Polase contiene sali di magnesio e potassio, Polase Sport oltre che ai sali contiene maltodestrine e zuccheri e quindi non reintegra solo i minerali persi con la sudorazione, ma da in più un apporto di zuccheriingpeo ha scritto:Ma davvero il polase normale è più leggero dello "sport"?
Integratori
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
gio63
- Guru
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
- Località: Arco - TN
Re: Integratori energetici
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22080
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Integratori energetici
Buono a sapersi. Io di solito reintegro con frutta a manetta
In casi particolari prendo il polase normale che ho già in casa. Comunque sempre a pancia piena quindi penso che non mi servano ulteriori zuccheri.
In casi particolari prendo il polase normale che ho già in casa. Comunque sempre a pancia piena quindi penso che non mi servano ulteriori zuccheri.
-
Dany79
Re: Integratori energetici
purtroppo ho stravolto la mia muscolatura in pochi mesijean ha scritto:Aldilà del fatto che dipende molto dal lavoro che uno fa.....ma Tu ti lamenti che ne hai sempre una.....quindi i tuoi consigli non è che ci faranno infortunare tuttiDany79 ha scritto:evitare robaccia tipo energade, enervit, gatorade e compagnia, sono solo bevande zuccherose inutili, per il tipo di sforzi che fa un atleta amatore non servono, sono solo carboidrati che non andranno MAI bruciati e che si trasformeranno in sugna.
Integratori salinici si, meglio polase normale che polase sport, il secondo è troppo carico di carboidrati che non servono a questi livelli e che diventeranno grasso.
Io prendo POLASE una volta al di, al di la del fatto che corra a no, d'estate purtroppo sono soggetto a crampi...
Nel caso di problemi di crampi consistenti
si possono prendere più bustine al giorno 2 o anche 3 per casi più spinosi.
Evitare l'uso regolare, al di la della stagione calda salvo eccezioni, l'oraganismo non è cosi stressato da richiedere integrazione di magnesio e potassio
![]()
gli infortuni erano previsti, ma rimane il fatto che nemmno gente che macina a livello di jean per esempio ne ha bisogno di carboidrati in più...
però i carboidrati in più sono da evitare
-
jean
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Integratori energetici
Innanzitutto gli infortuni sono un pò difficili da prevedere...sennò si chiamerebbero conseguenze,si ma di lavori svolti in modo errato,e per i carboidrati.....lascia che la gente consumi sennò come fammo a tirare su il pil?Cmq che faccia male ,ovvio se necessario prenderli, ne dubito....io faccio un lavoro che mi porta in giornate come ieri a bere 5-6 litri di acqua fuori dai pasti,ciò significa perdere una buona quantità di sali,se uno alla sera vuole farsi una corsetta senza aver paura di incorrere in stupidi incidenti come i crampi,è quasi d'obbligo integrare con dei sali.Questa si chiama prevenzione,la si fa per tanti tipi di cose,come non fumare per ridurre il rischio di tumori ecc.....Dany79 ha scritto:jean ha scritto: Aldilà del fatto che dipende molto dal lavoro che uno fa.....ma Tu ti lamenti che ne hai sempre una.....quindi i tuoi consigli non è che ci faranno infortunare tutti![]()
gli infortuni erano previsti, ma rimane il fatto che nemmno gente che macina a livello di jean per esempio ne ha bisogno di carboidrati in più...
