Asics Superblast
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
MassiF
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Asics Superblast
Interessante che anche te abbia avuto problemi all’inguine usando le Invincible.
Le Superblast non sono così morbide, di sicuro, e non danno l’impressione di avere tutto quella schiuma sotto i piedi. Se con le Invincible tendi ad affondare, sopratutto sul tallone, con le Superblast sei più “sopra” l’intersuola, ma la base è larga e i sidewall intorno al piede lo tengono ben fermo. A primo impatto sembrano dure, ma si smollano dopo una 20 di km, senza “sbracare”.
Difficile da spiegare ma sono più simili a una Adidas. Il FF Turbo e’ considerato da molti come la schiuma più “firm”, secca fra tutte le Super Shoes.
Non conosco le Cumulus, ma ho provato le Nimbus e regalate a mia moglie e sono decisamente più squishy, con uno spazio simile alle dita.
Non ho provato nemmeno le Triumph, non vado tanto d’accordo con Saucony.
ASICS offre di ritornare le scarpe entro i 90 giorni se non ti ci trovi…
Le Superblast non sono così morbide, di sicuro, e non danno l’impressione di avere tutto quella schiuma sotto i piedi. Se con le Invincible tendi ad affondare, sopratutto sul tallone, con le Superblast sei più “sopra” l’intersuola, ma la base è larga e i sidewall intorno al piede lo tengono ben fermo. A primo impatto sembrano dure, ma si smollano dopo una 20 di km, senza “sbracare”.
Difficile da spiegare ma sono più simili a una Adidas. Il FF Turbo e’ considerato da molti come la schiuma più “firm”, secca fra tutte le Super Shoes.
Non conosco le Cumulus, ma ho provato le Nimbus e regalate a mia moglie e sono decisamente più squishy, con uno spazio simile alle dita.
Non ho provato nemmeno le Triumph, non vado tanto d’accordo con Saucony.
ASICS offre di ritornare le scarpe entro i 90 giorni se non ti ci trovi…
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
Pizza
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Asics Superblast
@MassiF
Adidas è proprio il marchio che ho puntato per i lavori dal medio fino alle gare (Boston 12, Takumi/Adios Pro 3).
Le superblast, però, mi interessavano proprio perché mi danno la sensazione di essere molto "polivalenti".
Per di più senza piastra.
Quindi magari sfruttabili per un lungo, ma anche per una semplice corsa lenta e magari un medio.
Magari mi sbaglio eh, però mi pare di capire che la vedi anche tu in quest'ottica.
Interessante questo servizio che mi dici di Asics.....
Dove potrei saperne di più?
Come funziona?
Adidas è proprio il marchio che ho puntato per i lavori dal medio fino alle gare (Boston 12, Takumi/Adios Pro 3).
Le superblast, però, mi interessavano proprio perché mi danno la sensazione di essere molto "polivalenti".
Per di più senza piastra.
Quindi magari sfruttabili per un lungo, ma anche per una semplice corsa lenta e magari un medio.
Magari mi sbaglio eh, però mi pare di capire che la vedi anche tu in quest'ottica.
Interessante questo servizio che mi dici di Asics.....
Dove potrei saperne di più?
Come funziona?
-
MassiF
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Asics Superblast
https://www.asics.com/gb/en-gb/oneasics/
devi soltanto iscriverti, non devi pagare niente, solo lasciargli la mail.
Ho le Boston 12, e sono ottime scarpe, ma da quando ho preso le Superblast ci ho corso 2 volte. Mi piacciono perché il LightStrike Pro nell’avanpiede si sente bene, ma i lenti non ce li farei, non mi riesce tallonare, troppo stretto dietro (la base non è larga a sufficienza). La Superblast è più versatile.
Occhio però perché sono più flessibili le Boston 12 delle Superblast, anche se queste ultime non hanno il plate.
Il secondo paio di Superblast (che ancora non ho usato) e’ rigidissimo, almeno quanto una MetaSpeed e più di una Vaporfly con 200 km.
Il paio usato (300 km) si e’ smollato ma e’ sempre piuttosto inflessibile. Se cerchi una scarpa flessibile in avanpiede non lo sono.
Le Adios Pro sono ancora più rigide.
Tanto per chiarirsi: un conto e’ la morbidezza (quanto il piede affonda), un conto è la flessibilità: le Alphafly (che mi piacciono molto) sono ultra-rigide e ultra morbide, le Invincible 3 sono morbidissime ma più flessibili, le Magic Speed sono inflessibili e dure, le Superblast hanno una morbidezza media e una flessibilità limitata.
devi soltanto iscriverti, non devi pagare niente, solo lasciargli la mail.
