GPS
Ovviamente rispetto al "vecchio" Polar rs300x con Gps G1 o Footpod S1 è un'altra musica, non ho molti parametri di paragone ma da quanto ho visto per le tracce GPS rispetto a garmin di fascia media e entry level di alcuni amici, ha un'ottimo gps, tracce precise e fedeli a vedere dai tracciati (anche un cambio di lato della carreggiata è tracciato molto fedelmente), che difficilmente sballano, anche con cielo coperto.
Sensore Cardio
Anche qui ho pochi paragoni se non una fascia Polar wearlink utilizzata anni fà, mi è sembrato preciso ma con un certo ritardo, sembra "loggare" i dati con 15-20 secondi di ritardo, sia per la corsa che per la palestra....con attività a corpo libero è abbastanza lampante che nel momento in cui si tocca il picco massimo di battiti il lettore sta soltanto cominciando ad aumentare i battiti, che diventano reali nel giro di 15-20secondi. Sensibile anche alla posizione e chiusura del cinturino, ho trovato che non và ne stretto a morte (legge poco e male) ne lento, insomma fermo ma non strettissimo sul polso, personalmente sembra leggere bene anche all'altezza dell'osso (ho un polso di 19cm, pelle chiara, poca peluria) anche se lo tengo qualche cm piu in alto come raccomandato. Su 3 sessioni di un'ora di jogging non mi pare aver mai perso il segnale, e non ho dovuto sistemare l'orologio se non in una occasione in cui mi si era spostato parecchio per il sudore e la pioggerellina.
Funzione musica
per me fantastica anche se mi rendo conto è un gingillo da novizio più che per il runner incallito, con delle cuffie Aukey da 20euro ha funzionato perfettamente per tutte e tre le sessioni effettuate, poi si sono rotte le cuffie ma questa è un'altra storia

Activity e sleep tracker
funzionali e abbastanza precisi, facilmente ingannabili (si basano sull'accelerometro interno) muovendo il braccio da fermo, o viceversa tenendo il braccio fermo mentre si cammina (non aumentano i passi), abbastanza realistica la stima delle calorie giornaliere rispetto ai calcoli che si possono fare su molti siti online rispetto a metabolismo basale e calorie consumate per attività fisica.
Per lo sleep tracker mi ha stupito il fatto che è abbastanza fedele, ad esempio ho avuto un paio di notti agitate in cui mi sono svegliato molte volte ed ha riportato effettivamente un tempo inferiore di sonno rispetto alla norma, peccato non si possa esportare su mysport.
Batteria
caricato il 20/21 Ottobre mi ha permesso di fare 3 attività di 1 ora abbondante oltre il normale utilizzo giornaliero (qualche check dei battiti, retroilluminazione, verifica calorie, qualche test con la musica), di queste attività 1 con tutto abilitato (gps/cardio/musica) per circa 1 ore 20min, 1 gps/cardio di 1 ora e 1 solo cardio 1ora e 20minuti, oltre che 6 giorni di activity tracker....non male direi. Lo spark si ricarica in circa 1ora/1ora e mezza a seconda della porta usb.
Non so pubblicare le mie attività, vi allego screen di mysport, l'indicazione dell'altitudine differisce rispetto a strava o runtastic (è inferiore), non fate caso ai tempi....sono ben lontano dall'essere un runner e sto ancora alternando corsa e camminata (sono 182cm e 99kg di omo sedentarius)
Ha...per la cronaca comodissima la possibilità di molteplici esportazioni e sincronizzazione (Strava, runkeeper, file .fit, file tcx, ecc) tramite TomTom Connect.

Insomma per ora sono molto soddisfatto, spero che l'esperienza migliori ancora con l'affinamento dei firmware, ma già adesso come base di partenza data la gioventu dello sportwatch non lamento nessun problema importante.
BlitZ