![]()
però i carboidrati in più sono da evitare

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
Dany79
Re: Integratori energetici
Carissssssimo, ma allora io e te non ci capiamo proprio
Io non dico di non prendere sali, ma integratori a livello di carboidrati, polase et similia si, sali + carbo tipo polase sport o commerciali tipo energade e compagnia no
I miei infortuni invece erano nell'aria, dottore e dietolgo mi han detto che sono sceso troppo velocemente di peso e altrettanto troppo velocemente ho cambiato la mia muscolatura, quindi verso fine marzo mi dissero che mi sarei rotto sicuramente (non è bastato grattarsi
)
Comunque se qualcuno come me ha voglia di leggere le etichette in farmazzzie tipo quelle dentro i supermercati, dove le cose tipo polase costano di meno, è pieno di integratori molto seri simili al polase per contenuto di magnesio e potassio
Quindi ci sono anche alternative per chi il polase non piace (io lo trovo disgustoso ma lo bevo ugualmente)

Io non dico di non prendere sali, ma integratori a livello di carboidrati, polase et similia si, sali + carbo tipo polase sport o commerciali tipo energade e compagnia no
I miei infortuni invece erano nell'aria, dottore e dietolgo mi han detto che sono sceso troppo velocemente di peso e altrettanto troppo velocemente ho cambiato la mia muscolatura, quindi verso fine marzo mi dissero che mi sarei rotto sicuramente (non è bastato grattarsi
Comunque se qualcuno come me ha voglia di leggere le etichette in farmazzzie tipo quelle dentro i supermercati, dove le cose tipo polase costano di meno, è pieno di integratori molto seri simili al polase per contenuto di magnesio e potassio
Quindi ci sono anche alternative per chi il polase non piace (io lo trovo disgustoso ma lo bevo ugualmente)
-
jean
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Integratori energetici
No io capisco altrochè....Cmq non è il contenuto di carboidrati di un gatorade che ti fa ingrassare, specialmente se bevuto dopo uno sforzo......ma lo sforzo bisogna averlo fattoDany79 ha scritto:Carissssssimo, ma allora io e te non ci capiamo proprio
![]()
Io non dico di non prendere sali, ma integratori a livello di carboidrati, polase et similia si, sali + carbo tipo polase sport o commerciali tipo energade e compagnia no
![]()
I miei infortuni invece erano nell'aria, dottore e dietolgo mi han detto che sono sceso troppo velocemente di peso e altrettanto troppo velocemente ho cambiato la mia muscolatura, quindi verso fine marzo mi dissero che mi sarei rotto sicuramente (non è bastato grattarsi)
Comunque se qualcuno come me ha voglia di leggere le etichette in farmazzzie tipo quelle dentro i supermercati, dove le cose tipo polase costano di meno, è pieno di integratori molto seri simili al polase per contenuto di magnesio e potassio
Quindi ci sono anche alternative per chi il polase non piace (io lo trovo disgustoso ma lo bevo ugualmente)

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Integratori energetici
Penso che Jean abbia centrato il punto fondamentale: dipende che lavoro fai. Se uno si fà in questo periodo una giornata sotto il sole in cantiere e vuole anche tenere allenamenti impegnativi credo sia sacrosanta e quasi dovuta un'integrazione. Per lo meno di sali. C'è da contare anche che non tutti riescono sempre a mangiare come vorrebbero (anche qui soprattutto per motivi di lavoro).
Sul discorso carboidrati nel polase credo anch'io non siano quelli (equivalenti a una bustina di zucchero?) a farti ingrassare...
@Dany79: scusami ma l'avatar e la firma sono proprio un pò tetri nè..

Sul discorso carboidrati nel polase credo anch'io non siano quelli (equivalenti a una bustina di zucchero?) a farti ingrassare...
@Dany79: scusami ma l'avatar e la firma sono proprio un pò tetri nè..
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
dreamer
- Maratoneta
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 17 lug 2009, 18:29
- Località: Bergamo
Re: Integratori energetici
Vero per la prima parte, semi-vero per la seconda parte. Dipende dal momento della giornata in cui assumi quegli zuccheri semplici, e dal lavoro muscolare che hai fatto prima.Oscar78 ha scritto:Penso che Jean abbia centrato il punto fondamentale: dipende che lavoro fai. Se uno si fà in questo periodo una giornata sotto il sole in cantiere e vuole anche tenere allenamenti impegnativi credo sia sacrosanta e quasi dovuta un'integrazione. Per lo meno di sali. C'è da contare anche che non tutti riescono sempre a mangiare come vorrebbero (anche qui soprattutto per motivi di lavoro).
Sul discorso carboidrati nel polase credo anch'io non siano quelli (equivalenti a una bustina di zucchero?) a farti ingrassare...
Esempio: vai a correre al mattino, digiuno o semi-digiuno. I muscoli prendono energia dal glicogeno epatico e muscolare, poi da grassi e amminoacidi. Torni a casa e bevi qualcosa di zuccherato o Polase per integrare: quegli zuccheri vengono usati per rinnovare il glicogeno di scorta.
