per quelli che corrono la mattina presto

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

CORIO69

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da CORIO69 »

Foia ha scritto:E va a dormire già con calzoncini e canottiera
per non parlare delle scarpe ai piedi e della fascia cardio al petto :D[/quote]

chissà come è contenta la moglie.......
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da bodo »

Non mi capita spesso, non per volontà mia ma di mia moglie, alla quale pesa di più se mi assento la mattina che non la sera. Lei carbura molto lentamente al risveglio e la gestione mattutina della bimba spetta a me.
Però quando posso, soprattutto in vacanza o se viaggio da solo, lo faccio sempre molto volentieri.
Per coincidenza proprio ieri sono andato di mattina: sveglia alle 7, caffè, banana, acqua e poi via per un lungo di 2 ore. :thumleft:
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
CORIO69

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da CORIO69 »

Ale57 ha scritto: sveglia alle 5, in strada a correre alle 5:05, a casa verso le 6, doccia, colazione e pronti via :thumleft:
tutta sta menata per correre 55'?
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da Ale57 »

:rambo:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
giampifriend
Guru
Messaggi: 2253
Iscritto il: 25 mar 2009, 17:01
Località: laus pompeia

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da giampifriend »

ivan63 ha scritto:
giampifriend ha scritto:questa mattina ho provato a fare 1.30 di corsa partendo prima delle 7.....giuro ,preferivo prendere una pedata nel :culone: non riuscivo a carburare [-X la prossima volta ci pensero' bene ,ed a meno che non sia costretto ,partiro' dalle 9.00 in avanti.
ola
Come ho già detto non ho mai corso la mattina presto a digiuno e la cosa mi fa un po paura specialmente dopo aver letto il tuo intervento :afraid:
ivan,magari e' un problema mia ,io ti consiglierei di aprovare qualche volta ,poi vedi tu.ciao
umuntu ngumuntu ngabantu
flam772003
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
Località: Cuneo

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da flam772003 »

Ciao a tutti!
Mi (ri)presento.
Nel senso che già mi sonop presentato nella sezione 'scarpe' del forum, ma non so se devo rifarlo qui..
Mi chiamo Pieredoardo, ho 32 anni e sono di Cuneo.
In passato ho praticato per 9 anni la pallavolo a livello agonistico, poi il tennis, poi le arti marziali...
Ultimamente, dopo un annetto di quasi stop (solo una o due serate di tennis soft), ho ripreso da 1 anno esatto il pugilato a livello amatoriale, ma con intensi allenamenti di preparazione fisica.
Con l'avvento della primavera, ho ripreso anche la bicicletta, con uscite piuttosto impegnative, e da un mese circa ho iniziato a correre.
Correre sì. E la cosa, complici anche le vostre innumerevoli testimonianze, mi sta prendendo non poco.

Approfitto di questo topic per sottoporre alla vostra attenzione un mio dubbio che mi assilla da qualche giorno.
Un po' per la cronica carenza di tempo durante il giorno, un po' per il caldo che inizia a farsi sentire anche qui dalle mie parti ai piedi dei monti ;), un po' (anzi tanto) per quanto bene mi sentirei a provare a fare una simile esperienza, è da tempo che vorrei ipotizzare la mia prima esperienza di corsa mattutina pre-colazione..
Il dubbio che ho è che - pur essendo già abbastanza fisicamente allenato in genere - l'alzarmi dal letto chessò un'ora prima del normale (quindi, verso le 6,15-6,20) senza esserne abituato, con un bel po' di sonno, ed in più per andare a fare uno sforzo fisico non trascurabile, possa chessò procurarmi un calo di zuccheri o qualche 'svarione' anche forte, che poi rischierebbe - conoscendomi :afraid: - di farmi 'spaventare' e magari di non farmi ulteriormente progredire in questo bello sport, nel quale sono ovviamente ben più che agli inizi..
Mi farebbe quindi molto piacere leggere le considerazione di voi esperti, tanto per avere un'idea di quel chemi aspetta...
Dopo di che, se avrò rassicurazioni, programmerò quanto prima la mia uscita all'alba... :beer:
Grazie in anticipo per l'attenzione, e saluti a tutti.

