Brooks Glycerin 15 [Discussione Ufficiale]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
gmerrie
- Maratoneta
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 1 apr 2015, 17:08
- Località: Udine
Re: Brooks Glycerin 15 [Discussione Ufficiale]
È tutto un complesso di cose...
Uso le Glycerin da circa tre anni partendo dalle 11.
Confermo che hanno una suola che tende a scivolare sul bagnato ma questo a oggi non mi ha creato grossi problemi nelle corse su asfalto. Riporto una mia personale opinione che ho trovato essere una delle poche scarpe tollerabili per me che corro su scalpore, peso 84 kg. E ho pianta larga. Ho provato Mizuno ultima e nimbus 15 ma entrambe non mi danno le sensazioni di corsa delle glycerin.
Per me sono scarpe buone. Per i test che ho fatto, corro circa da 50 a 80 km a settimana, non ho trovato alternativa. Potrebbero migliorare la suola e far trovare facilmente anche in italia la misura a pianta larga ma comunque sono nel complesso buone scarpe.
Sottolineo comunque che è difficile consigliare una scarpa per correre. Si possono condividere esperienze ma, come nei matrimoni, solo molta strada fatta assieme fa capire qualcosa....
Uso le Glycerin da circa tre anni partendo dalle 11.
Confermo che hanno una suola che tende a scivolare sul bagnato ma questo a oggi non mi ha creato grossi problemi nelle corse su asfalto. Riporto una mia personale opinione che ho trovato essere una delle poche scarpe tollerabili per me che corro su scalpore, peso 84 kg. E ho pianta larga. Ho provato Mizuno ultima e nimbus 15 ma entrambe non mi danno le sensazioni di corsa delle glycerin.
Per me sono scarpe buone. Per i test che ho fatto, corro circa da 50 a 80 km a settimana, non ho trovato alternativa. Potrebbero migliorare la suola e far trovare facilmente anche in italia la misura a pianta larga ma comunque sono nel complesso buone scarpe.
Sottolineo comunque che è difficile consigliare una scarpa per correre. Si possono condividere esperienze ma, come nei matrimoni, solo molta strada fatta assieme fa capire qualcosa....
..di corsa ma non di fretta....
Giulio
half 1.32.09 Palmanova 2015
42k 3.21 e spiccioli Firenze 2018
Giulio
half 1.32.09 Palmanova 2015
42k 3.21 e spiccioli Firenze 2018
-
gmerrie
- Maratoneta
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 1 apr 2015, 17:08
- Località: Udine
Re: Brooks Glycerin 15 [Discussione Ufficiale]
Non corro su scalpore ma di avampiede... 
..di corsa ma non di fretta....
Giulio
half 1.32.09 Palmanova 2015
42k 3.21 e spiccioli Firenze 2018
Giulio
half 1.32.09 Palmanova 2015
42k 3.21 e spiccioli Firenze 2018
-
Alberto Daniel
- Guru
- Messaggi: 3980
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Brooks Glycerin 15 [Discussione Ufficiale]
In effetti "scalpore" suonava leggermente strano.
Guarda, io non sono d'accordo sul fatto che consigliare le scarpe sia difficile.
Tutt'altro. E' vero che probabilmente non esiste la scarpa perfetta per chiunque, ma sicuramente per ogni runner ci sono scarpe ideali e scarpe che proprio non c'entrano nulla.
Il problema è capire le esigenze del runner, e questo dipende anzitutto da quanto il runners stesso sappia spiegare dei suoi problemi-esigenze a chi poi lo dovrebbe aiutare con un consiglio.
Venendo a Glycerin, sono buone scarpe, con alcuni netti punti di forza (finiture, tomaia, comfort).
Sicuramente le trovo superiori sia a Mizuno Ultima che ad Asics Nimbus, emblemi di due marchi a mio avviso rimasti fermi negli ultimi anni.
Guarda, io non sono d'accordo sul fatto che consigliare le scarpe sia difficile.
Tutt'altro. E' vero che probabilmente non esiste la scarpa perfetta per chiunque, ma sicuramente per ogni runner ci sono scarpe ideali e scarpe che proprio non c'entrano nulla.
Il problema è capire le esigenze del runner, e questo dipende anzitutto da quanto il runners stesso sappia spiegare dei suoi problemi-esigenze a chi poi lo dovrebbe aiutare con un consiglio.
Venendo a Glycerin, sono buone scarpe, con alcuni netti punti di forza (finiture, tomaia, comfort).
Sicuramente le trovo superiori sia a Mizuno Ultima che ad Asics Nimbus, emblemi di due marchi a mio avviso rimasti fermi negli ultimi anni.
59 anni, 1.77x67 kg. Scarpe: Nike Alphafly 3, Vaporfly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
gmerrie
- Maratoneta
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 1 apr 2015, 17:08
- Località: Udine
Re: Brooks Glycerin 15 [Discussione Ufficiale]
Ciao Alberto!
Scalpore suscitava scalpore...
