26ª Placentia Half Marathon - Piacenza - 07/05/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 5 ago 2021, 14:59
- Località: Reggio Emilia
Re: 26ª Placentia Half Marathon - Piacenza - 07/05/2023
Piacenza sempre il top, quest'anno ho chiuso con 20 minuti in piu dell'anno scorso
Scoppiato sull'argine del po al km9. Sara per il prossimo anno, complimenti agli organizzatori e ai piacentini
Scoppiato sull'argine del po al km9. Sara per il prossimo anno, complimenti agli organizzatori e ai piacentini
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: 26ª Placentia Half Marathon - Piacenza - 07/05/2023
Bravi tutti comunque, io oggi ci dovevo essere ma ho optato all’ultimo per la mezza dei 3 comuni tra Milano e Pavia, oggi era davvero difficile cercare la prestazione, il caldo ormai si fa troppo sentire
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 6455
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: 26ª Placentia Half Marathon - Piacenza - 07/05/2023
Piacenza si conferma una gara organizzata ottimamente, e con una buona partecipazione da parte della città.
Rispetto all'anno scorso, non è stato possibile cambiarsi nella palestra: stavolta le gradinate erano occupate dalla distribuzione pettorali. Ma forse è stata proprio l'anno scorso (meteo incerto) la variazione. Poco male (anzi meglio visto il clima mite), fuori c'era moltissimo spazio all'aperto per cambiarsi, ma ahimè io e i miei compagni abbiamo scelto un posto infame vicino alle piante e delle zanzare giganti ci hanno bersagliato, forse era meglio mettersi sulle gradinate della pista/prato.
Percorso ormai noto, segnalo che nei due sottopassi non è stato possibile deviare sulla ciclopedonale, ma abbiamo dovuto scendere e poi salire restando sulla strada, quindi con maggiore dislivello: peccato, ma probabilmente lo si è fatto per la sicurezza del percorso, effetivamente nella ciclopedonale si stringeva parecchio e forse c'era pure il rischio di scivolare.
E poi, come già segnalato, il ristoro dei 10k è spostato almeno 500 m più avanti: impossibile farlo ai 10k sull'alzaia per assenza di spazio. A livello fisico non cambierà niente, ma mentalmente, quando sei al limite e aspetti con ansia il ristoro, non è il massimo dover attendere ancora un po'. Unica nota con la speranza che in futuro si possa correggere.
Per quanto riguarda la mia gara: dopo la preparazione per la maratona di Marzo, e con i 90' sfiorati a febbraio a Treviglio, bisognava riprovarci.
A maggio era un po' rischioso, soprattutto perché poteva capitare una giornata calda, così come è stato ieri (e tutta la settimana precedente).
Partiamo regolari con il gruppetto, poi pian piano quasi tutti si staccano.
Sull'alzaia, attorno al km 8, raggiungiamo i pacer, e per un po' stiamo in gruppo, più che altro per ripararsi dal vento, che non era certo forte, ma quando sei al limite lo senti eccome, soprattutto negli spazi aperti.
Tornati in città provo ad allungare e mi tengo i pacer dietro, ma dopo sottopasso e cavalcavia accuso lievemente il colpo e rallento. Fino all'arrivo stiamo con i pacer, davvero encomiabili nel mantenere il ritmo, e nello spronarci nei km finali.
Gli ultimi 3km sono difficili, l'unica cosa che regge è la testa, i pacer allungano ma devo staccarmi di qualche metro, e l'ultimo km è stato il più veloce, segno che nonostante la fatica ho dato veramente tutto. Arrivo trionfale con il mio amico e compagno di squadra che mi ha fatto da pacer personale, o meglio da guida, visto che il ritmo lo dettavo io. PB limato di una decina di secondi, ma soprattutto la soddisfazione di essere tornato ai livelli di 6-7 anni fa, in una giornata climaticamente non facile.
In tutto il percorso ci hanno superato veramente in pochi, anzi ne abbiamo recuperati parecchi, segno che oggi la giornata non era facile.
Bello trovarsi e condividere il tutto con un bel gruppetto di amici e compagni di squadra.
