@arme Grazie per i complimenti, effettivamente sono giovane rispetto all'età media dei corridori ma non così giovane come posso sembrare (a luglio faccio 29 anni). Corro da un po' di anni ma ho fatto sempre "di testa mia" senza avere un coach, commettendo quindi tanti errori che non mi facevano migliorare (lenti per nulla lenti, ripetute troppo veloci, gare ogni domenica...). Dopo essermi messo nelle mani di un coach (circa un annetto fa) ho iniziato a migliorare sostanzialmente nel giro di pochissimo tempo. Credo anch'io di avere margini e di dovermi impegnare per raggiungere i miei limiti, ma anche che l'esperienza da pacer possa essere formativa e gratificante ed in qualche modo ci si riesce ad "incastrarla" nel piano di allenamento (vedi per es. fare un lungo in gara)!
@poco82 Grazie Diego! Sono perfettamente in linea con il tuo pensiero, ero sì "tranquillo" a livello psicologico e quindi pieno di energie mentali ma anche fisicamente in forma (oltretutto nell'ultimo periodo mi sono anche asciugato tanto e la differenza la avverto tutta in corsa). Sono confidente per l'autunno

A meno che non decida di riprovarci con una mezza europea estiva ma "al fresco"... ci sarebbero giusto Dublino o Reykjavik che cadono a fagiolo
