Potrebbe essere una mia illusione. Comunque davvero ottima prima impressione
Asics Cumulus 25
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25425
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Asics Cumulus 25
Per quello che vale (ma, ripeto, ci devo ancora fare il lungo e comunque rodarle per bene) nella rullata mi hanno ricordato le adorate Cumulus 13
sebbene siano ovviamente diverse.
Potrebbe essere una mia illusione. Comunque davvero ottima prima impressione
Potrebbe essere una mia illusione. Comunque davvero ottima prima impressione
Never complain, never explain.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25425
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Asics Cumulus 25
Eccomi con il secondo test. Lungo 20km in progressione da 6'50 a 5'40.
Tengo questo passo molto lento perché farò una maratona sostanzialmente senza lunghi veri e propri (come praticamente mio solito). Per cui per me è fondamentale trovare una scarpa che non mi dia fastidio a questi ritmi lenti, in cui il passo è corto, la spinta quasi nulla (se non alla fine, vedi dopo). Per me, questo vuol dire avere ammortizzazione unita a poco ingombro per quanto possibile.
Posso dire che la Cumulus 25 ha superato le mie aspettative. Protettiva, leggera il giusto, stabile (usata in ciclabile buona, comunque) riposante, ma quando ho accelerato negli ultimi due mi ha seguito alla grande.
Ho finito questo 20 con le gambe freschissime, e considerate che, anche se sono abituata a stare tante ore sulle gambe in generale, di pura corsa ho fatto poco negli ultimi mesi. Oggi non ero nemmeno sicura di avere la distanza nelle gambe e invece avrei potuto andare avanti, certamente in parte anche grazie alla scarpa che ha fatto un lavoro di salvaguardia a mio parere molto buono.
Lato fit, per me nessun problema e buono spazio anche davanti.
In sintesi, ottima scarpa
Tengo questo passo molto lento perché farò una maratona sostanzialmente senza lunghi veri e propri (come praticamente mio solito). Per cui per me è fondamentale trovare una scarpa che non mi dia fastidio a questi ritmi lenti, in cui il passo è corto, la spinta quasi nulla (se non alla fine, vedi dopo). Per me, questo vuol dire avere ammortizzazione unita a poco ingombro per quanto possibile.
Posso dire che la Cumulus 25 ha superato le mie aspettative. Protettiva, leggera il giusto, stabile (usata in ciclabile buona, comunque) riposante, ma quando ho accelerato negli ultimi due mi ha seguito alla grande.
Ho finito questo 20 con le gambe freschissime, e considerate che, anche se sono abituata a stare tante ore sulle gambe in generale, di pura corsa ho fatto poco negli ultimi mesi. Oggi non ero nemmeno sicura di avere la distanza nelle gambe e invece avrei potuto andare avanti, certamente in parte anche grazie alla scarpa che ha fatto un lavoro di salvaguardia a mio parere molto buono.
Lato fit, per me nessun problema e buono spazio anche davanti.
In sintesi, ottima scarpa
Never complain, never explain.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Asics Cumulus 25
@fujiko
Un'altra conferma sul buono spazio in avampiede.
Il mio timore resta l'eventuale morbidezza dell'intersuola.
Se fosse anche solo simile a scarpe come Nimbus o invincibile, non farebbe proprio al caso mio.
Già trovo al limite le Triumph.
Più soft avrei difficoltà.
Un'altra conferma sul buono spazio in avampiede.
Il mio timore resta l'eventuale morbidezza dell'intersuola.
Se fosse anche solo simile a scarpe come Nimbus o invincibile, non farebbe proprio al caso mio.
Già trovo al limite le Triumph.
Più soft avrei difficoltà.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25425
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Asics Cumulus 25
Guarda, pur non avendo avuto i modelli di cui parli, considera che io di base amo le scarpe secche e faccio eccezione solo per le scarpe da lungo in cui un pelo di morbidezza mi stanca meno le gambe. Considera però che ho una corsa piuttosto dritta e stabile per cui può fare la differenza, dato che non tendo a iperpronare con la stanchezza né a sedermi troppo. Potrebbe influire.
