Saucony endorphin Lineup 2020

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da maarco72 »

Il peso ormai non indica niente... basta guardare le hoka che tutti i modelli sono leggeri.ormai la scarpa si differenzia per i materiali e basta
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
emmepi
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 155
Iscritto il: 31 dic 2015, 11:50
Località: Trieste

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da emmepi »

Non sarà il primo parametro da premdere in esame , il peso di scarpa ha ancora il suo “peso” ... ho letto molte recensioni sulle endorphin speed e tutti le danno valide fino all’età mezza , per la maratona, a meno che un corridore non spinga di brutto, e che quindi abbia tempi molto veloci, tutte le recensioni dicono di indirizzarsi su altre scarpe più ammortizzanti.
Per le Hoka ...per quel che ne so non sono molto leggere ...forse il modello di punta , la carbon , ma le altre non sono leggere. Io oltre che le Saucony, ho voluto provare e corro regolarmente con le Clifton ...ma pesano 270 ... quindi non pochissimo.
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da Alenia1346 »

Le Speed sembrano le più interessanti in ottica allenamento.Va dato atto a Saucony di avere aggiunto una linea di scarpe molto interessanti.
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3981
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da Alberto Daniel »

emmepi ha scritto: 13 lug 2020, 9:52 Shaitan: quindi, scusa se ti rompo ancora :D , dici che potrei permettermi una scarpa tipo le endorphine speed ...da 220/230 gr?
emmepi ha scritto: 14 lug 2020, 21:01 Non sarà il primo parametro da premdere in esame , il peso di scarpa ha ancora il suo “peso” ... ho letto molte recensioni sulle endorphin speed e tutti le danno valide fino all’età mezza , per la maratona, a meno che un corridore non spinga di brutto, e che quindi abbia tempi molto veloci, tutte le recensioni dicono di indirizzarsi su altre scarpe più ammortizzanti.
Sulle Endorphin Speed fai una domanda e poi non ti piace quel che ti viene detto e allora ti dai la risposta...
A questo punto vedi tu... :D
emmepi ha scritto: 14 lug 2020, 21:01 Per le Hoka ...per quel che ne so non sono molto leggere ...forse il modello di punta , la carbon , ma le altre non sono leggere. Io oltre che le Saucony, ho voluto provare e corro regolarmente con le Clifton ...ma pesano 270 ... quindi non pochissimo.
No, le Carbon X non sono leggerissime, anzi, essendo anche una scarpa da gara ci si aspettava di meglio in tal senso.
La Clifton 6 invece essendo una A3 pura è molto leggera, la più leggera fra le scarpe massima protezione.
59 anni, 1.77x67 kg. Scarpe: Nike Alphafly 3, Vaporfly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Beppe67
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da Beppe67 »

Non ho capito moltissimo di queste scarpe...mi interesserebbero le Shift, sembrano le più ammortizzate delle tre, e se ho capito anche discretamente protettive e buone per lunghi lenti.
La similitudine ovvia è con le Clifton (forma, peso, drop), ma non ho capito se hanno un livello realmente comparabile in termini di reattività e ammortizzazione.
Comparabili con altro, forma e drop a parte? Non so, Vomero 13? E come stanno rispetto alle recenti Triumph 17-18?

Chiedo scusa per le troppe domande! 😬😬😬
Beppe67
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da Beppe67 »

Ps: vanno bene per runner lenti? Ho ripreso da poco dopo quasi un anno di stop, comunque facevo la corsa lenta a 5’25”-5’30”...
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da Alenia1346 »

Le Shift sono le più indicate per l'allenamento quotidiano, più simili alle Bondi che le Clifton. Se vuoi iniziare a correre con un drop ridotto ci sono anche le GlideRide. Quale prendere? Quella che preferisci in termini di calzata (e prezzo). Offrono tutte e tre lo stesso grado di ammortizzazione.
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da morfeo68 »

10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Beppe67
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da Beppe67 »

@Alenia mi sono piaciute moltissimo le Clifton (ma mi dava qualche problema l’arco plantare alto), ma se sono simili alle Bondi allora non fanno per me, sono 63-64 kg...
@Morfeo grazie.
Beppe67
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21

Re: Saucony endorphin Lineup 2020

Messaggio da Beppe67 »

Di nuovo @Alenia. Ma sei sicura? Io sto leggendo cose che me la rendono più simile alla Clifton che alla Bondi. In realtà, credo che la Bondi sia un unicum, per runner pesanti e lenti...

https://www.believeintherun.com/2020/03 ... ce-review/

Torna a “Saucony”