Senza dimenticare, dopo tanto tempo, l'incontro con il grande @Supertramp .
Un pensiero sempre ai dettami di COACH @maarco72 : io faccio di testa mia ma i suoi insegnamenti degli anni passati mi hanno aiutato a ritornare ai livelli di qualche anno fa, e ad abbassare il PB, che ormai risale a 6 anni fa, di qualche secondo.
Ora non resta che provare ad abbassare il PB in maratona, in questo anno che mi ha visto tornare in pochi mesi ai livelli migliori: bisognerà riprovarci in una gara autunnale o invernale, e buttarci dentro 1-2 mezze, con la speranza di mantenere questa forma e provare ad abbassare ancora un filo il PB.
Rispetto all'anno scorso, non è stato possibile cambiarsi nella palestra: stavolta le gradinate erano occupate dalla distribuzione pettorali. Ma forse è stata proprio l'anno scorso (meteo incerto) la variazione. Poco male (anzi meglio visto il clima mite), fuori c'era moltissimo spazio all'aperto per cambiarsi, ma ahimè io e i miei compagni abbiamo scelto un posto infame vicino alle piante e delle zanzare giganti ci hanno bersagliato, forse era meglio mettersi sulle gradinate della pista/prato.
Percorso ormai noto, segnalo che nei due sottopassi non è stato possibile deviare sulla ciclopedonale, ma abbiamo dovuto scendere e poi salire restando sulla strada, quindi con maggiore dislivello: peccato, ma probabilmente lo si è fatto per la sicurezza del percorso, effetivamente nella ciclopedonale si stringeva parecchio e forse c'era pure il rischio di scivolare.
E poi, come già segnalato, il ristoro dei 10k è spostato almeno 500 m più avanti: impossibile farlo ai 10k sull'alzaia per assenza di spazio. A livello fisico non cambierà niente, ma mentalmente, quando sei al limite e aspetti con ansia il ristoro, non è il massimo dover attendere ancora un po'. Unica nota con la speranza che in futuro si possa correggere.
Per quanto riguarda la mia gara: dopo la preparazione per la maratona di Marzo, e con i 90' sfiorati a febbraio a Treviglio, bisognava riprovarci.
A maggio era un po' rischioso, soprattutto perché poteva capitare una giornata calda, così come è stato ieri (e tutta la settimana precedente).
Partiamo regolari con il gruppetto, poi pian piano quasi tutti si staccano.
Sull'alzaia, attorno al km 8, raggiungiamo i pacer, e per un po' stiamo in gruppo, più che altro per ripararsi dal vento, che non era certo forte, ma quando sei al limite lo senti eccome, soprattutto negli spazi aperti.
Tornati in città provo ad allungare e mi tengo i pacer dietro, ma dopo sottopasso e cavalcavia accuso lievemente il colpo e rallento. Fino all'arrivo stiamo con i pacer, davvero encomiabili nel mantenere il ritmo, e nello spronarci nei km finali.
Gli ultimi 3km sono difficili, l'unica cosa che regge è la testa, i pacer allungano ma devo staccarmi di qualche metro, e l'ultimo km è stato il più veloce, segno che nonostante la fatica ho dato veramente tutto. Arrivo trionfale con il mio amico e compagno di squadra che mi ha fatto da pacer personale, o meglio da guida, visto che il ritmo lo dettavo io. PB limato di una decina di secondi, ma soprattutto la soddisfazione di essere tornato ai livelli di 6-7 anni fa, in una giornata climaticamente non facile.
In tutto il percorso ci hanno superato veramente in pochi, anzi ne abbiamo recuperati parecchi, segno che oggi la giornata non era facile.
Bello trovarsi e condividere il tutto con un bel gruppetto di amici e compagni di squadra.
Senza dimenticare, dopo tanto tempo, l'incontro con il grande @Supertramp .
Un pensiero sempre ai dettami di COACH @maarco72 : io faccio di testa mia ma i suoi insegnamenti degli anni passati mi hanno aiutato a ritornare ai livelli di qualche anno fa, e ad abbassare il PB, che ormai risale a 6 anni fa, di qualche secondo.