Ho le Boston 12, e sono ottime scarpe, ma da quando ho preso le Superblast ci ho corso 2 volte. Mi piacciono perché il LightStrike Pro nell’avanpiede si sente bene, ma i lenti non ce li farei, non mi riesce tallonare, troppo stretto dietro (la base non è larga a sufficienza). La Superblast è più versatile.
Occhio però perché sono più flessibili le Boston 12 delle Superblast, anche se queste ultime non hanno il plate.
Il secondo paio di Superblast (che ancora non ho usato) e’ rigidissimo, almeno quanto una MetaSpeed e più di una Vaporfly con 200 km.
Il paio usato (300 km) si e’ smollato ma e’ sempre piuttosto inflessibile. Se cerchi una scarpa flessibile in avanpiede non lo sono.
Le Adios Pro sono ancora più rigide.
Tanto per chiarirsi: un conto e’ la morbidezza (quanto il piede affonda), un conto è la flessibilità: le Alphafly (che mi piacciono molto) sono ultra-rigide e ultra morbide, le Invincible 3 sono morbidissime ma più flessibili, le Magic Speed sono inflessibili e dure, le Superblast hanno una morbidezza media e una flessibilità limitata.
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
Pizza
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Asics Superblast
@MassiF
Le Boston 12 non le prenderei per farci i lenti bensì dei medi o eventualmente alcune tipologie di lavori.
Io anche se andassi a 6'00 non riesco a tallonare......con nessuna scarpa.
Delle Boston 12 avevo letto che hanno un avampiede molto largo con buono spazio per le dita, ma tallone stretto e un po' cedevole......confermi?Le trovi instabili?
Ad ogni modo non le utilizzerei per ritmi lenti.
Sul discorso flessibilità, più andiamo su scarpe performanti da gara, per di più con plate in carbonio, più saranno rigide.
Chi più chi meno ovviamente.
Con la differenza che hai sottolineato tu sul discorso flessibilità/morbidezza.
Le superblast forse si andrebbero un po' a sovrapporre alle Boston 12 per come avevo pensato di usarle io.
Tra le due mi pare di capire che hai preferito le Asics e che siano anche più stabili. Sbaglio?
Ma sul discorso calzata e spazio in avampiede? Larghezza suola?
Le Boston 12 non le prenderei per farci i lenti bensì dei medi o eventualmente alcune tipologie di lavori.
Io anche se andassi a 6'00 non riesco a tallonare......con nessuna scarpa.
Delle Boston 12 avevo letto che hanno un avampiede molto largo con buono spazio per le dita, ma tallone stretto e un po' cedevole......confermi?Le trovi instabili?
Ad ogni modo non le utilizzerei per ritmi lenti.
Sul discorso flessibilità, più andiamo su scarpe performanti da gara, per di più con plate in carbonio, più saranno rigide.
Chi più chi meno ovviamente.
Con la differenza che hai sottolineato tu sul discorso flessibilità/morbidezza.
Le superblast forse si andrebbero un po' a sovrapporre alle Boston 12 per come avevo pensato di usarle io.
Tra le due mi pare di capire che hai preferito le Asics e che siano anche più stabili. Sbaglio?
Ma sul discorso calzata e spazio in avampiede? Larghezza suola?
-
MassiF
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Asics Superblast
Si fra le due preferisco le Asics: io adoro la calzata Adidas, stretta sul collo e molto fasciante, ma la loro geometria accentua la mia supinazione sul piede sinistro, che è molto rigido e con arco molto alto. Finisco sempre con il correre sul bordo esterno, ho immagini in gara che fanno paura, e dopo alcuni mesi sento fastidio nello stesso punto.
Le Superblast hanno una base piu’ larga e non hanno alcun bias (ne mediale come le Vaporfly, ne laterale come le Adidas). Spazio in punta e’ maggiore sulle Boston, ma minore sul mesopiede. Il tallone è stretto ed e’ sconnesso dal resto della scarpa perché è una altra schiuma. Se spingi però non te ne accorgi. Se le usi solo per lavori veloci e lunghi le Boston vanno benissimo, costano di meno e durano probabilmente di più . La tomaia, soprattutto l’allacciatura e’ un po’ strana, ma Adidas tende a over ingegnerizzare tutto.
Resta il fatto che quando altri brand fanno una scarpa con due schiume ne mettono una sopra e una sotto (come le superblast con ff turbo e ff blast+, o Hoka o Saucony), solo le Boston e le Adios hanno il tallone in EVA e l’avanpiede in Pebax. E le Nike Tempo Next, non riuscitissime peraltro.
