Giustamente il tratto più noioso lo mettono come da tradizione (dalla mia esperienza europea in fatto di maratone lo posso dire) nel tratto di percorso in cui uno può avere la crisi
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
...così a posteriori potranno dire che l'impressione di desolazione è dovuta alla crisi ed è soggettiva!
Ironia a parte non capisco perché le organizzazioni non mettano la parte più "tifata" o più spettacolare in corrispondenza del muro del maratoneta....anche a Roma, Firenze, Venezia...tanto per rimanere nell'ambito nazionale...la parte più noiosa arriva dopo il trentesimo e prima del 36°. Insomma un vero incentivo al muro
Un mio compagno di strada mi ha detto che la prima parte può ingannare nella gestione di gara, perché è abbastanza scorrevole, ma la maratona inizia dal chilometro 26....avevo capito che ci fossero delle salite nel tratto centrale...ora leggo di un cambio di fondo.
Grazie delle preziose informazioni
Dopo una gara un po' sottotono (ma che sono 5' a km?

), ma onorevole corsa questo weekend...inizio a sentirmi un po' meglio già ad inizio settimana
Sky Mario