**In corso di revisione** 4
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
enjoyash
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 4
Oppure semplicemente lo sforzo ti ha abbassato le difese immunitarie e ti sei preso qualcosa nei giorni seguenti
-
adrenalina
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Dalle elementari all'università del running 4
Sì può essere.
Ieri sono crollato alle 21:40, credo che è da quando avevo 8 anni che non dormivo così presto!
Sicuramente il fisico sta reclamando forze/recupero e quindi lo accontento, ieri e oggi non corro sicuramente.
Ieri sono crollato alle 21:40, credo che è da quando avevo 8 anni che non dormivo così presto!
Sicuramente il fisico sta reclamando forze/recupero e quindi lo accontento, ieri e oggi non corro sicuramente.
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
pwm
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
- Località: Marcon (VE)
Re: Dalle elementari all'università del running 4
Era già nei programmi.Running Jo ha scritto:@pwm
ricominci con 5 uscite?. E' anche il caso di aggiungere qualcosetta leggera per l'anaerobico, appena consolidi le 5 uscite, però.
Come già avevo ipotizzato, rispetto alle tabelle classiche qui è necessario aggiungere un 20% in più di km per ottenere le stesse performance (e magari anche qualcosa in più).
-
Bixio68
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: Dalle elementari all'università del running 4
@Rjo
Certo, dipende dal dolore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo, dipende dal dolore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si impara a correre, correndo !!
-
Heavyrunner72
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 4
@enjoy. Auguroni!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
Pippo72
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 5 ott 2014, 15:33
- Località: Siena-Montevarchi
Re: Dalle elementari all'università del running 4
@Rjo, grazie per il consiglio.
5K 24:14-04:51 MIN/KM-GARA FIRENZE 01.11.2016
10K 51:48-05:08 MIN/KM-GARA STRASIMENO 09.03.2025
Mezza Maratona-2:00:09 05:42 MIN/KM (In maratona)
Maratona-Firenze Marathon 2016 - 04:11:37
10K 51:48-05:08 MIN/KM-GARA STRASIMENO 09.03.2025
Mezza Maratona-2:00:09 05:42 MIN/KM (In maratona)
Maratona-Firenze Marathon 2016 - 04:11:37
-
ALE13474
- Guru
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 21 mag 2015, 9:58
- Località: Milano
Re: Dalle elementari all'università del running 4
Una domanda per gli aerobici (vi leggo ma scrivo raramente in quanto non seguo esattamente il metodo RJO , pur apprezzando l'efficacia di correre a battiti bassi)
Quando usate il cardiofrequenzimetro, tenete sotto controllo la misura dei battiti istantanei, oppure tenete visualizzati i battiti medi (quindi una misura molto più stabile della precedente) ???
Io ho sempre usato l'istantaneo ma da un paio di giorni ho questa domanda che mi rimbalza in testa...
Quando usate il cardiofrequenzimetro, tenete sotto controllo la misura dei battiti istantanei, oppure tenete visualizzati i battiti medi (quindi una misura molto più stabile della precedente) ???
Io ho sempre usato l'istantaneo ma da un paio di giorni ho questa domanda che mi rimbalza in testa...
1km:4'22" - 5km:22'40" - 10,12km:47'17" - 21,62km:1h50'50" - 42,39km:4h11'09" - 6446,90km:646h07'47"
Y:44 - m:1,70 - kg:70 - Garmin & Strava:ALE13474
Y:44 - m:1,70 - kg:70 - Garmin & Strava:ALE13474
-
adrenalina
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Dalle elementari all'università del running 4
entrambi, insieme al cervello
esempi:
- se sto sopra come istantanei, ma sotto come medi ed è magari pure salita, ovvio che non rallento
- se sto sopra come istantanei e medi e tra l'altro pure in tratte non di salita, allora valuto di rallentare
ecc. ecc.
Ciao!
- se sto sopra come istantanei, ma sotto come medi ed è magari pure salita, ovvio che non rallento
- se sto sopra come istantanei e medi e tra l'altro pure in tratte non di salita, allora valuto di rallentare
ecc. ecc.
Ciao!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
ALE13474
- Guru
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 21 mag 2015, 9:58
- Località: Milano
Re: Dalle elementari all'università del running 4
@adrenalina
Ecco, ci siamo capiti. Siccome mi trovo benissimo con il cuore (e male con il passo) proprio nelle condizioni non standard (salita, vento, caldo), pensavo anche io al doppio cruscotto!
Che forse è l'unico modo per avere tutto sotto controllo
Ecco, ci siamo capiti. Siccome mi trovo benissimo con il cuore (e male con il passo) proprio nelle condizioni non standard (salita, vento, caldo), pensavo anche io al doppio cruscotto!
Che forse è l'unico modo per avere tutto sotto controllo
1km:4'22" - 5km:22'40" - 10,12km:47'17" - 21,62km:1h50'50" - 42,39km:4h11'09" - 6446,90km:646h07'47"
Y:44 - m:1,70 - kg:70 - Garmin & Strava:ALE13474
Y:44 - m:1,70 - kg:70 - Garmin & Strava:ALE13474
-
Bixio68
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: Dalle elementari all'università del running 4
Idem. Ci sta che in salita/cavalcavia/automobilistastronzochenonsiferma che la fc sale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si impara a correre, correndo !!


