto 2015
complimenti francesca, sapevo che avresti fatto bene, ma come sempre hai esagarato
marcello dai che per te si apre una nuova carriera come groupie

marcello dai che per te si apre una nuova carriera come groupie

10k: 39:07 (scalata al castello-AR 31/05/15)
21k: 1:23:09 (roma-ostia 13/03/16)
42k: 3:07:16 (maratona di trieste 08/05/16)
prossime gare:ripartito dopo 8 mesi
21k: 1:23:09 (roma-ostia 13/03/16)
42k: 3:07:16 (maratona di trieste 08/05/16)
prossime gare:ripartito dopo 8 mesi
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 9 set 2014, 20:05
- Località: Tradate (VA)
Re: IV edizione della 6 Ore di Lavello (Pz) 29 Agosto 2015
Complimentoni ad entrambi ma soprattutto a Francesca!!!
Prossimamente Lilligas con lo stesso avatar di Silvan!!!

Prossimamente Lilligas con lo stesso avatar di Silvan!!!



Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi
Confucio
PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)
Confucio
PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23049
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: IV edizione della 6 Ore di Lavello (Pz) 29 Agosto 2015
Però è lentissima nello scrivere il racconto! 

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 9 set 2014, 20:05
- Località: Tradate (VA)
Re: IV edizione della 6 Ore di Lavello (Pz) 29 Agosto 2015
Nessuno è perfetto, Marcello! In qualcosa deve pur essere lenta...




Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi
Confucio
PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)
Confucio
PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8534
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: IV edizione della 6 Ore di Lavello (Pz) 29 Agosto 2015
La 6 ore di Lavello, un’esperienza che ricorderò per la generosità dell’organizzazione e lo spirito di
solidarietà che ho trovato tra i partecipanti.
Abbiamo deciso con Marcello di fare questa gara perché fa parte del GP iuta e perché si coniugava bene con il nostro rientro dalle vacanze.
L’impegno dell’organizzazione si è visto nella generosità del pacco gara, grandissimo e ricco di prodotti culinari e bella anche la maglia tecnica che indosserò molto volentieri nei miei allenamenti in giro per Arezzo.

La partenza è stata posticipata dalle 15 alle 16 per il caldo, tuttavia siamo partiti con 34°
Avevo già deciso il ritmo da tenere, 5:30-5:40min/km pur essendo consapevole che il mio corpo avrebbe subito un calo dopo le prime 2-3 ore.
Ad ogni giro, fino alle 18, cerco di fermarmi al ristoro a prendere acqua, gli spugnaggi e passo sotto la leggera pioggerella di acqua che aveva predisposto i volontari.
Purtroppo il tavolo con le cose da bere, le spugne, il monitor con i cronometraggi e le piccole docce sono messi tutti nel medesimo posto per cui ad alcuni passaggi, la zona era troppo affollata
e ho tirato dritto.
Fino alla seconda ora riesco a rimanere terza assoluta ma tra le 18 e le 19, nei giri che abbiamo fatto fuori dalla pista ciclabile, perdo una posizione, il caldo preso nelle prime due ore di gara mi stà presentando il conto
Quando torniamo sulla ciclabile, alle 19, finalmente sul tavolo del ristoro compaiono finalmente spicchi di pesche, di arance, di limoni e fette di cocomero che mangero’ molto volentieri. Provo a prendere anche mezzo biscotto ma mi risulta “peso”, preferisco la frutta
Ho bevuto tantissima acqua, decido di fare la sosta in bagno ma inutilmente perché tutti i liquidi sono stati assorbiti dall’organismo, bene, dopo questo stop so’ che non mi fermero’ più in bagno se non per cause di forza maggiore.
Intanto passo in sesta posizione e inizio il recupero, verso le 20:30 sento di stare bene, la frutta mi ha aiutato tanto e faccio 40’ a 5:30-5:50min/km sperando di recuperare due posizioni ma divento quinta e non riuscirò a salire più su'.
Sono le 20, i giri ripetitivi di 1 km iniziano a farsi "pesanti" e dopo 4 ore di corsa desideravo tanto che l’organizzazione mettesse un po’ di musica per compagnia e passare meglio quel km di pista da fare ripetutamente.
A parte 2-3 canzoni di Venditti nella prima ora infatti non siamo stati accompagnati da nessun tipo di animazione o sostegno.
Verso le 20:45 mettono su il CD di Biagio Antonacci con le canzoni più mosce e malinconiche
quanto avrei voluto scoltare i Muse, i Coldplay o Cremonini, insomma qualsiasi cosa di più allegro!
Si entra nell’ultima ora di gara, io sono ferma nella quinta posizione e sempre prima di categoria (di SF eravamo in due
); aspetto che inizino a darci gli adesivi con il numero di pettorale da mettere in terra allo scadere della sesta ora. Adesivi che purtroppo sono arrivati a 2’ dalla fine
e che molti di noi, (compresa me) non abbiamo preso
Passo dall’ultima rilevazione che il timer segna 5h57’, decido di non guardare più il Garmin e aspetto di sentire il colpo di pistola. Mi fermero’ solo perché sentirò gridare da altri runner “E’ finitaaaa” perché, in realtà, non c’è stato alcun colpo di pistola
Metto il mio pettorale a terra e mi ci sdraio a terra, che bello distendere finalmente le gambe
Il mio Garmin segna 58,95 km ma da cclassifica risulteranno essere 58, 325 come da ultimo passaggio dal chip. Praticamente ci hanno tolto gli ultimi mt fatti dopo la rilevazione finale.
Noto che gli altri stanno tutti meglio di me, camminano piuttosto spediti, io mi muovo in modo imbarazzante
Ritrovo Marcello dopo diversi minuti in zona ristoro, recupero il cappellino lasciato ai volontari e andiamo a cambiarci sotto i fuochi di artificio in attesa delle premiazioni
Con grande stupore e contentezza scopro che premieranno anche la prima della categoria SF, di solito la mia categoria è quella sempre più penalizzata.

