Uh, uh, che bell'argomento. Fino a che abitavo in città mi alzavo alle 6 e correvo fino alle 7, doccia e lavoro. Poi mi sono spostata in un paesino e la sveglia alle 5.50 ha annientato la corsa di prima mattina che, peraltro, adoravo.
D'estate non riesco a ritagliarmi costantemente un pò di tempo, ho orari allucinanti e lavorando all'aperto arrivo a sera che sono bollita

(mettiamoci pure la gestione casa e amorino) per cui nei mesi estivi (indicativamente aprile-agosto) faccio quel che posso.
Quando trovo la mia mezz'ora sono stracarica, e sapendo di avere un lavoro impegnativo, fisicamente e come orari, sono contenta anche se in qst periodo gli allenamenti sono "ridicoli". Del tipo che ero arrivata a poco più di 40 minuti per i 10 km e adesso devo ricominciare daccapo
Nel periodo invernale invece (ogni medaglia ha un suo rovescio

) ho diversi pomeriggi liberi e qst mi permette di correre nelle ore più calde, quando c'è ancora luce e di andare pure in piscina 2-3 volte a settimana e a yoga.
...ma per ora rosicchio via le mezz'ore come acqua nel deserto...Forza e coraggio...