Mizuno Wave Enigma 6
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: Mizuno Wave Enigma 6
Provate oggi su 6 km con corsa e camminata. Calzata ottima, fascianti ma non stringono. La rigidità iniziale che le fanno sembrare due scarponi scompare non appeni inizi a correre e quando aumenti il passo ha una buona risposta.
6 km sono pochi ma la sensazione di avere i piedi sulla suola e la tomaia che li contiene senza stringere è quella che cercavo.
6 km sono pochi ma la sensazione di avere i piedi sulla suola e la tomaia che li contiene senza stringere è quella che cercavo.
Si impara a correre, correndo !!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 set 2013, 23:00
Re: Mizuno Wave Enigma 6
Ciao,
ho sempre corso Adidas, principalmente Glide Supernova ed Energy Boost, ma, l'ultima volta che ho comprato un paio di scarpe, ho preso delle Mizuno Ultima 7(per provare un'altra marca/ammortizzazione e perchè i modelli Adidas non mi soddisfacevano).
Oggi corro alternando delle Adidas Supernova Glide 8 a delle Mizuno Ultima 7 e, pur trovando alcune differenze, mi trovo bene con entrambi.
Dovendo comprare una terza scarpa(sono arrivato al giusto kilometraggio) sono indeciso e, oltre a prendere in considerazione altre marche, stavo valutando le Enigma. Qual è la differenza tra queste e le Ultima?
Leggo che c'è differenza di peso e che le Enigma, almeno all'inizio, sono un po' rigide. Arrivando dalle Supernova Glide e dalle Boost, io ho trovato inizialmente rigide anche le Ultima e il peso, correndo relativamente piano(5:30-6; 150-200 km/mese), non mi importa molto.
C'è qualcuno che le ha provate entrambe che può darmi la sua opinione/preferenza?
Grazie!
ho sempre corso Adidas, principalmente Glide Supernova ed Energy Boost, ma, l'ultima volta che ho comprato un paio di scarpe, ho preso delle Mizuno Ultima 7(per provare un'altra marca/ammortizzazione e perchè i modelli Adidas non mi soddisfacevano).
Oggi corro alternando delle Adidas Supernova Glide 8 a delle Mizuno Ultima 7 e, pur trovando alcune differenze, mi trovo bene con entrambi.
Dovendo comprare una terza scarpa(sono arrivato al giusto kilometraggio) sono indeciso e, oltre a prendere in considerazione altre marche, stavo valutando le Enigma. Qual è la differenza tra queste e le Ultima?
Leggo che c'è differenza di peso e che le Enigma, almeno all'inizio, sono un po' rigide. Arrivando dalle Supernova Glide e dalle Boost, io ho trovato inizialmente rigide anche le Ultima e il peso, correndo relativamente piano(5:30-6; 150-200 km/mese), non mi importa molto.
C'è qualcuno che le ha provate entrambe che può darmi la sua opinione/preferenza?
Grazie!
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: Mizuno Wave Enigma 6
Rispetto alle ultima, le enigma sono sempre neutre massima ammortizzazione ma più ammortizzate e strutturate (salendo verso il top di gamma ci sono poi creation e prophecy), scarpe più da allenamenti lunghi, adatte per pesi medio-alti e/o ritmi medio-lenti, ma comunque non prive di una certa reattività nel loro genere. Tutte le mizuno richiedono un minimo di rodaggio iniziale perché nell'intersuola è incastonata la piastra wave realizzata in materiali plastici, a maggior ragione per le enigma dove il wave si estende dal tallone fino quasi alla punta. Sulla carta è un ottimo prodotto ma con caratteristiche particolari come tutte le mizuno, che possono non essere gradite specie da chi predilige le scarpe "marshmallow". D'altra parte se ti trovi bene con le ultima non avrai grosse sorprese, la stabilità in appoggio e la risposta in fase di corsa a grandi linee le conosci già, poi come sempre ognuno potrà dire se sono quelle giuste solo dopo averci percorso un bel po' di km.


