Preparazione con tabella di Massini (fast)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Anche io primo infortunio al polpaccio con la fast...le ripetute
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
- Località: Arzignano (VI)
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
A sto punto siamo tutti polpaccioni Ahah
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
- Località: Arzignano (VI)
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Quasi quasi me ne torno dal mio amico Albanesi a farmi lunghi su lunghi...
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
- Località: Milano
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
boh che dire..ogni tabella ha i suoi pro e i suoi contro,
io alla fine prendendo spunto da Pizzolato, Massini e Albanesi mi sono fatto la mia visto che non intendo in alcun modo prescindere dal correre solo giorni alterni.
Ne vedremo solo alla fine (se riuscirò nell'intento)il risultato:
se sarà un successo sarà tutto merito mio
se un fallimento colpa di Pizzolato, Massini o Albanesi...
io alla fine prendendo spunto da Pizzolato, Massini e Albanesi mi sono fatto la mia visto che non intendo in alcun modo prescindere dal correre solo giorni alterni.
Ne vedremo solo alla fine (se riuscirò nell'intento)il risultato:
se sarà un successo sarà tutto merito mio
se un fallimento colpa di Pizzolato, Massini o Albanesi...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
- Località: volla (NA)
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Do la colpa dell'infortunio (una contrattura) agli allenamenti ravvicinati e alle modifiche che ho fatto: progressivo sabato invece che venerdi, domenica invece che un lento in pianura lento in salita, di conseguenza il fastidio di sabato si è tramutato in contrattura la domenica. Sono convinto che con il giorno di riposo in mezzo e con il lento in pianura successivo avrei riassorbito i fastidi.
A tutti quelli (al mio livello) che ci vogliono provare suggerisco di provarci solo se si è in grado di seguire i suggerimenti alla lettera e senza fare adattamenti.E' un orologio svizzero più che una tabella,se la fai andare non sgarra di un millesimo, se muovi un ingranaggio non si sa come finisce.
A tutti quelli (al mio livello) che ci vogliono provare suggerisco di provarci solo se si è in grado di seguire i suggerimenti alla lettera e senza fare adattamenti.E' un orologio svizzero più che una tabella,se la fai andare non sgarra di un millesimo, se muovi un ingranaggio non si sa come finisce.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Il problema delle tabelle scaricate possono portare ad infortunio soprattutto quando si fanno delle modifiche senza una certa logica, purtroppo questo fattore troppo spesso non viene considerato. Le tempistiche, saltare o non saltare un allenamento, saper sostituire una seduta con un altra ma che nella sua diversità porti allo stesso risultato di quello in programma è il segreto per potersi allenare correttamente.
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Il problema' in realtà è un altro : e che siamo NOI tutti "diversi e che, soprattutto, reagiamo in maniera differente alle stesse tabelle.........Oltre alle eventuali modifiche apportate !!! 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
- Località: volla (NA)
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Il fatto è che uno la logica crede di averla messa. Poi per mancanza di esperienza si fanno errori e lo si capisce dopo. Ora devo finire la preparazione per il 20/12 e non so come fare. Tra l'altro è una mezza tutta sui generis http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=7&t=42430, 10 km a salire e 10 a scendere. Mercoledi ho chiuso 12 km di corsa blanda per testare il polpaccio e fortunatamente non ho avuto fastidi. Poi non so se continuare la tabella, tu che suggerisci?
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Molto dipende dall'entita' del problema del polpaccio.... cmq, in linea di massima, il "grosso" della tabella" dovresti averlo fatto ormai, ma darti un "suggerimento" cosi, sù 2 piedi (e soprattutto senza conoscere..), lungi da me l'idea di farlo !!!!! Forse soltanto un "mago" potrebbe azzardare, è troppo, troppo soggettiva la cosa, io poi, essendo di vecchi stampo e con idee "vintage" radicate, sono probabilmente la persona meno adatta(anche perche' negli anni che ho corso, di problemi fisici ne ho avuti parecchi ma...MAI uno a livello muscolare
) Sarò stato sfacciatamente fortunato ????? 


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
- Località: volla (NA)
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Ok cmq al polpaccio non è un problema, lo definirei un fastidio, una contrattura a cui non ho concesso il giusto riposo. Chiedo lumi nella stanza 21 off topic.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4