susodueto ha scritto:Leggo dal regolamento che accettano solo le sacche che danno loro come deposito. Come sempre.
Io arrivo con la borsa della squadra. Secondo voi se la prendono comunque o in passato hanno fatto storie?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
il deposito borse è in un ambiente chiuso abbastanza ampio... la ragionevolezza direbbe che dovrebbero accettarla, sempre che la borsa non sia 2 metri
x 2
Ultima modifica di mongolin il 28 ott 2017, 18:59, modificato 1 volta in totale.
Chiusa in 1h22'21 realtime e soddisfatto.
Ho fatto un po' fatica a gestirla, sono partito troppo forte ma ne ho approfittato perché prevedevo rallentamenti causa vento e stanchezza.
Forse qualche segnalazione in più in alcuni punti non guastava, nel complesso comunque organizzazione buona. Da rifare con meno vento [emoji6]
run4fun ha scritto:Chiusa in 1h22'21 realtime e soddisfatto.
Ho fatto un po' fatica a gestirla, sono partito troppo forte ma ne ho approfittato perché prevedevo rallentamenti causa vento e stanchezza.
Forse qualche segnalazione in più in alcuni punti non guastava, nel complesso comunque organizzazione buona. Da rifare con meno vento [emoji6]
l'organizzazione è validissima, ma purtroppo il tempo metereologico non riesce a gestirlo... L'anno scorso, tanto per dire, c'era un nebbione con conseguente umidità 100 percento. Anche io spero l'anno prossimo in un clima secco senza vento, magari con qualche grado in meno.
Bella gara e bella organizzazione, doveva essere un test per Milano fra 1 mese ma la ho chiusa con il mio PB, anche se la salita e il vento contro fra il 14-esimo e il 15-esimo mi hanno quasi stroncato.
Unica richiesta per l'organizzazione: ai ristori avrei preferito se avessero dato l'acqua nelle bottigliette, purtroppo dal bicchiere io non riesco a bere mentre corro e mi è toccato fermarmi per riuscirci, questione di preferenza personale comunque, nulla di grave ...
Gara organizzata e gestita ottimamente. L'idea di usare le scuole come spogliatoi e deposito borse andrebbe ripresa anche in altre gare. Zero tifo, a parte gli ultimi 500 metri ma erano parenti di runner secondo me.
Vento fastidioso ma almeno l'aria era bella pulita. Qualche lodigiano deve essere di origine milanese perchè stava seduto in auto spazientito con il motore acceso ad aspettare che passassero i corridori.
Sono rimasto sorpreso di quante salite si possano mettere in una gara nel cuore della Val Padana.
Doveva essere una corsa lenta per Firenze ed è venuta più veloce del previsto a 5'06" in 1h47" perchè ne avevo per spingere e volevo divertirmi.
Adesso 33km Lago Maggiore settimana prossima.
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19 21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17 42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19 prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Grande Sergio.
Posso darti un consiglio? Vai un filo più piano, è importante per la mara bruciare più grassi e meno glicogeno.
A meno che 5'06" non sia il tuo RMa ipotizzato
Fatta come accompagnatore per mia moglie al suo debutto nella mezza mi sono divertito più dell'anno scorso guardando un pochino il percorso... certo vento super fastidioso e deposito borse un pochino scomodo (non tanto per la distanza quanto per il fatto che bloccando il centro ci si impiegava una vita e sudati e con il vento non è il massimo). Per la corsa vera e propria partiamo sperando di chiudere sotto le due ore e ne viene fuori un 1.54 insperato e gestito tranquillamente... molto ma molto meglio del previsto
P.b. 5km 20.47 (09/09/2017 Legnano night run)
10km 43.08 (31/08/2020 allenamento... in questo pazzo 2020 )
mezza 1.42.45 (15/04/2018 lago maggiore half marathon )
30 km 2.44.01 (16/09/2018 30km Monza)
42.195 km 3.46.01 (17/10/2021 Parma marathon)