Never complain, never explain.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Asics Cumulus 25
@fujiko
Come le trovi quindi rispetto alle scarpe più secche alle quali sei abituata?
Tanto più soft?
Anch'io ho un appoggio neutro e non prono, ma la sensazione delle scarpe eccessivamente morbide, non la digerisco più ahimè.
Non riesco neanche a camminarci.
Come le trovi quindi rispetto alle scarpe più secche alle quali sei abituata?
Tanto più soft?
Anch'io ho un appoggio neutro e non prono, ma la sensazione delle scarpe eccessivamente morbide, non la digerisco più ahimè.
Non riesco neanche a camminarci.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 14 mar 2014, 14:43
Re: Asics Cumulus 25
Guarda anche io ho provato per una corsa lenta, anche se non lunga, e per qualche ripetuta in salite le nuove cumulus.
Posso confermare che vanno bene a qualunque andatura tranquilla e possono anche accettare ritmi più veloci. Molto comode, spazio in avampiede ottimo, buon blocco del piede senza però soffocare eccessivamente. Devo solo verificare con qualche corsa più lunga che non mi dia problemi al tendine di Achille.
Per quanto riguarda la morbidezza anche a me non piacciono le scarpe morbide. le invincible non le ho proprio digerite. Su queste siamo un pochino al limite e quindi non saprei cosa consigliarti. Certo se per te sono troppo morbide le Triumph credo che non ci siamo. Non saprei indicarti qualcosa di simile come ammortizzazione, forse il PWRRUN delle Ride ma qui in versione più abbondante ed elastica. Comunque le definirei scarpe morbide.
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Asics Cumulus 25
Adidas se ti piacciono scarpe più secche, le SL potrebbero essere una possibilità
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25425
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Asics Cumulus 25
@Pizza io sono affezionata ad Adidas che uso praticamente per tutto, ed ho avuto anche le Boston (vecchio modello senza piastra) e ora le SL nonché varie paia di Glide. Per dirti, con le Boston pianelle ci facevo anche i lenti corti a oltre 6', a me piace proprio sentire il fondo stradale, ma chiaramente entro distanze limitate.
Motivo per cui detesto le Hoka e qualsiasi scarpa troppo suolata (ho ed ho avuto varie piastrate, ma le uso per lavori e gare o qualche lunghetto strutturato non velocissimo ma in cui possono aiutarmi a stancarmi meno)
Per dirti, le ultime maratone e lunghi li ho corsi con ultime edizioni di Glide, scarpa che amo e uso per varie cose, ma ho preferito la Cumulus 25 come sensazioni avute ieri rispetto a quelle che mi hanno dato le ultimissime Glide.
Motivo per cui detesto le Hoka e qualsiasi scarpa troppo suolata (ho ed ho avuto varie piastrate, ma le uso per lavori e gare o qualche lunghetto strutturato non velocissimo ma in cui possono aiutarmi a stancarmi meno)
Per dirti, le ultime maratone e lunghi li ho corsi con ultime edizioni di Glide, scarpa che amo e uso per varie cose, ma ho preferito la Cumulus 25 come sensazioni avute ieri rispetto a quelle che mi hanno dato le ultimissime Glide.
Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 3819
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Asics Cumulus 25
Eccomi con le nuove Cumulus 25, acquistate nella fantastica colorazione multicolor pagandole 10 eur in più ma erano fotoniche!
Dopo ben 3 paia di C24 (con le quali ho corso tutte le preparazioni lunghe e due ultra da 50 km tra cui la Pistoia Abetone), ho preso la 25 perchè la recensione la dava un pelo più leggera. Prendo a scatola chiusa il solito numero, con l'idea di rodarla e portarmela per la 100 km.