Le Superblast hanno una base piu’ larga e non hanno alcun bias (ne mediale come le Vaporfly, ne laterale come le Adidas). Spazio in punta e’ maggiore sulle Boston, ma minore sul mesopiede. Il tallone è stretto ed e’ sconnesso dal resto della scarpa perché è una altra schiuma. Se spingi però non te ne accorgi. Se le usi solo per lavori veloci e lunghi le Boston vanno benissimo, costano di meno e durano probabilmente di più . La tomaia, soprattutto l’allacciatura e’ un po’ strana, ma Adidas tende a over ingegnerizzare tutto.
Resta il fatto che quando altri brand fanno una scarpa con due schiume ne mettono una sopra e una sotto (come le superblast con ff turbo e ff blast+, o Hoka o Saucony), solo le Boston e le Adios hanno il tallone in EVA e l’avanpiede in Pebax. E le Nike Tempo Next, non riuscitissime peraltro.
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
Pizza
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Asics Superblast
@MassiF
Ma sai che penso che abbiamo un po' di cose in comune eheh
Prima il discorso dell'inguine con le Invincible, adesso l'arco alto e la supinazione XD
Inoltre la penso allo stesso modo sul discorso del lightstrike 2.0 sotto il tallone.
Motivo per il quale, come ti dicevo prima, non le terrei proprio in considerazione per ritmi lenti pur atterrando sempre di avampiede.
È una scarpa che per conformazione, affinché non diventi instabile, va utilizzata almeno in discreta spinta.
Infatti, avevo specificato ripetute o comunque non sotto il medio.
Una curiosità:
hai menzionato diversi modelli Asics precedentemente, ma non da lento.
A parte le superblast che hai scritto di utilizzare spessissimo ultimamente, con quali altre scarpe ti sei trovato bene per fare corsa lenta dopo l'esperienza con le Invincible?
Ma sai che penso che abbiamo un po' di cose in comune eheh
Prima il discorso dell'inguine con le Invincible, adesso l'arco alto e la supinazione XD
Inoltre la penso allo stesso modo sul discorso del lightstrike 2.0 sotto il tallone.
Motivo per il quale, come ti dicevo prima, non le terrei proprio in considerazione per ritmi lenti pur atterrando sempre di avampiede.
È una scarpa che per conformazione, affinché non diventi instabile, va utilizzata almeno in discreta spinta.
Infatti, avevo specificato ripetute o comunque non sotto il medio.
Una curiosità:
hai menzionato diversi modelli Asics precedentemente, ma non da lento.
A parte le superblast che hai scritto di utilizzare spessissimo ultimamente, con quali altre scarpe ti sei trovato bene per fare corsa lenta dopo l'esperienza con le Invincible?
-
MassiF
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Asics Superblast
Le Kayano dalle 27 in poi, e una Cumulus 22…maybe. Le Kayano 30 mi stanno piacendo molto: sono onesto, le scarpe da lento le cambio spesso perché non scatta mai la scintilla e la Kayano stavo per abbandonarle dopo 3 corse perche’ mi bruciavano i piedi dopo 10km. Cambiate calze e completato il break-in e ora mi trovo bene. Non sono stra-morbide e il supporto si sente bene senza essere invasivo.
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
Pizza
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Asics Superblast
@MassiF
Riesci ad usare le kayano pur avendo la tendenza a supinare e l'arco alto???
Riesci ad usare le kayano pur avendo la tendenza a supinare e l'arco alto???
-
MassiF
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Asics Superblast
Si non mi danno fastidio per nulla, misteri!
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
Muttley_76
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1667
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: Asics Superblast
Ho superato i 200 km con le Superblast, la cosa che apprezzo di più è la polivalenza, infatti le ho dedicate alle trasferte di lavoro, dove riesco a portare solo un paio di scarpe.
Mi sono trovato bene con la corsa lenta, con un lungo, con i medi, vanno discretamente anche per le ripetute lunghe o per 5 km tirati, anche se in quest’ultimo caso si sente un po’ la mancanza della piastra.
Insieme alle Triumph 20 le reputo le migliori scarpe da allenamento attuali (visto che non fanno più la NB Fuelcell TC).
Mi sono trovato bene con la corsa lenta, con un lungo, con i medi, vanno discretamente anche per le ripetute lunghe o per 5 km tirati, anche se in quest’ultimo caso si sente un po’ la mancanza della piastra.
Insieme alle Triumph 20 le reputo le migliori scarpe da allenamento attuali (visto che non fanno più la NB Fuelcell TC).
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
