Come combattere la paura del giorno di gara?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4659
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Come combattere la paura del giorno di gara?

Messaggio da The Observer »

che ti stia montando ci credo. Che non sai perché... no! ;)
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Come combattere la paura del giorno di gara?

Messaggio da Nico82 »

la Leicester marathon la dedicheranno a ranieri se continua cosi' :)

(chiudo l'OT)

@TheObserver: non ho letto tutte le pagine del thread, ma mi sento solo di dire che semplicemente devi prenderla per quell che e'...un'occasione per divertirsi (faticando come una bestia, ma pur sempre divertendosi). Se inizi ad avere ansia adesso gli allenamenti verranno fuori male, e tutto si autoalimentera'!

Magari rivoluziona il tuo piano di allenamenti, fai piu' corse facili per sciogliere le gambe e cerca di sentire il RG correndo il piu' possibile vicino a quello, cosi' capisci che sensazioni ti da' quel ritmo e in gara sai come andare senza avere l'ansia da garmin ad ogni incrocio!
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4659
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Come combattere la paura del giorno di gara?

Messaggio da The Observer »

in realtà Nico il problema mi pare risolto per adesso. E' una cosa legata a una condizione mentale, come tante cose nell'attività sportiva. Piccole differeze note e ignote (tempo, ritmi, soddisfazioni sul lavoro, alimentazione, etc.) possono innescare grandi cambiamenti nella mente.

Quando corro per esempio noto un fenomeno che mi pare di intravvedere in molte descrizioni: passo da momenti in cui tutto va bene a piccole crisi che imputerei più alla materia grigia che a quella rossa che abbiamo nelle vene. Oggi sono partito benissimo, per esempio, ma al km 5-6 non so come ho sentito un improvviso calo di motivazione che si rifletteva sulle gambe. Crisi passata subito e arrivo in progressione.

Non ho idea di cosa accada in quei momenti. So solo che accade. Penso veramente che lo sport sia una specie di "magia" utile soprattutto ad allenare la testa a fare venire a galla tutto ciò che rimane nascosto nel profondo. Il corpo è solo lo strumento.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
fabrichaky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
Località: Genova

Re: Come combattere la paura del giorno di gara?

Messaggio da fabrichaky »

rianimo il topic con la mia (prima) esperienza di HM in gara fatta ieri :)
riassumerei tutto con un termine: automa :D
per farla semplice, la consapevolezza delle mie forze, del mio ritmo e della condizione ha fatto sì che la gestione dello sforzo abbia avuto la meglio sulla componente emozionale, facendomi anche ragionare sul tempo in gara, quando dare una "strappata" o come poter passare alla corda per minimizzare il percorso. L'unica scoperta che effettivamente ho fatto è la carogna che ti monta gli ultimi 5 km quando (stando bene probabilmente) inizi a risucchiare chi è partito troppo sparato :) finendo in crescendo.
In sostanza, una botta di adrenalina tale che mi ha fatto sentire la vera e propria fatica a serata inoltrata :D
PB 5km: 22'45'' (Genova - 24/3/2016)
PB 10km: 46'37'' (Genova - 24/3/2016)
PB 15km: 1h13'41" (Savona - 03/04/2016)
PB HM: 1h44'02" (Savona - 03/04/2016)

Next stop: Mezza di Genova 2016 (24/4/2016)

Strava -> Immagine
Avatar utente
palix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1716
Iscritto il: 3 set 2012, 15:34
Località: Conca fallata Milano

Re: Come combattere la paura del giorno di gara?

Messaggio da palix »

Eh quando ti senti in quel modo non è niente male come sensazione!
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4659
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Come combattere la paura del giorno di gara?

Messaggio da The Observer »

Ho corso fino ad oggi solo una 10K e una mezza, ma ricorderò per sempre il clima di euforia totalmente imprevisto che mi prese quando arrivai alla partenza. Totalmente inaspettato ma assolutamente coinvolgente. Mai provata una sensazione simile, visto che era la prima volta che mi capitava di partecipare ad una manifestazione sportiva competitiva da quando ero un bambino, e anche allora non è che mi capitasse spesso. Entrato nella folla della partenza ho sentito il battito cardiaco accelerare, non per l'ansia ma per la voglia incontenibile di mettersi a correre insieme agli altri, come se andassimo in battaglia...

Quello che a me frega un po' non è tanto il giorno di gara, ma il periodo precedente, quando comincio a provare l'inevitabilità della competizione imminente e la sensazione che ormai sono incastrato. E' allora che entro sistematicamente in crisi. Questa volta - anche grazie a voi - ne sono uscito quasi subito, ma le altre volte è stato veramente terribile e mi è costato parecchio in termini di allenamento.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
fabrichaky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
Località: Genova

Re: Come combattere la paura del giorno di gara?

Messaggio da fabrichaky »

a condivisione delle emozioni (specie in quei frangenti) con persone che possono capire la "problematica" non è da poco :thumleft: l
PB 5km: 22'45'' (Genova - 24/3/2016)
PB 10km: 46'37'' (Genova - 24/3/2016)
PB 15km: 1h13'41" (Savona - 03/04/2016)
PB HM: 1h44'02" (Savona - 03/04/2016)

Next stop: Mezza di Genova 2016 (24/4/2016)

Strava -> Immagine

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”