[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte

Messaggio da alor »

ovviamente è meglio che stai fermo. lo prende prima.
quando lui cerca il fix, sta cercando di capire dove si trova sulla superficie terrestre, calcolando le distanze dai vari satelliti.
se tu continui a muoverti, deve continuamente ricalcolare la sua posizione e quindi ci mette più tempo.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
delsanto.a
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 giu 2013, 19:58

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte

Messaggio da delsanto.a »

In effetti...sul manuale ho letto anche che ci vogliono un po di uscite per raggiungere la massima precisione col gps.. Proverò ancora e vi aggiornerò. Riguardo al sensore bici qualcuno sa dirmi l'effettiva utilità quando si utilizza già il gps? Parlo del sensore velocità..non quello della cadenza..
Avatar utente
spaurus
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 633
Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte

Messaggio da spaurus »

megatony99 ha scritto:lo scorso sabato 12/9 ho corso il Sellaronda a Canazei, 63km per 12h di tempo massimo. memore dell'esperienza di un precedente ultratrail dove la batteria del 620 è durata 8h:30 per 50km (giusto giusto per completarlo, ma il giorno precedente l'avevo usato per 1h scarsa), mi ero portato il FR220 di mia morosa come riserva.
e infatti dopo 9h circa il 620 ha iniziato a notificare che la batteria era scarica. so che dopo il primo avviso c'è almeno una mezz'ora buona di autonomia residua, per cui sono andato avanti fino a quando ad occhio nudo non vedevo proprio più la parte scura sul simbolo della batteria. poi per paura di perdere i dati senza averli salvati prima, l'ho stoppato, salvato i 47km e ripartito con il 220. con cui ho fatto gli ultimi 15km in 2h:30.
a prescindere dalla mia prestazione di :cacata: preciso che il sensore cardio era spento, registrazione intelligente, wifi e bluetooth spenti. in pratica massimo risparmio della batteria. e l'avevo lasciato in carica tutta la notte precedente.
secondo voi è una durata adeguata o sta perdendo colpi? chiedo perchè nel 2014 alla Tuscany crossing, dopo 6h:30 CON fascia cardio, avevo ancora poco meno della metà di batteria disponibile.
un amico con un Suunto Ambit alla fine del Sellaronda (in 8h e qualcosa però) aveva più della metà di batteria ancora. era un grosso cipollone in effetti rispetto al 620 quindi anche la batteria probabilmente è più grossa, ma mi ha lasciato impressionato.
grazie ciao
antonio

Sicuramente mi sbaglio, ma non credo sia il modello corretto per una gara del genere.
Come durata mi pare già buona no?
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
DaMatte
Mezzofondista
Messaggi: 141
Iscritto il: 12 dic 2014, 15:38

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte

Messaggio da DaMatte »

Io faccio il fax mentre finisco di vestirmi, lo metto fuori e casa e poi faccio tutto il resto... Facendo così passano alcuni minuti e non ho mai avuto problemi..... Quando accelero il fix mi sono accorto che la traccia è molto più sballata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
anthony1992
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 26 ago 2011, 18:21

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte

Messaggio da anthony1992 »

Sul forerunner 620 è possibile caricare lo yo-yo test per avere un ritmo da seguire?
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte

Messaggio da alor »

cosi' a occhio le distanze dello yoyo test mi sembrano un po' cortine per essere fatte con un gps... come volevi strutturarlo?
comunque te lo prepari sul sito e poi lo metti sul garmin.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
anthony1992
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 26 ago 2011, 18:21

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte

Messaggio da anthony1992 »

Volevo fare ogni riga di allenamento da 20m che sarebbe l'andata, però essendoci molte volte i 20m, avevo chiesto per sapere se c'era un allenamento già preparato.
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte

Messaggio da alor »

secondo me 20m di gps sono troppo pochi per avere la precisione giusta.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
DaMatte
Mezzofondista
Messaggi: 141
Iscritto il: 12 dic 2014, 15:38

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte

Messaggio da DaMatte »

Anche secondo me, spesso il gps sbaglia anche di 100 m......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
delsanto.a
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 giu 2013, 19:58

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte

Messaggio da delsanto.a »

Oggi ho fatto di nuovo una breve uscita in bici. Ho atteso il fix completo e son partito imponendomi di non guardare il Garmin per tutto il tragitto. Comunque mi arrivavano le notifiche dei km e a volte mi sembrava che arrivassero troppo presto, ma ripeto era una sensazione.

Dopo 6,09 km giro la bici e torno indietro e arrivo al punto di partenza con 12,17 come distanza totale percorsa. Direi che tutto è andato bene, evidentemente il mio è solo un "occhio" tarato male....

Torna a “Garmin”