21° Milano Marathon - 02/04/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25476
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Dopo aver fatto la mia prima gara all'estero (Berlino, 2 settimane fa) sono dell'idea che la verità si avvicini a quello che dice madman più sopra: non c'entra niente il certificato, è la partecipazione della città, il sentimento verso la gara cittadina di punta. Non so, probabilmente è un giudizio prematuro, ma il sentimento mostrato dalle persone nei confronti dell'evento, sia nei giorni prima, che durante, che poco dopo la gara, non ha nulla a che vedere con quello saggiato qui, che nel migliore dei casi è indifferenza.
L'unica città in cui ho apprezzato uno spirito pro maratona cittadina, nel nostro Paese, è Firenze (ne ho fatte poche però).
L'unica città in cui ho apprezzato uno spirito pro maratona cittadina, nel nostro Paese, è Firenze (ne ho fatte poche però).
Never complain, never explain.
-
CarloR
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Aggiungo che i runner milanesi sono i primi che se non corrono loro, non partecipano all'evento. O che, anche nei piccoli eventi, dopo la corsa se ne vanno in fretta e furia senza aspettare le premiazioni.
-
shasha74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9901
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
1- Io penso che il certificato per gli stranieri sia da abolire.
2- la quota iniziale dovrebbe essere di €40, o vai a data tipo fino a -6 mesi dall’evento e poi ogni mese aumentare. Oppure vai a numeri di pettorale, tipo primi 500 e poi via ad aumentare ogni 1000. Ma il punto di partenza dev’essere meno di €59! Mio modesto parere. E Milano l’ho corsa due volte e non ho problemi a correrla di nuovo, ma prima devono migliorare qualcosa a livello di logistica.
3- migliorare la logistica, cioè spogliatoi più ampi e zona partenza un po’ più fluida per arrivare alle griglie.
4- incentivare i milanesi, forse anche con sconti per correre la maratona, la staffetta o gare non competitive……e dico sconti per i SOLI MILANESI. Perché la gente si avvicina o si allontana se gli tocchi il portafoglio.
Aggiungo che le mie non devono essere prese come critiche ma sono suggerimenti di un maratoneta che ama le maratone italiane.
2- la quota iniziale dovrebbe essere di €40, o vai a data tipo fino a -6 mesi dall’evento e poi ogni mese aumentare. Oppure vai a numeri di pettorale, tipo primi 500 e poi via ad aumentare ogni 1000. Ma il punto di partenza dev’essere meno di €59! Mio modesto parere. E Milano l’ho corsa due volte e non ho problemi a correrla di nuovo, ma prima devono migliorare qualcosa a livello di logistica.
3- migliorare la logistica, cioè spogliatoi più ampi e zona partenza un po’ più fluida per arrivare alle griglie.
4- incentivare i milanesi, forse anche con sconti per correre la maratona, la staffetta o gare non competitive……e dico sconti per i SOLI MILANESI. Perché la gente si avvicina o si allontana se gli tocchi il portafoglio.
Aggiungo che le mie non devono essere prese come critiche ma sono suggerimenti di un maratoneta che ama le maratone italiane.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
-
CarloR
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Io nel 2020 avevo pagato 42 euro iscrivendomi con la società ai primi di febbraio. Poi il mondo pirtroppo è cambiato....
-
Renzo
- Guru
- Messaggi: 4369
- Iscritto il: 16 apr 2012, 16:16
- Località: Fiumicino
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Io Milano l'ho fatta quest'anno e ho trovato una logistica quasi impeccabile. Gli spogliatoi erano ampi. Non saprei proprio cosa altro chiedere.
Quindi, il "problema" della scarsa affluenza riguarda più gli aspetti di promozione e marketing dell'evento. Di come il movimento delle maratone in Italia venga percepito, soprattutto dagli italiani. Su questo aspetto si dovrebbero fare maggiori approfondimenti.
Quindi, il "problema" della scarsa affluenza riguarda più gli aspetti di promozione e marketing dell'evento. Di come il movimento delle maratone in Italia venga percepito, soprattutto dagli italiani. Su questo aspetto si dovrebbero fare maggiori approfondimenti.
Next:
???
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
???
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12674
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Per caso ho letto questo articolo che parla dei costi di una gara romana, visto che si parla di costi linko l'articolo https://storiecorrenti.com/abbiamo-fatt ... pettorale/
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
berre
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Mah, 30mila euro di pacchi gara per 3mila partecipanti, mi fa un pacco gara da 10 euro...
8500 di medaglia, poi, son quasi 3 euro l'una.
8500 di medaglia, poi, son quasi 3 euro l'una.
-
marcoa
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 8 set 2017, 18:10
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Il buon Andrea Basso negli anni in vari thread (della mara di Milano, di Roma, altri eventi) ha toccato diversi punti riguardo ai costi tra sostenibilità, vigili, etc, etc cercate "costi" tra i suoi post e ne troverete diversi search.php?author_id=25687&sr=posts
Uno a caso del 2017 (quindi pre pandemia e pre aumento di tutto):
Uno a caso del 2017 (quindi pre pandemia e pre aumento di tutto):
andrea.basso ha scritto: ↑28 nov 2017, 11:08
Per la maratona (ma anche per la Stramilano, la Deejay Ten, la Salomon, ecc.) l'organizzatore si fa carico del 50% degli oneri degli straordinari della Polizia Municipale. Questa è la prassi abituale per il Comune di Milano. Nel caso della maratona la quota parte in carico all'organizzazione è tra i 40 e i 50.000 euro.
A Milano (ma in altre città è diverso) si pagano anche i costi di modifica al trasporto pubblico (deviazioni di linee, soppressioni di fermate, linee sostitutive, ecc.). Nel caso della maratona la cifra è quantificata tra i 12 e 15.000 euro.
-
monzarun
- Guru
- Messaggi: 3119
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
comunque la mezza nella ridente località di Busto costa 30+ (le maledettissime commissioni di 3 eur) .....
-
valmarani
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 4 set 2017, 12:22
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
La "milanesità" è difficile da verificare, nel paese del reddito di cittadinanza dato a chiunque...