-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 set 2013, 23:00
Re: Mizuno Wave Enigma 6
Grazie @rosmarc,
io sono lento e tendo al lungo, ma non lunghissimo(di media 13-15 km ad uscita, con picchi di 20-25).
Credo di sapere, ma solo per esperienza, cosa si intende per reattività(trovo le Adidas Supernova Glide/Boost più reattive delle Ultima 7), ma non è una caratteristica per me troppo importante. Sono andato a vedermi cos'è un marshmallow e non mi piace neanche come dolce
, ma quando o scrivi che 'è più strutturata' cosa intendi?
Non corro soltanto sull'asfalto(corro in un parco e 'cerco' i sentieri) e, prezzo a parte, le Creation e le Prophecy mi pare abbiano una suola un po' 'complicata' per i miei percorsi(penso ai sassolini e ai rametti che potrebbero infilarsi nell'intersuola - se si chiama così).
Devo ammettere, però, che mi piacerebbe provarle...
Grazie!
io sono lento e tendo al lungo, ma non lunghissimo(di media 13-15 km ad uscita, con picchi di 20-25).
Credo di sapere, ma solo per esperienza, cosa si intende per reattività(trovo le Adidas Supernova Glide/Boost più reattive delle Ultima 7), ma non è una caratteristica per me troppo importante. Sono andato a vedermi cos'è un marshmallow e non mi piace neanche come dolce

Non corro soltanto sull'asfalto(corro in un parco e 'cerco' i sentieri) e, prezzo a parte, le Creation e le Prophecy mi pare abbiano una suola un po' 'complicata' per i miei percorsi(penso ai sassolini e ai rametti che potrebbero infilarsi nell'intersuola - se si chiama così).
Devo ammettere, però, che mi piacerebbe provarle...
Grazie!
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: Mizuno Wave Enigma 6
Non si possono paragonare le enigma né con le ultima e nemmeno con le glide, le enigma sono una categoria sopra come livello di ammortizzazione e protezione, sono più strutturate nel senso che hanno, appunto, più struttura (intersuola più spessa, piastra wave più estesa e conformata diversamente, tomaia più elaborata, peso maggiore ecc) e sono perciò più adatte per chi corre a ritmi lenti e/o non è un fuscello. Pur essendo scarpe adatte per gli allenamenti quotidiani lunghi/lenti e senza velleità velocistiche, comunque quando si spinge entro certi limiti assecondano dignitosamente, infatti non ho scritto che sono reattive ma che sono "non prive di una certa reattività nel loro genere"... tra l'altro, correndo a "5:30-6" la reattività secondo me non è proprio una caratteristica prioritaria, anzi, meglio andare su modelli molto strutturati e ammortizzati come le enigma (o similari di altri brand).


-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 set 2013, 23:00
Re: Mizuno Wave Enigma 6
Grazie @rosmarc,
delle spiegazioni(ora so cosa s'intende per struttura di una scarpa) e dei consigli/pareri.
Sembra una scarpa addirittura più adatta alla mia corsa di quelle che ho usato sinora
Vado a provarla!

delle spiegazioni(ora so cosa s'intende per struttura di una scarpa) e dei consigli/pareri.
Sembra una scarpa addirittura più adatta alla mia corsa di quelle che ho usato sinora
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Vado a provarla!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: Mizuno Wave Enigma 6
Io peso 84 kg e ho un passo tra 6 e 7. In più ho un passo "pesante", demolisco le scarpe rapidamente.
Ho provato:
Nimbus 17, dopo 350 km ci sprofondavo fino a pronare
Saucony ISO 2, suola ottima ma la tomaia per i fatti suoi, sensazione da piede bagnato con infradito, vendute a 87 km a 50€
Nike Vomero 12, sono troppo pesante come passo, ci sprofondo ma ottima calzata, le uso in palestra
Nimbus 19, morbide ma strette di pianta ed io ho una pianta normale
Tutte acquistate in rete, anche le N19 che ho dovuto abbandonare a 134 km.
Su consiglio del fisioterapista vado in un negozio fisico e dopo aver scambiato due parole con il titolare mi fa provare le Enigma 6.
