giacca antivento/antipioggia
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 1 lug 2009, 12:11
Re: giacca antivento/antipioggia
grazie churky e patrick per i feedback.
il mio dubbio e' che il bagnato all'interno dell'antipioggia mizuno non sia relativo solo al sudore, ma anche alla pioggia che passa attraverso il tessuto. oggi ho provato a versare acqua sulla giacca mizuno e in poco tempo attraversa il tessuto. e' talmente leggero che lo reputo più' un antivento. mentre se verso acqua sul cappello gore in goretex, scivola...
con salomon pensavo di spendere una cifra adeguata e risolvere il mio problema. con i tuoi feedback a questo punto occorre pensare seriamente a passare a un prodotto goretex che protegge ma sembra anche traspirare.
ho visto di gore il one goretex e one goretex active run....tra i 250 e 300 euro.
oppure, dato che ho già' il cappuccio in goretex della gore, acquisterei solo la giacca senza cappuccio di gore in goretex e limitarmi a 200eur..
che sberle per una giacca...
ciao
il mio dubbio e' che il bagnato all'interno dell'antipioggia mizuno non sia relativo solo al sudore, ma anche alla pioggia che passa attraverso il tessuto. oggi ho provato a versare acqua sulla giacca mizuno e in poco tempo attraversa il tessuto. e' talmente leggero che lo reputo più' un antivento. mentre se verso acqua sul cappello gore in goretex, scivola...
con salomon pensavo di spendere una cifra adeguata e risolvere il mio problema. con i tuoi feedback a questo punto occorre pensare seriamente a passare a un prodotto goretex che protegge ma sembra anche traspirare.
ho visto di gore il one goretex e one goretex active run....tra i 250 e 300 euro.
oppure, dato che ho già' il cappuccio in goretex della gore, acquisterei solo la giacca senza cappuccio di gore in goretex e limitarmi a 200eur..
che sberle per una giacca...
ciao
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
- Località: Reggio Emilia & dintorni
Re: giacca antivento/antipioggia
Beh, è chiaro che se ricerchi l'ultima novità (e per lo più in casa Gore) ti arriva la botta!
Ma se leggi post e anche il catalogo Gore vedi che ci sono ALTRI capi in GoreTex, altrettanto validi, con l'unica limitazione di essere accorti nella manutenzione (e con alcuni vantaggi in più, in primis il minor costo e colori alternativi al nero, davvero pericoloso in certe condizioni...).
Ma se leggi post e anche il catalogo Gore vedi che ci sono ALTRI capi in GoreTex, altrettanto validi, con l'unica limitazione di essere accorti nella manutenzione (e con alcuni vantaggi in più, in primis il minor costo e colori alternativi al nero, davvero pericoloso in certe condizioni...).
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 23 mag 2016, 13:07
Re: giacca antivento/antipioggia
Pablozz, non avevo capito che avevi problemi anche di impermeabilità. Su questo aspetto allora posso dirti che la giacca fa il suo dovere, così come contro il vento, per cui sull' aspetto "sudore raffreddato" addosso sicuramente avrai un netto beneficio (mai avuta quella sensazione con questa giacca) .
In ogni caso, penso che il Gore-tex sia meglio se puoi spendere...
In ogni caso, penso che il Gore-tex sia meglio se puoi spendere...
Churky
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 1 lug 2009, 12:11
Re: giacca antivento/antipioggia
questa mattina ho fatto un trail20km completamente sotto acqua. questa volta ho indossato la solita giacchetta mizuno e sotto la maglia gore ws magnitude http://www.goreapparel.eu/it-it/gore-ru ... =MAGNITUDE
il risultato e' che solo dopo 2 km sotto la giacca ero completamente bagnato.
indossavo anche il copricapo goretex che poi ho tolto perché' il cappuccio mi dava fastidio. ho preferito proseguire mettendo il cappello gore ws.
a fine corsa, sotto il cappello la testa era asciutta. sotto la giacca ma anche sotto la maglia ws (strano..) ero bagnato.
come al solito non esiste la soluzione migliore ma e' sempre un compromesso.
dopo la corsa di oggi ho chiarito che nel mio caso può' essere meglio prendere la giacca in goretex senza cappuccio perché' mi serve solo proteggere da pioggia e traspirare.ho capito che il cappuccio mi da fastidio e se mai lo volessi usare potrei usare quello che ho già' in gore staccato.
cmq, anche prendendo altre giacche gore in goretex, i 200eur occorre spendere...penso che sarà' il regalo che aspetterò' sotto l'albero tra un paio di mesi..
pero' penso che se durante la primavera o estate dovessi correre sotto la pioggia, tale giacca in gore potrebbe farmi morire di caldo. in quel caso, se sarà' così', valuterò' anche una giacchetta più' leggera (questa volta come regalo di compleanno:--)).
il risultato e' che solo dopo 2 km sotto la giacca ero completamente bagnato.
indossavo anche il copricapo goretex che poi ho tolto perché' il cappuccio mi dava fastidio. ho preferito proseguire mettendo il cappello gore ws.
a fine corsa, sotto il cappello la testa era asciutta. sotto la giacca ma anche sotto la maglia ws (strano..) ero bagnato.
come al solito non esiste la soluzione migliore ma e' sempre un compromesso.
dopo la corsa di oggi ho chiarito che nel mio caso può' essere meglio prendere la giacca in goretex senza cappuccio perché' mi serve solo proteggere da pioggia e traspirare.ho capito che il cappuccio mi da fastidio e se mai lo volessi usare potrei usare quello che ho già' in gore staccato.
cmq, anche prendendo altre giacche gore in goretex, i 200eur occorre spendere...penso che sarà' il regalo che aspetterò' sotto l'albero tra un paio di mesi..