Sono una cui piace correre comoda e la pietra delle Vaporfly l'ho per ora amata alla follia ma non mi sono mai fidata ad usarla oltre la maratona.
Niente, devo desistere perchè è un filino più piccola della 24 e mi massacra le unghie.
Comunque è decisamente un'altra scarpa rispetto alla 24: più leggera ma anche più spinta in avanti (forse per questo le unghiette soffrono). A me la scarpa morbida invece piace, al contrario della mod., ma lì sui gusti non si discute, è troppo personale. Devo comunque dire che oltre i 42 il pavé anche con le Cumulus 24 l'ho sentito eccome sotto i piedi! ma questa è un'altra storia.
Ultima considerazione: stamattina sono uscita per un rigenerante con le 25 e mi si sono slacciate ben 2 volte nonostante il doppio nodo. Hanno messo sti lacci ciccioni e lucidi che non stanno allacciati, bisogna proprio spingerli nell'apposito spazio sotto la linguetta, oppure incastrarli nell'allacciatura.
Dopo ben 3 paia di C24 (con le quali ho corso tutte le preparazioni lunghe e due ultra da 50 km tra cui la Pistoia Abetone), ho preso la 25 perchè la recensione la dava un pelo più leggera. Prendo a scatola chiusa il solito numero, con l'idea di rodarla e portarmela per la 100 km.
Sono una cui piace correre comoda e la pietra delle Vaporfly l'ho per ora amata alla follia ma non mi sono mai fidata ad usarla oltre la maratona.
Niente, devo desistere perchè è un filino più piccola della 24 e mi massacra le unghie.
Comunque è decisamente un'altra scarpa rispetto alla 24: più leggera ma anche più spinta in avanti (forse per questo le unghiette soffrono). A me la scarpa morbida invece piace, al contrario della mod., ma lì sui gusti non si discute, è troppo personale. Devo comunque dire che oltre i 42 il pavé anche con le Cumulus 24 l'ho sentito eccome sotto i piedi! ma questa è un'altra storia.
Ultima considerazione: stamattina sono uscita per un rigenerante con le 25 e mi si sono slacciate ben 2 volte nonostante il doppio nodo. Hanno messo sti lacci ciccioni e lucidi che non stanno allacciati, bisogna proprio spingerli nell'apposito spazio sotto la linguetta, oppure incastrarli nell'allacciatura.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Asics Cumulus 25
@Motogatto
Purtroppo sono titubante perché, se son più morbide delle Triumph, non avrei molto piacere ad utilizzarle.
Magari essendo più larghe come appoggio, danno una sensazione di stabilità e di peso meglio distribuito al terreno......non so se mi spiego.
Ad ogni modo le ho messe in ballottaggio con le magnify 2 di Puma poiché mi piace la Velocity 2 come calzata, ma la vorrei con più stack rispetto a quest'ultima per alcuni allenamenti.
Pare però sia molto fasciante e stretta in avampiede.....
@fujiko @MassiF
Le Adidas le prenderò quasi sicuramente per medi, lavori veloci e gare (Boston 12 e takumi sen in primis..... adios pro 3 non saprei), ma non nell'immediato.
Per la CL preferisco altri marchi.
Purtroppo sono titubante perché, se son più morbide delle Triumph, non avrei molto piacere ad utilizzarle.
Magari essendo più larghe come appoggio, danno una sensazione di stabilità e di peso meglio distribuito al terreno......non so se mi spiego.
Ad ogni modo le ho messe in ballottaggio con le magnify 2 di Puma poiché mi piace la Velocity 2 come calzata, ma la vorrei con più stack rispetto a quest'ultima per alcuni allenamenti.
Pare però sia molto fasciante e stretta in avampiede.....
@fujiko @MassiF
Le Adidas le prenderò quasi sicuramente per medi, lavori veloci e gare (Boston 12 e takumi sen in primis..... adios pro 3 non saprei), ma non nell'immediato.
Per la CL preferisco altri marchi.