Solo per completare una opinione e concordare con te nel senso che sicuramente c'è chi ha la possibliità di suggerire. Un buon negozio di articoli per corsa sa raccogliere le sensazioni e le idee e ha una formazione, grazie anche al contatto diretto con chi le pensa e le fa per suggerire. Io francamente no. Non ho i piedi, ne la corporatura, ne l' andatura che ha un' altra persona e posso riportare solo una onesta opinione sulle mie esperienze. Se possono essere utili...
Scalpore suscitava scalpore...
Solo per completare una opinione e concordare con te nel senso che sicuramente c'è chi ha la possibliità di suggerire. Un buon negozio di articoli per corsa sa raccogliere le sensazioni e le idee e ha una formazione, grazie anche al contatto diretto con chi le pensa e le fa per suggerire. Io francamente no. Non ho i piedi, ne la corporatura, ne l' andatura che ha un' altra persona e posso riportare solo una onesta opinione sulle mie esperienze. Se possono essere utili...
Ultima modifica di gmerrie il 11 lug 2017, 14:38, modificato 1 volta in totale.
..di corsa ma non di fretta....
Giulio
half 1.32.09 Palmanova 2015
42k 3.21 e spiccioli Firenze 2018
Giulio
half 1.32.09 Palmanova 2015
42k 3.21 e spiccioli Firenze 2018
-
cortomaltese
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Brooks Glycerin 15 [Discussione Ufficiale]
dopo averle provate tutte, ho acquistato anche io un paio di glycerin (14, però)...e devo dire che effettivamente la scarpa è ben strutturata e confortevole, tant'è che un dolore ad un dito che mi porto con tutti i modelli fin qui provati, nell'unica uscita con le glycerin non l'ho avvertito. Il grip sull'asciutto è ottimo, e la sensazione di spinta, nonostante sia un ferro da stiro per pesantezza, c'è e si sente. Attendo la prima pioggia per testare il grip sul bagnato. Io peso 70 kg, ma per gli allenamenti preferisco stare comodo..per veloci e gare ho le mie clifton 2 che sono a dir poco fantastiche, le migliori mai avute per le mie caratteristiche (tra nimbus, cumulus, vomero, glide 8, nb 1080, saucony ride, ecc...)
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
Tecno
- Mezzofondista
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 27 set 2016, 17:19
Re: Brooks Glycerin 15 [Discussione Ufficiale]
e quindi dalle pari categoria, quale sarebbe il top?Alberto Daniel ha scritto:Scarpe da 130 euro e con una suola che sul bagnato non ti fa stare in piedi...]
Non capisco davvero Brooks... cosa diavolo aspetta a cambiare questo schifo di suola.![]()
Glycerin e Ghost restano scarpe di secondo livello, mi spiace dirlo perchè esteticamente sono belle, sono molto stabili e la tomaia è di gran qualità, ma questo cronico difetto è inconcepibile e gravissimo.
-
tonitre
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 24 lug 2016, 11:56
Re: Brooks Glycerin 15 [Discussione Ufficiale]
La clycerin confermo è un top delle scarpe
in tutti sensi ( unico neo per me , sul bagnato perde un po di aterenza)
per il resto è una ottima scarpa dinamica
in tutti sensi ( unico neo per me , sul bagnato perde un po di aterenza)
per il resto è una ottima scarpa dinamica
-
Tecno
- Mezzofondista
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 27 set 2016, 17:19
Re: Brooks Glycerin 15 [Discussione Ufficiale]
arrivate in colore blu. ho dovuto prendere taglia 44, il mio piede è 27cm esatti quindi a rigor di logica 43 ma mi calzava un po piccolo il 43.5 non esiste in brooks. speriamo che non mi dia fastidio una scarpa meno "stretta" di quanto dovrebbe. cominciamo questa nuova avventura dopo anni di nimbus. a quanto segno il timer ciclo di vita, 800km?
-
Muttley_76
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1665
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: Brooks Glycerin 15 [Discussione Ufficiale]
Secondo me 800km è molto ottimistico, basandomi sull'esperienza delle 14 non andrei oltre i 600km.Tecno ha scritto:arrivate in colore blu. ho dovuto prendere taglia 44, il mio piede è 27cm esatti quindi a rigor di logica 43 ma mi calzava un po piccolo il 43.5 non esiste in brooks. speriamo che non mi dia fastidio una scarpa meno "stretta" di quanto dovrebbe. cominciamo questa nuova avventura dopo anni di nimbus. a quanto segno il timer ciclo di vita, 800km?
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
-
hfish
- Guru
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17
Re: Brooks Glycerin 15 [Discussione Ufficiale]
io le tengo per 800km circa. dopo 500/600 km sento una diminuzione dell'ammortizzamento, ma le scarpe, a mio avviso, ne hanno ancora un bel po'.
pero circa 80kg e corro 10/21km sui 4:30/4:10
pero circa 80kg e corro 10/21km sui 4:30/4:10