Pier
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.
Avatar utente
lelegary
Guru
Messaggi: 2449
Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
Località: Firenze

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da lelegary »

flam772003 ha scritto:Ciao a tutti!
Mi (ri)presento.
Nel senso che già mi sonop presentato nella sezione 'scarpe' del forum, ma non so se devo rifarlo qui..
Mi chiamo Pieredoardo, ho 32 anni e sono di Cuneo.
In passato ho praticato per 9 anni la pallavolo a livello agonistico, poi il tennis, poi le arti marziali...
Ultimamente, dopo un annetto di quasi stop (solo una o due serate di tennis soft), ho ripreso da 1 anno esatto il pugilato a livello amatoriale, ma con intensi allenamenti di preparazione fisica.
Con l'avvento della primavera, ho ripreso anche la bicicletta, con uscite piuttosto impegnative, e da un mese circa ho iniziato a correre.
Correre sì. E la cosa, complici anche le vostre innumerevoli testimonianze, mi sta prendendo non poco.

Approfitto di questo topic per sottoporre alla vostra attenzione un mio dubbio che mi assilla da qualche giorno.
Un po' per la cronica carenza di tempo durante il giorno, un po' per il caldo che inizia a farsi sentire anche qui dalle mie parti ai piedi dei monti ;), un po' (anzi tanto) per quanto bene mi sentirei a provare a fare una simile esperienza, è da tempo che vorrei ipotizzare la mia prima esperienza di corsa mattutina pre-colazione..
Il dubbio che ho è che - pur essendo già abbastanza fisicamente allenato in genere - l'alzarmi dal letto chessò un'ora prima del normale (quindi, verso le 6,15-6,20) senza esserne abituato, con un bel po' di sonno, ed in più per andare a fare uno sforzo fisico non trascurabile, possa chessò procurarmi un calo di zuccheri o qualche 'svarione' anche forte, che poi rischierebbe - conoscendomi :afraid: - di farmi 'spaventare' e magari di non farmi ulteriormente progredire in questo bello sport, nel quale sono ovviamente ben più che agli inizi..
Mi farebbe quindi molto piacere leggere le considerazione di voi esperti, tanto per avere un'idea di quel chemi aspetta...
Dopo di che, se avrò rassicurazioni, programmerò quanto prima la mia uscita all'alba... :beer:
Grazie in anticipo per l'attenzione, e saluti a tutti.

Pier
Allora, la mia esperienza dice che per uscite sotto i 10 km non ci son problemi anche se uno non mangia.
Comunque mangiare un pezzo di banana o una fetta biscottata non credo possa causarti grossi danni.
E' anche vero che tutto è relativo: il mio consiglio è provare un uscita, magari a ritmi da lungo lento (un po' più lento del tuo passo classico) per un 45 minuti.
Poi vedi di conseguenza.

Io mangio qualcosa sempre (specialmente d'estate) se vado oltre l'ora. Perchè altrimenti le gambe non girano.
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13

-----------------
Avatar utente
lelegary
Guru
Messaggi: 2449
Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
Località: Firenze

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da lelegary »

Tutta colpa vostra.
Domattina sveglia ore 5.50... si corre...
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13

-----------------
Avatar utente
lelegary
Guru
Messaggi: 2449
Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
Località: Firenze

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da lelegary »

lelegary ha scritto:Tutta colpa vostra.
Domattina sveglia ore 5.50... si corre...
Così è stato.
In una Firenze pressochè deserta uscita mattutina, la prima dopo tanto tempo.
Sveglia 5.50, alle 6 e spiccioli in strada. 43 minuti abbastanza tirati, 4'36''.
Vediamo come risponde l'organismo durante il giorno...
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13

-----------------
flam772003
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
Località: Cuneo

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da flam772003 »

lelegary ha scritto:
lelegary ha scritto:Tutta colpa vostra.
Domattina sveglia ore 5.50... si corre...
Così è stato.
In una Firenze pressochè deserta uscita mattutina, la prima dopo tanto tempo.
Sveglia 5.50, alle 6 e spiccioli in strada. 43 minuti abbastanza tirati, 4'36''.
Vediamo come risponde l'organismo durante il giorno...

Complimentissimi!
Chissà che spettacolo dev'essere in effetti correre in una splendida città come Firenze deserta all'alba!
Io, al più, se esco all'alba mi trovo a correre in mezzo ai campi: non che sia male per carità! Però... :wink:

Quasi quasi stavo pensando di organizzare la prima uscita mattutina pre-colazione domenica che sarò a farmi un weekend al mare. Ovvio, la sveglia non sarà ad ore antelucane, magari anche solo alle 8, però potrebbe essere un buon banco di prova per vedere come va il mio corpicino, dopo di chè, se tutto è ok, potrò applicare il medesimo principio ad un giorno infrasettimanale lavorativo con sveglia davvero all'alba!
E poi, per me che vengo (quasi) dai monti (Cuneo), correre in riva al mare sarà comunque un'esperienza unica..

Buona giornata a tutti!
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”