Complimenti per l'orario di allenamentowrangler ha scritto:Grazie per le risposte che mi state dando. Io evidentemente non sono mica certo di essere "neutro". Ho iniziato a correre da poco e dunque non ho esperienza. Ho fatto solo il test del piede bagnato, ma ho letto che può non bastare...
Sapete consigliarmi un negozio di scarpe tra Monza e Milano dove poter eseguire l'analisi dell'appoggio del piede? O comunque come dovrei capire che tipo di appoggio ho?
Secondo voi, per la vostra esperienza, il tipo di fastidio che ho alle ginocchia (dolore sotto il ginocchio all'interno della gamba) può dipendere dal fatto che il mio appoggio non sia neutro? O forse dovrei ridurre il carico (ultimamente faccio 10km a uscita, 2 o 3 volte a settimana in funzione del recupero per il dolore al ginocchio).
Aggiungo che corro la mattina presto (alle 6). Immagino non abbia rilevanza x il mio problema, ma tant'è.
grazie ancora

Il test del piede bagnato non è assolutamente sufficiente. Serve giusto come base di partenza. Devi fare dei test d'appoggio su tapis roulant seguito da una persona davvero esperta, sia di biomeccanica di corsa che di scarpe. Non essendo della zona, non saprei consigliarti un posto, nel senso che i negozi so quali sono, li trovi fare pubblicità su qualsiasi rivista di settore, ma non avendo avuto con loro un'esperienza diretta, non sarebbe serio da parte mia consigliarli.
Il dolore sotto le ginocchia può dipendere da troppe cose. Il mio sincero consiglio, se non ti passa, è quello di rivolgerti ad un medico dello sport, per escludere che tu abbia dei problemi a monte. Per il resto, il fatto che sia bilaterale, andando a sensazione, mi preoccupa di meno.
Ma per l'appunto, su queste cose, non bisogna andare troppo a sensazione, soprattutto quando non si ha esperienza e conoscenza del proprio fisico. Cose che possono essere acquisite soltanto con il tempo, e tanti acciacchi