pero' penso che se durante la primavera o estate dovessi correre sotto la pioggia, tale giacca in gore potrebbe farmi morire di caldo. in quel caso, se sarà' così', valuterò' anche una giacchetta più' leggera (questa volta come regalo di compleanno:--)).
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
- Località: Reggio Emilia & dintorni
Re: giacca antivento/antipioggia
NON SI PUO' METTERE CAPI IN WS SOTTO A CAPI ANTIVENTO/ANTIPIOGGIA!
E ancora peggio è non indossare alcun intimo!
La traspirazione va a ramengo!
Poichè il WS è già un leggero antipioggia o si usa quello come strato esterno, oppure si mette un capo NON WS come primo/secondo strato e come terzo un antivento/antipioggia.
E se non hai fretta e aspetti un po' fuori stagione le offerte sui vari Amazon europei un giubbotto in GoreTex della Gore lo porti a casa con degli sconti pazzeschi (il mio lo presi su amazon.de a 75 euro, spese spedizione comprese).
E ancora peggio è non indossare alcun intimo!
La traspirazione va a ramengo!
Poichè il WS è già un leggero antipioggia o si usa quello come strato esterno, oppure si mette un capo NON WS come primo/secondo strato e come terzo un antivento/antipioggia.
E se non hai fretta e aspetti un po' fuori stagione le offerte sui vari Amazon europei un giubbotto in GoreTex della Gore lo porti a casa con degli sconti pazzeschi (il mio lo presi su amazon.de a 75 euro, spese spedizione comprese).
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 1 lug 2009, 12:11
Re: giacca antivento/antipioggia
ok rimanendo in casa gore, penso di indirizzarmi come segue:
- pioggia leggera: capo ws magnitude manica lunga senza cappuccio+ intimo lana merinos (mio preferito per la termoregolazione)
- pioggia forte: giacca goretex senza cappuccio + intimo lana merinos
in tutti i casi, capellino con visiera in ws
per le pioggie in estate, valuterò più' avanti prob con un capo più' leggerino antipioggia.
ciao e grazie consigli
- pioggia leggera: capo ws magnitude manica lunga senza cappuccio+ intimo lana merinos (mio preferito per la termoregolazione)
- pioggia forte: giacca goretex senza cappuccio + intimo lana merinos
in tutti i casi, capellino con visiera in ws
per le pioggie in estate, valuterò più' avanti prob con un capo più' leggerino antipioggia.
ciao e grazie consigli
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2016, 22:54
- Località: Salsomaggiore
Re: giacca antivento/antipioggia
Un mio parere, le maglie in windstopper sono molto utili in sport di velocità tipo sci di fondo o ciclismo, per altri sport non sono adatti.pablozz ha scritto:grazie churky e patrick per i feedback.
il mio dubbio e' che il bagnato all'interno dell'antipioggia mizuno non sia relativo solo al sudore, ma anche alla pioggia che passa attraverso il tessuto. oggi ho provato a versare acqua sulla giacca mizuno e in poco tempo attraversa il tessuto. e' talmente leggero che lo reputo più' un antivento. mentre se verso acqua sul cappello gore in goretex, scivola...
con salomon pensavo di spendere una cifra adeguata e risolvere il mio problema. con i tuoi feedback a questo punto occorre pensare seriamente a passare a un prodotto goretex che protegge ma sembra anche traspirare.
ho visto di gore il one goretex e one goretex active run....tra i 250 e 300 euro.
oppure, dato che ho già' il cappuccio in goretex della gore, acquisterei solo la giacca senza cappuccio di gore in goretex e limitarmi a 200eur..
che sberle per una giacca...
ciao
Si possono trovare tranquillamente giacche in Gore sotto le 100€.
Ha senso prendere Gore se fai trail o corri a certe quote, per il resto esistono giacche come la Patagonia Huduny che per la maggior parte delle corse va bene.
✈ Sito Web: http://www.ilmichelozzo.it
✈ Facebook: http://www.facebook.com/ilMichelozzo
✈ Instagram: http://www.instagram.com/michelepini/
✈ Facebook: http://www.facebook.com/ilMichelozzo
✈ Instagram: http://www.instagram.com/michelepini/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
- Località: Reggio Emilia & dintorni
Re: giacca antivento/antipioggia
Mah, premesso che qui si parla di GIACCA e non di "maglie", non vedo come il Wndstopper, pue essendo come dici tu "molto utile" in sport di velocità (e qui concordo) non possa essere (almeno) utile anche per il running, quando ci sia vento freddo o pioggia leggera...