OPPURE: esci a correre la sera verso le 19, dopo un buon pranzo di carboidrati e magari un frutto per spuntino. Il muscolo utilizzerà anche quelle energie per correre, quindi a termine corsa il glicogeno da restaurare sarà molto meno. Prendi il tuo Polase: fin dove serve viene usato per il rinnovo (cosa che comunque fa benissimo anche la cena che di certo ti farai), il resto viene trasformato in grasso di riserva.
Anche qui poi bisogna distinguere... Se il giorno dopo stai a letto tutto il giorno, il grasso rimane. Se ti muovi ancora, sarà il primo a essere usato.
Insomma, come sempre tutto dipende dalle abitudini di vita. Alcuni 50-60enni che vedo in palestra interrompono l'allenamento per mangiarsi delle barrette energetiche, il tutto condito con una bottiglietta d'acqua colorata che presumo contenga qualche bustina tipo Polase... Io rimango così:
Beyond the horizon of the place we lived when we were young
In a world of magnets and miracles
Our thoughts strayed constantly and without boundary
The ringing of the division bell had begun
In a world of magnets and miracles
Our thoughts strayed constantly and without boundary
The ringing of the division bell had begun
-
marcello
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
- Località: Lecce
Re: Integratori energetici
chiara spiegazione, OKdreamer ha scritto:Vero per la prima parte, semi-vero per la seconda parte. Dipende dal momento della giornata in cui assumi quegli zuccheri semplici, e dal lavoro muscolare che hai fatto prima.Oscar78 ha scritto:Penso che Jean abbia centrato il punto fondamentale: dipende che lavoro fai. Se uno si fà in questo periodo una giornata sotto il sole in cantiere e vuole anche tenere allenamenti impegnativi credo sia sacrosanta e quasi dovuta un'integrazione. Per lo meno di sali. C'è da contare anche che non tutti riescono sempre a mangiare come vorrebbero (anche qui soprattutto per motivi di lavoro).
Sul discorso carboidrati nel polase credo anch'io non siano quelli (equivalenti a una bustina di zucchero?) a farti ingrassare...
Esempio: vai a correre al mattino, digiuno o semi-digiuno. I muscoli prendono energia dal glicogeno epatico e muscolare, poi da grassi e amminoacidi. Torni a casa e bevi qualcosa di zuccherato o Polase per integrare: quegli zuccheri vengono usati per rinnovare il glicogeno di scorta.
OPPURE: esci a correre la sera verso le 19, dopo un buon pranzo di carboidrati e magari un frutto per spuntino. Il muscolo utilizzerà anche quelle energie per correre, quindi a termine corsa il glicogeno da restaurare sarà molto meno. Prendi il tuo Polase: fin dove serve viene usato per il rinnovo (cosa che comunque fa benissimo anche la cena che di certo ti farai), il resto viene trasformato in grasso di riserva.
Anche qui poi bisogna distinguere... Se il giorno dopo stai a letto tutto il giorno, il grasso rimane. Se ti muovi ancora, sarà il primo a essere usato.
Insomma, come sempre tutto dipende dalle abitudini di vita. Alcuni 50-60enni che vedo in palestra interrompono l'allenamento per mangiarsi delle barrette energetiche, il tutto condito con una bottiglietta d'acqua colorata che presumo contenga qualche bustina tipo Polase... Io rimango così:. Lo vedessi in un runner durante un buon allenamento, non ci farei nemmeno caso
Meglio un integratore salino che non di carboidrati, con queste temperature
(Senza andare a dare un surplus ionico, assolutamente inutile e non salutare)
ma credevo diversamente rispetto alla parte che ho evidenziato in rosso
-
mimmo
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20 mag 2009, 14:44
- Località: Verbania
Re: Integratori energetici
io gli integratori salini tipo polase o supradyn devo prenderli per forza dopo la corsa o almeno 1 ora prima perchè se presi poco prima dell'allenamento, al terzo km mi devo tuffare in qualche cespuglio a scaricare
.... mi fanno effetto Mastro lindo .... 
