Domanda su cosa fare ora...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Domanda su cosa fare ora...

Messaggio da POD4PASSION »

EugeRambler ha scritto:POD4, la prima parte del tuo punto 1 è sicuramente vera (i muscoli consumano energia, i grassi no), ma se prendiamo due individui di 60kg, con masse grasse differenti (poniamo per semplicità 10% e 20%) avremo che il più magro avrà meno kg "fannulloni" da portarsi dietro, mentre il secondo ben di più. In ogni caso la massa da spostare è la stessa, perciò i muscoli lavoreranno con più o meno intensità (più muscoli meno intensità=meno consumo calorico per unità e viceversa), ma alla fine il risultato non cambia.
Opinione mutuata dalla fisica...
EugeRambler ha scritto:POD4, la prima parte del tuo punto 1 è sicuramente vera (i muscoli consumano energia, i grassi no), ma se prendiamo due individui di 60kg, con masse grasse differenti (poniamo per semplicità 10% e 20%) avremo che il più magro avrà meno kg "fannulloni" da portarsi dietro, mentre il secondo ben di più. In ogni caso la massa da spostare è la stessa, perciò i muscoli lavoreranno con più o meno intensità (più muscoli meno intensità=meno consumo calorico per unità e viceversa), ma alla fine il risultato non cambia.
Opinione mutuata dalla fisica...
e' qui che mi pongo il dubbio....ma il consumo calorico è lo stesso se corro in discesa 1 km oppure in salita? il km è mo stesso ma il consumo energetico è superiore correrlo in salita e diventa sempre piu alto se il sistema di spinta non è economico, voglio dire che se non si è abituati a correre in salita si utilizzeranno muscoli che altrimenti non avresti utilizzato.

Ora se quello che ho detto corrisponde al vero è vero che chi ha chili superflui per poter spostare il suo corpo dovra muoversi diversamente coinvolgendo una piu ampia superficie d'appoggio un tempo superiore di appoggio e muscolature differenti e per questo motivo consumerà di piu. :smoked:

Non lo so se mi sono capito :mrgreen:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Domanda su cosa fare ora...

Messaggio da EugeRambler »

Capito perfettamente.
Ovviamente la corsa in salita prevede un dispendio maggiore in ragione del fatto che lo spostamento (s) è risultante di due vettori (a, b).
Per "a" lo spostamento è orizzontale e quindi ricadiamo nel caso questione del contendere, a questo spostamento orizzontale va sommato il dispendio dello spostamento "b" che è necessario per vincere la forza di gravità.

Immagine


A questo punto però mi viene anche un dubbio: perchè se consideriamo un automobile per esempio, il consumo al km aumenta sensibilmente all'aumentare della velocità, al contrario di quello che si verifica nella corsa (secondo molte fonti)? :nonzo:
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Domanda su cosa fare ora...

Messaggio da Calogero »

EugeRambler ha scritto:

A questo punto però mi viene anche un dubbio: perchè se consideriamo un automobile per esempio, il consumo al km aumenta sensibilmente all'aumentare della velocità, al contrario di quello che si verifica nella corsa (secondo molte fonti)? :nonzo:
Per l'attrito dell'aria che nella corsa vista la poca velocità è trascurabile
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Domanda su cosa fare ora...

Messaggio da POD4PASSION »

EugeRambler ha scritto:Capito perfettamente.
Ovviamente la corsa in salita prevede un dispendio maggiore in ragione del fatto che lo spostamento (s) è risultante di due vettori (a, b).
Per "a" lo spostamento è orizzontale e quindi ricadiamo nel caso questione del contendere, a questo spostamento orizzontale va sommato il dispendio dello spostamento "b" che è necessario per vincere la forza di gravità.

Immagine


A questo punto però mi viene anche un dubbio: perchè se consideriamo un automobile per esempio, il consumo al km aumenta sensibilmente all'aumentare della velocità, al contrario di quello che si verifica nella corsa (secondo molte fonti)? :nonzo:

Bravissimo!!

Ecco perchè non è come ci fanno credere :smoked: :smoked:

sei un mostro!!!

Arrivi senza passare dal via :beer:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Domanda su cosa fare ora...

Messaggio da EugeRambler »

Calogero :thumleft:

La fregatura di queste forze vettoriali è che per la corsa in discesa non si ha un guadagno uguale e contrario rispetto alla salita perchè nella maggior parte dei casi le nostre gambe sono impegnate a frenare e controllare l'azione :D
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Domanda su cosa fare ora...

Messaggio da POD4PASSION »

EugeRambler ha scritto:Calogero :thumleft:

La fregatura di queste forze vettoriali è che per la corsa in discesa non si ha un guadagno uguale e contrario rispetto alla salita perchè nella maggior parte dei casi le nostre gambe sono impegnate a frenare e controllare l'azione :D

Questo ti fa capire quanto la legge del 1+1 sia davvero sballata :thumleft:

La fisiologia al giorno d'oggi non è arrivata ne deve fare di strada aconra...se poi si affida alla meccanica....ciao ciaoooo
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Domanda su cosa fare ora...

Messaggio da EugeRambler »

Però la storia del L=F*s e Calorie=peso*km
mi sembra assolutamente logica e la seconda è conseguenza della prima che, essendo legge fisica da qualche secolo, penso sia difficilmente smentibile.

Scienza :hail:
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Domanda su cosa fare ora...

Messaggio da POD4PASSION »

Hai ragione ma quello che non mi torna è che 1+1=2 :nonzo: tutto il resto? non esiste? :oops:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: Domanda su cosa fare ora...

Messaggio da Jack87! »

EugeRambler ha scritto:Però la storia del L=F*s e Calorie=peso*km
mi sembra assolutamente logica e la seconda è conseguenza della prima che, essendo legge fisica da qualche secolo, penso sia difficilmente smentibile.

Scienza :hail:
Non mi esprimo dal punto di vista "tecnico" perchè non ho neanche il 20% del vostro bagaglio culturale sull'argomento... :emb:
ma mi permetto di fare un piccolo appunto "filosofico", perchè come sosteneva il grande Karl Popper (padre dell'epistemologia o filosofia della scienza) "Il progresso scientifico è dato dalla falsificazione delle teorie"! Ne consegue che una teoria/legge non è mai vera al 100%! :shock:
Dal mio umile punto di vista, in questo caso le leggi fisiche sono utilissime ma applicabili a grandi linee perchè poi nella realtà subentrano numerose altre variabili... come dice POD: 1+1=2... ma il resto?
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Domanda su cosa fare ora...

Messaggio da spartan »

Alla fine se si vuole scendere come peso e bruciare tutto la teoria migliore è quella di correre,correre e alla fine correre,non si vedono maratoneti grassi,perciò facendo un allenamento settimanale di 4-5 uscite di almeno 10 km si può mettere qualsiasi tabella ma il peso scende,se poi nelle 5 uscite c'è un bel LL di 20 km si diventa delle mazze sicuro,avoglia a mangiare dolci e lasagne il corpo brucia e basta.
Esperienza personale rientravo da uno stop forzato di quasi 4 mesi a febbraio,ho ricominciato a macinare km e i 6 kg che avevo preso sono magicamente svaniti,nel frattempo non ho cambiato il mio regime alimentare,anzi l'ho cambiato ora mangiando sempre di più cose dolci e cose buone ed il miopeso continua a scendere arrivando magicamente al peso forma di una volta di 65 kg :asd2: :asd2: :salut:
Perciò buone corse a tutti.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Allenamento e Tecnica”