Tutto giusto….poi ci sono persone che corrono sempre in pianura e si fanno un trail all’anno da 34-36k con d+ 2000.
Naturalmente senza ambizioni, ma si fa tutto
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01” 2025 PR,RE
Per caso c'è qualche veneto (io sono della prov di venezia) che mi linka il suo account strava o garmin connect per poter "spiocciare" qualche percorso di trail running da provare?
Pensavo di iniziare dai colli euganei, in cui sono già andato a far qualche trekking.
Ciao a tutti, scrivo qui perchè mi sembra inutile aprire un altro topic ad hoc visto che l'argomento è sempre questo..
A giugno ho come primo obiettivo la Cortina-Dobbiaco Run. Provengo dalla corsa su strada, quest'anno corso un paio di mezze e la Marcialonga. Ma da agosto ho iniziato a fare un uscita in settimana di corsa collinare/salita con un bel gruppetto. In vista del mio obiettivo, e di almeno un trail nel 2022, volevo iniziare a pensare ad una preparazione un po' mirata. Potrei fare al massimo 3 allenamenti settimanali, che fareste? Esistono tabelle o programmi da seguire (a spanne, non devo mica fare le olimpiadi..).
Grazie a tutti.
Ciao Simo! Quanto dislivello ha?
Se non sbaglio ne ha poco, siamo sui 500 metri....se cosi è tutto un allenamento diverso rispetto ad un trail più, consentimi il termine, "puro"!
Certo magari una preparazione diversa rispetto alla strada, ma neanche troppo!
Se si prepara ad esempio una UTLO da 30 km con 1900D è diverso da una stessa distanza con 500 metri D!
Se confermi, allunga le distanze con i lunghi gradualmente, cercati dello sterrato per la tecnica, ed inserisci le salite! Ripetute anche quelle in salita ogni tanto, e sei apposto! Dipende poi dove ti alleni anche!
Il 19 Dicembre, tra 1 mese giusto, facendo l'iscrizione ho visto che ci sono 2 percorsi, quello da 18 km e quello da 27 km. Mi piacerebbe fare il secondo, visto che il dislivello non è impossibile (500 mt D*). Sarebbe la prima volta per me su unadistanza così lunga. Secondo voi come posso allenarmi in queste 4 settimane di avvicinamento? Anche per capire a che velocità potrei impostare la gara.
I 10 km su strada li ho @4,37
A fine ottobre ho provato a correre un 15 km (100 D+) e l'ho portato a casa @4,50 di media senza arrivare esausto
2 Domeniche fa ho corso 18 in piano @5,24 senza nessun problema