Metatarsalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

dannart
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 30 mag 2020, 17:23

Re: Metatarsalgia

Messaggio da dannart »

Ieri ho fatto l'esame baropodometrico dal quale risulta un collasso nella zona del metatarso e una riduzione della pelle all'altezza delle teste metatarsali. Dopo aver fatto l'esame in stasi e dinamica, il tecnico, sulla base della mia indicazione di una frattura scomposta del calcagno sx circa 15 anni fa, ha ritenuto che ci fosse uno scompenso tra i due piedi dovuto a quell'evento. Ha effettuato una manipolazione sul piede sx e ha proceduto allo sblocco che si registrava su entrambi i piedi. Dal monitor non apparivano più delle zone rosse all'altezza del calcagno, del metatarso, dell'alluce e del mignolo ma la zona sembrava più omogenea di color giallo.

In definitiva, secondo il suo parere, si tratta di metatarsalgia senza equivoci e l'unica soluzione sarebbe un plantare per mettere in linea entrambi i piedi. In base alla Vostra esperienza, cosa mi consigliate di fare? Lascio perdere i plantari? Tra due giorni ritiro la documentazione completa con le immagini anche dell'appoggio.
Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1538
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: Metatarsalgia

Messaggio da Zak »

Ciao dannart,
abbiamo strade parallele da compiere, anch'io sto cercando un plantare per il mio caso (che è un po' diverso, ovvero che aiuti a scaricare la compressione del nervo metartarsale)...
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
dannart
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 30 mag 2020, 17:23

Re: Metatarsalgia

Messaggio da dannart »

Ciao Zak, ti posto le foto dell'esame baropodometrico per aiutarmi a decifrare il mio tipo di appoggio e l'arco plantare
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
dannart
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 30 mag 2020, 17:23

Re: Metatarsalgia

Messaggio da dannart »

Secondo il posturologo, si tratta di metatarsalgia che è dovuta alla riduzione del cuscinetto plantare nella zona del metatarso. Ha operato anche una manipolazione al piede sx per sbloccarlo al quale ho subito anni fa la frattura del calcagno. Si può vedere nelle foto che, prima della manipolazione, si notano i sovraccarichi con colore rosso mentre, dopo la manipolazione, è più giallo e meno rosso. Consiglia solo l'utilizzo di plantari che possano risolvere questo problema (costo € 160.00).

Sono scettico sull'efficacia dei plantari. Che ne dici?
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Metatarsalgia

Messaggio da letreemme »

Io non ho ancora capito se il mio problema è neuroma di Morton (comunque escluso da una radiografia) o solo metatarsalgia, non ho nemmeno capito se alla fine sono la stessa cosa, credo non lo abbia capito nemmeno il mio podologo. Mi è iniziato tutto a fine 2021 e sono andato avanti per due anni senza alcuna cura, per cui dopo le due ore di corsa spesso mi fermavo per togliere la scarpa e dopo qualche esercizio di mobilità riprendevo a correre. Dopo di che ogni 20-30 minuti rifacevo le stesse cose. Ho corso in questo modo almeno 3 maratone che mi hanno lasciato tanta insoddisfazione e frustrazione.
Quest'anno ho deciso autonomamente un "riposo terapeutico" di due mesi tra giugno e luglio, ad agosto ho ricominciato a corricchiare poco e lentamente con il plantare predisposto dal podologo per modificarmi l'appoggio e da settembre ho iniziato a preparare la maratona di Torino. Finora il problema l'ho sentito ma meno intenso di prima (forse grazie al riposo), mi sono fermato solo una volta dopo un ora e cinquanta minuti, oggi ho corso due ore e venti senza fermarmi. Vediamo come va. Il podologo mi aveva proposto delle infiltrazioni di cortisone ma non ho voluto. Consigli?
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA

Torna a “Infortuni e Terapie”