per non parlare delle scarpe ai piedi e della fascia cardio al pettoFoia ha scritto:E va a dormire già con calzoncini e canottiera
chissà come è contenta la moglie.......
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
per non parlare delle scarpe ai piedi e della fascia cardio al pettoFoia ha scritto:E va a dormire già con calzoncini e canottiera
tutta sta menata per correre 55'?Ale57 ha scritto: sveglia alle 5, in strada a correre alle 5:05, a casa verso le 6, doccia, colazione e pronti via
ivan,magari e' un problema mia ,io ti consiglierei di aprovare qualche volta ,poi vedi tu.ciaoivan63 ha scritto:Come ho già detto non ho mai corso la mattina presto a digiuno e la cosa mi fa un po paura specialmente dopo aver letto il tuo interventogiampifriend ha scritto:questa mattina ho provato a fare 1.30 di corsa partendo prima delle 7.....giuro ,preferivo prendere una pedata nelnon riuscivo a carburare
la prossima volta ci pensero' bene ,ed a meno che non sia costretto ,partiro' dalle 9.00 in avanti.
ola
Allora, la mia esperienza dice che per uscite sotto i 10 km non ci son problemi anche se uno non mangia.flam772003 ha scritto:Ciao a tutti!
Mi (ri)presento.
Nel senso che già mi sonop presentato nella sezione 'scarpe' del forum, ma non so se devo rifarlo qui..
Mi chiamo Pieredoardo, ho 32 anni e sono di Cuneo.
In passato ho praticato per 9 anni la pallavolo a livello agonistico, poi il tennis, poi le arti marziali...
Ultimamente, dopo un annetto di quasi stop (solo una o due serate di tennis soft), ho ripreso da 1 anno esatto il pugilato a livello amatoriale, ma con intensi allenamenti di preparazione fisica.
Con l'avvento della primavera, ho ripreso anche la bicicletta, con uscite piuttosto impegnative, e da un mese circa ho iniziato a correre.
Correre sì. E la cosa, complici anche le vostre innumerevoli testimonianze, mi sta prendendo non poco.
Approfitto di questo topic per sottoporre alla vostra attenzione un mio dubbio che mi assilla da qualche giorno.
Un po' per la cronica carenza di tempo durante il giorno, un po' per il caldo che inizia a farsi sentire anche qui dalle mie parti ai piedi dei monti, un po' (anzi tanto) per quanto bene mi sentirei a provare a fare una simile esperienza, è da tempo che vorrei ipotizzare la mia prima esperienza di corsa mattutina pre-colazione..
Il dubbio che ho è che - pur essendo già abbastanza fisicamente allenato in genere - l'alzarmi dal letto chessò un'ora prima del normale (quindi, verso le 6,15-6,20) senza esserne abituato, con un bel po' di sonno, ed in più per andare a fare uno sforzo fisico non trascurabile, possa chessò procurarmi un calo di zuccheri o qualche 'svarione' anche forte, che poi rischierebbe - conoscendomi- di farmi 'spaventare' e magari di non farmi ulteriormente progredire in questo bello sport, nel quale sono ovviamente ben più che agli inizi..
Mi farebbe quindi molto piacere leggere le considerazione di voi esperti, tanto per avere un'idea di quel chemi aspetta...
Dopo di che, se avrò rassicurazioni, programmerò quanto prima la mia uscita all'alba...![]()
Grazie in anticipo per l'attenzione, e saluti a tutti.
Pier
Così è stato.lelegary ha scritto:Tutta colpa vostra.
Domattina sveglia ore 5.50... si corre...
lelegary ha scritto:Così è stato.lelegary ha scritto:Tutta colpa vostra.
Domattina sveglia ore 5.50... si corre...
In una Firenze pressochè deserta uscita mattutina, la prima dopo tanto tempo.
Sveglia 5.50, alle 6 e spiccioli in strada. 43 minuti abbastanza tirati, 4'36''.
Vediamo come risponde l'organismo durante il giorno...