Ora non resta che provare ad abbassare il PB in maratona, in questo anno che mi ha visto tornare in pochi mesi ai livelli migliori: bisognerà riprovarci in una gara autunnale o invernale, e buttarci dentro 1-2 mezze, con la speranza di mantenere questa forma e provare ad abbassare ancora un filo il PB.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 4 apr 2018, 13:39
- Località: Bergamo
Re: 26ª Placentia Half Marathon - Piacenza - 07/05/2023
Complimenti @poco82
Per me ieri era impossibile bissare il sub 1:30 di 5 settimane fa, nonostante abbia mantenuto la costanza in allenamento. C'è però da dire che allenandomi la mattina presto (molto presto) non ho mai corso con il caldo e ieri ho sentito la mazzata!
Uno dei due pacer (Pierpaolo, dei due era quello che stava più avanti) è lo stesso con il quale ho fatto il PB Orzinuovi e devo dire che è sempre stato davvero bravo, un orologio!

Per me ieri era impossibile bissare il sub 1:30 di 5 settimane fa, nonostante abbia mantenuto la costanza in allenamento. C'è però da dire che allenandomi la mattina presto (molto presto) non ho mai corso con il caldo e ieri ho sentito la mazzata!
Uno dei due pacer (Pierpaolo, dei due era quello che stava più avanti) è lo stesso con il quale ho fatto il PB Orzinuovi e devo dire che è sempre stato davvero bravo, un orologio!
Keep Calm and Just Run
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
Connesso
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9860
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: 26ª Placentia Half Marathon - Piacenza - 07/05/2023
Bravissimi tutti!!!!!!!
@poco82 ......
attendiamo la poesia di @Supertramp
@poco82 ......

attendiamo la poesia di @Supertramp

Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 5 ago 2021, 14:59
- Località: Reggio Emilia
Re: 26ª Placentia Half Marathon - Piacenza - 07/05/2023
Un consiglio per gli organizzatori, il ristoro finale al Daturi era un po piccolo e c'era la fila. Io ho risolto con quello che mi ero portato da casa.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 4 apr 2018, 13:39
- Località: Bergamo
Re: 26ª Placentia Half Marathon - Piacenza - 07/05/2023
Ah già, un ristoro "anonimo" come quello così distante si potrebbe anche evitare, tanto valeva farlo subito all'arrivo...sinceramente mi aspettavo un po' di più...
Keep Calm and Just Run
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 6455
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: 26ª Placentia Half Marathon - Piacenza - 07/05/2023
I due pacer dei 90' sono stati bravissimi: il primo ad ogni cartello kmetrico comunicava il passaggio ed il riferimento rispetto alla tabella, ogni tanto rasserenevano gli animi con una battuta, con i passanti, con i podisti che conoscevano, ecc. Negli ultimi km si sono scatenati ad incitare quei pochi che erano rimasti con loro, e hanno lanciato lo sprint nel corso finale arrivando con un Gun Time di 30" inferiore. Senza lo sprint, che comunque è servito anche a me a limare quei 10-15 secondi, sarebbero arrivati perfetti. La sensazione che ho avuto raggiungendoli da dietro è che ci siano stati dei piccoli tira e molla, con lievi rallentamenti e accelerazioni, ma stiamo parlando davvero di inezie. Soprattutto nel tratto dell'argine, più esposto al vento, è del tutto naturale variare quei pochi sec/km.
-
- Guru
- Messaggi: 2866
- Iscritto il: 30 ago 2014, 15:31
Re: 26ª Placentia Half Marathon - Piacenza - 07/05/2023
Ciao a tutti.
Comincio col dire che la gara è davvero bella: ritiro dei pettorali, parcheggio, partenza ed arrivo sono tutti vicini.
E’ stato un piacere rivedere il grande Diego @poco82 ( ti ho trovato in forma perfetta) e fare un raduno prepartenza con il tuo gruppo podistico: si vedeva che eri in giornata ed eri teso come una corda di violino.
La mia gara non è andata bene, volevo scendere sotto i 95, e sono partito sul filo dei 4:25 a Km.