Per il fatto poi delle Giacche in Gore sotto i 100 Euro, detta così è un po' generica e ambigua: cosa intendi per Gore? Gore la marca, Gore Winstopper, GoreTex, Gore One, Gore Thermium,...? tutte cose molto diverse fra loro, e con prezzi molto diversi.
Infine discorso Patagonia: premesso che a me non risulta che quella giacca esista (se tu avessi messo un link, magari...), mi lascia un po' perplesso che tu indichi una marca che istituzionalmente (è la stessa Patagonia a precisarlo, non io) fa "solo" capi per trial running e non per running, e ogni altro capo deve pertanto intendersi come non ottimale per la corsa in senso stretto (i capi per running devono avere una particolare conformazione, per permettere al gesto atletico di esprimersi pienamente e in libertà....).
Per il fatto poi delle Giacche in Gore sotto i 100 Euro, detta così è un po' generica e ambigua: cosa intendi per Gore? Gore la marca, Gore Winstopper, GoreTex, Gore One, Gore Thermium,...? tutte cose molto diverse fra loro, e con prezzi molto diversi.
Infine discorso Patagonia: premesso che a me non risulta che quella giacca esista (se tu avessi messo un link, magari...), mi lascia un po' perplesso che tu indichi una marca che istituzionalmente (è la stessa Patagonia a precisarlo, non io) fa "solo" capi per trial running e non per running, e ogni altro capo deve pertanto intendersi come non ottimale per la corsa in senso stretto (i capi per running devono avere una particolare conformazione, per permettere al gesto atletico di esprimersi pienamente e in libertà....).
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 1 lug 2009, 12:11
Re: giacca antivento/antipioggia
alla fine ho preso la giacca in goretex di gore active half zip da amazon. top in caso di pioggia. ottima respirazione. consigliata.
uso la giacca ws quando corro mattina presto con venticello e assenza di pioggia; ovviamente respira piu' del goretex.
uso la giacca ws quando corro mattina presto con venticello e assenza di pioggia; ovviamente respira piu' del goretex.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2016, 22:54
- Località: Salsomaggiore
Re: giacca antivento/antipioggia
-L'utente precedente ha parlato che metteva sotto la giacca la maglia in windstopper, e le maglia hanno il windstopper solo davanti e la schiena rimane molto più esposta al freddo-Patrick ha scritto:Mah, premesso che qui si parla di GIACCA e non di "maglie", non vedo come il Wndstopper, pue essendo come dici tu "molto utile" in sport di velocità (e qui concordo) non possa essere (almeno) utile anche per il running, quando ci sia vento freddo o pioggia leggera...
Per il fatto poi delle Giacche in Gore sotto i 100 Euro, detta così è un po' generica e ambigua: cosa intendi per Gore? Gore la marca, Gore Winstopper, GoreTex, Gore One, Gore Thermium,...? tutte cose molto diverse fra loro, e con prezzi molto diversi.
Infine discorso Patagonia: premesso che a me non risulta che quella giacca esista (se tu avessi messo un link, magari...), mi lascia un po' perplesso che tu indichi una marca che istituzionalmente (è la stessa Patagonia a precisarlo, non io) fa "solo" capi per trial running e non per running, e ogni altro capo deve pertanto intendersi come non ottimale per la corsa in senso stretto (i capi per running devono avere una particolare conformazione, per permettere al gesto atletico di esprimersi pienamente e in libertà....).
-Non mi sembra di aver scritto nessuna cosa ambigua a riguardo le giacche, come ho scritto ci sono giacche in Gore-Tex che costa meno di 100 €, i ne ho una della Berghaus in Goretex PacLite, ne ho una anche dello stesso prezzo della Gore.
-Per la giacca Patagonia ecco il link: http://eu.patagonia.com/itIT/product/me ... ?p=24141-1 , aggiungo anche la descrizione "Comprovata protezione dagli elementi, la nostra Houdini Jacket in nylon peso-piuma è la shell ideale per il running, in grado di offrire protezione a prova di maltempo."
La differenza tra trail running e running è solo nel terreno dove corri. Io corro sia per sentieri sia per asfalto e il gesto atletico della corsa è sempre uguale.
Altra cosa, la Patagonia non ha mai detto ne scritto che i suoi prodotti sono solo per il trail runnig, sono ottimo prodotti per attività all'aria aperta, e negli ultimi anni sta facendo prodotti più leggeri per il trail e per il runnig.
Naturalmente di parlo da utilizzatore di prodotti Patagonia da 30 anni
✈ Sito Web: http://www.ilmichelozzo.it
✈ Facebook: http://www.facebook.com/ilMichelozzo
✈ Instagram: http://www.instagram.com/michelepini/
✈ Facebook: http://www.facebook.com/ilMichelozzo
✈ Instagram: http://www.instagram.com/michelepini/