Le ho trovate giuste come calzata, la tomaia che contiene e non stringe. La suola sembra tosta come avere dei mattoni ai piedi ma una volta provata mi sono reso conto che reagiscono in modo ottimo alle sollecitazioni, i dolori ai piedi e ai polpacci stanno scomparendo.
Tutta sta manfrina per dirti che i consigli che possiamo darti sono quelli che derivano dalla nostra esperienza personale, sta a te leggere tra le righe e prima di comprare cerca di provarle.
Buona scelta.
Ho provato:
Nimbus 17, dopo 350 km ci sprofondavo fino a pronare
Saucony ISO 2, suola ottima ma la tomaia per i fatti suoi, sensazione da piede bagnato con infradito, vendute a 87 km a 50€
Nike Vomero 12, sono troppo pesante come passo, ci sprofondo ma ottima calzata, le uso in palestra
Nimbus 19, morbide ma strette di pianta ed io ho una pianta normale
Tutte acquistate in rete, anche le N19 che ho dovuto abbandonare a 134 km.
Su consiglio del fisioterapista vado in un negozio fisico e dopo aver scambiato due parole con il titolare mi fa provare le Enigma 6.
Le ho trovate giuste come calzata, la tomaia che contiene e non stringe. La suola sembra tosta come avere dei mattoni ai piedi ma una volta provata mi sono reso conto che reagiscono in modo ottimo alle sollecitazioni, i dolori ai piedi e ai polpacci stanno scomparendo.
Tutta sta manfrina per dirti che i consigli che possiamo darti sono quelli che derivano dalla nostra esperienza personale, sta a te leggere tra le righe e prima di comprare cerca di provarle.
Buona scelta.
Si impara a correre, correndo !!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 set 2013, 23:00
Re: Mizuno Wave Enigma 6
Grazie del racconto delle tue esperienze @Bioxio68,
le proverò di sicuro.
le proverò di sicuro.
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 31 mar 2017, 10:22
Re: Mizuno Wave Enigma 6
ciao
ho provato queste scarpe e le ho trovate veramente molto rigide.Ho corso quasi sempre con le Asics,volevo provare una marca diversa ed ho preso le enigma 6.Purtroppo devo dire che ho trovato molto rigida sia la struttura della scarpa che l'impatto al suolo.
Il mio peso è di 68 kg,quindi essendo relativamente leggero pensavo che le avrei sentite meno dure,ma di fatto non è stato così.
La reattività si sente però,nel mio caso,a scapito di una eccessiva durezza.Ho fatto solo 5 km.Mi sarebbe piaciuto provarle più a lungo ma ho paura di non trovarmi bene e siccome sono ancora in tempo ho optato per il cambio.
ho provato queste scarpe e le ho trovate veramente molto rigide.Ho corso quasi sempre con le Asics,volevo provare una marca diversa ed ho preso le enigma 6.Purtroppo devo dire che ho trovato molto rigida sia la struttura della scarpa che l'impatto al suolo.
Il mio peso è di 68 kg,quindi essendo relativamente leggero pensavo che le avrei sentite meno dure,ma di fatto non è stato così.
La reattività si sente però,nel mio caso,a scapito di una eccessiva durezza.Ho fatto solo 5 km.Mi sarebbe piaciuto provarle più a lungo ma ho paura di non trovarmi bene e siccome sono ancora in tempo ho optato per il cambio.
PB:
4km 15' 09" (09/08/2018)maratonina laghi di Sibari 2018
5Km 19' 38'' (09/03/2019)
10km 41'21" (10/02/2019)corsa del ricordo 2019
15km 1h 14' 35" (08/12/2018)
21km 1h 53 '48"(20/10/2018)
4km 15' 09" (09/08/2018)maratonina laghi di Sibari 2018
5Km 19' 38'' (09/03/2019)
10km 41'21" (10/02/2019)corsa del ricordo 2019
15km 1h 14' 35" (08/12/2018)
21km 1h 53 '48"(20/10/2018)