La sei ore di Lavello la portero' per sempre nel cuore come la mia prima ultramaratona, ricordero' il clima genuino, la generosità dell'organizzazione e la solidarietà dei partecipanti.
Mi sono così stupita quando il vincitore, a pochi minuti dalla fine, mi ha fatto i complimenti, doppiandomi per l'ennesima volta. In quel momento ho compreso il vero spirito che anima questo tipo di gare.
La solidarietà che nasce dalla fatica di aver intrapreso un lungo viaggio insieme, che stà per finire.
"Quando un forestiero viene al Sud piange due volte: quando arriva e quando deve ripartire..."
solidarietà che ho trovato tra i partecipanti.
Abbiamo deciso con Marcello di fare questa gara perché fa parte del GP iuta e perché si coniugava bene con il nostro rientro dalle vacanze.
L’impegno dell’organizzazione si è visto nella generosità del pacco gara, grandissimo e ricco di prodotti culinari e bella anche la maglia tecnica che indosserò molto volentieri nei miei allenamenti in giro per Arezzo.

La partenza è stata posticipata dalle 15 alle 16 per il caldo, tuttavia siamo partiti con 34°



Purtroppo il tavolo con le cose da bere, le spugne, il monitor con i cronometraggi e le piccole docce sono messi tutti nel medesimo posto per cui ad alcuni passaggi, la zona era troppo affollata

Fino alla seconda ora riesco a rimanere terza assoluta ma tra le 18 e le 19, nei giri che abbiamo fatto fuori dalla pista ciclabile, perdo una posizione, il caldo preso nelle prime due ore di gara mi stà presentando il conto

Quando torniamo sulla ciclabile, alle 19, finalmente sul tavolo del ristoro compaiono finalmente spicchi di pesche, di arance, di limoni e fette di cocomero che mangero’ molto volentieri. Provo a prendere anche mezzo biscotto ma mi risulta “peso”, preferisco la frutta

Ho bevuto tantissima acqua, decido di fare la sosta in bagno ma inutilmente perché tutti i liquidi sono stati assorbiti dall’organismo, bene, dopo questo stop so’ che non mi fermero’ più in bagno se non per cause di forza maggiore.
Intanto passo in sesta posizione e inizio il recupero, verso le 20:30 sento di stare bene, la frutta mi ha aiutato tanto e faccio 40’ a 5:30-5:50min/km sperando di recuperare due posizioni ma divento quinta e non riuscirò a salire più su'.
Sono le 20, i giri ripetitivi di 1 km iniziano a farsi "pesanti" e dopo 4 ore di corsa desideravo tanto che l’organizzazione mettesse un po’ di musica per compagnia e passare meglio quel km di pista da fare ripetutamente.
A parte 2-3 canzoni di Venditti nella prima ora infatti non siamo stati accompagnati da nessun tipo di animazione o sostegno.
Verso le 20:45 mettono su il CD di Biagio Antonacci con le canzoni più mosce e malinconiche

Si entra nell’ultima ora di gara, io sono ferma nella quinta posizione e sempre prima di categoria (di SF eravamo in due


](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Passo dall’ultima rilevazione che il timer segna 5h57’, decido di non guardare più il Garmin e aspetto di sentire il colpo di pistola. Mi fermero’ solo perché sentirò gridare da altri runner “E’ finitaaaa” perché, in realtà, non c’è stato alcun colpo di pistola
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Metto il mio pettorale a terra e mi ci sdraio a terra, che bello distendere finalmente le gambe

Il mio Garmin segna 58,95 km ma da cclassifica risulteranno essere 58, 325 come da ultimo passaggio dal chip. Praticamente ci hanno tolto gli ultimi mt fatti dopo la rilevazione finale.
Noto che gli altri stanno tutti meglio di me, camminano piuttosto spediti, io mi muovo in modo imbarazzante

Ritrovo Marcello dopo diversi minuti in zona ristoro, recupero il cappellino lasciato ai volontari e andiamo a cambiarci sotto i fuochi di artificio in attesa delle premiazioni

Con grande stupore e contentezza scopro che premieranno anche la prima della categoria SF, di solito la mia categoria è quella sempre più penalizzata.

La sei ore di Lavello la portero' per sempre nel cuore come la mia prima ultramaratona, ricordero' il clima genuino, la generosità dell'organizzazione e la solidarietà dei partecipanti.
Mi sono così stupita quando il vincitore, a pochi minuti dalla fine, mi ha fatto i complimenti, doppiandomi per l'ennesima volta. In quel momento ho compreso il vero spirito che anima questo tipo di gare.
La solidarietà che nasce dalla fatica di aver intrapreso un lungo viaggio insieme, che stà per finire.
"Quando un forestiero viene al Sud piange due volte: quando arriva e quando deve ripartire..."
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8534
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: IV edizione della 6 Ore di Lavello (Pz) 29 Agosto 2015
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19