I primi km dentro la città volano veloci, il passaggio tra la folla di bambini è qualcosa di emozionante che mi ha toccato davvero: sentire quelle voci che urlano e dare il 5 rimarrà uno di quei ricordi che porterò sempre con me.
Passaggio al 10 km in 44’ come da tabella ma è proprio qui che sento il motore andare su di giri: la mancanza del rifornimento mi lascia perplesso anche se comprendo benissimo che in una curva stretta non potesse essere allestito: mentalmente soffro parecchio.
Al ristoro prendo una bottiglietta ma non riesco a bere: la bocca è secca, mi verso tutto il contenuto sulla testa come avevo fatto in precedenza. Percorro altri 50 metri e recupero una bottiglietta da terra mi fermo e finalmente butto giù un sorso di acqua, scendo a 4:32.
Poi riesco a fare il 12 km in 4.34 e il 13 km in 4.33, però adesso oltre a mollare il motore va via anche la testa.
Dal 14 al 18 km il motore è in fiamme e mi tocca rallentare parecchio, per strada tanti saltano come me alcuni li riesco a farli ripartire affiancandomi a loro e incitandoli a non mollare.
Al 19 km mi devo fermare perché non ne ho più, cammino e corro ma la testa è andata....mi chiedo più volte quando arriverà il traguardo.Il rientro in città mi dà un po' di carica, la folla ci incita ( mi ricorda molto la mezza di Crema, dove l'arrivo è quasi identico)....taglio il traguardo e ritiro la medaglia.
Tempo finale 1.46.14.
Mi rifarò alla prossima.
Un saluto anche alla cheerleader Shasha
Comincio col dire che la gara è davvero bella: ritiro dei pettorali, parcheggio, partenza ed arrivo sono tutti vicini.
E’ stato un piacere rivedere il grande Diego @poco82 ( ti ho trovato in forma perfetta) e fare un raduno prepartenza con il tuo gruppo podistico: si vedeva che eri in giornata ed eri teso come una corda di violino.
La mia gara non è andata bene, volevo scendere sotto i 95, e sono partito sul filo dei 4:25 a Km.
I primi km dentro la città volano veloci, il passaggio tra la folla di bambini è qualcosa di emozionante che mi ha toccato davvero: sentire quelle voci che urlano e dare il 5 rimarrà uno di quei ricordi che porterò sempre con me.
Passaggio al 10 km in 44’ come da tabella ma è proprio qui che sento il motore andare su di giri: la mancanza del rifornimento mi lascia perplesso anche se comprendo benissimo che in una curva stretta non potesse essere allestito: mentalmente soffro parecchio.
Al ristoro prendo una bottiglietta ma non riesco a bere: la bocca è secca, mi verso tutto il contenuto sulla testa come avevo fatto in precedenza. Percorro altri 50 metri e recupero una bottiglietta da terra mi fermo e finalmente butto giù un sorso di acqua, scendo a 4:32.
Poi riesco a fare il 12 km in 4.34 e il 13 km in 4.33, però adesso oltre a mollare il motore va via anche la testa.
Dal 14 al 18 km il motore è in fiamme e mi tocca rallentare parecchio, per strada tanti saltano come me alcuni li riesco a farli ripartire affiancandomi a loro e incitandoli a non mollare.
Al 19 km mi devo fermare perché non ne ho più, cammino e corro ma la testa è andata....mi chiedo più volte quando arriverà il traguardo.Il rientro in città mi dà un po' di carica, la folla ci incita ( mi ricorda molto la mezza di Crema, dove l'arrivo è quasi identico)....taglio il traguardo e ritiro la medaglia.
Tempo finale 1.46.14.
Mi rifarò alla prossima.
Un saluto anche alla cheerleader Shasha
Siamo io e la strada.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: 26ª Placentia Half Marathon - Piacenza - 07/05/2023
@Supertramp mi hai sbloccato un ricordo, hai proprio ragione, l'arrivo di Crema e Piacenza si assomigliano tantissimo! Bravi ancora a tutti, domenica gareggiare non era facile!