[DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Brooks Glycerine 8

Messaggio da Now and forever »

Mi permetto di rispondere anch'io... :afraid:
Spero che Wmic non mi offenda/arrabbi... :afraid: :afraid:
Secondo me sì, vanno bene. Sempre che le senti comode!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Brooks Glycerine 8

Messaggio da wmic »

Ma 50-60km sono da fare tutti in un colpo o a rate, magari in una settimana? :wink:
Ho un'amica che è 100KMtrista e riguardo alle scarpe dice che devono essere soprattutto morbide e comode. Però lei pesa 50kg e corre leggera come un furetto... ...

N&F, ma non sono mica così permaloso, no??!! [-(
:D :D :D
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Brooks Glycerine 8

Messaggio da jean »

wmic ha scritto:Ma 50-60km sono da fare tutti in un colpo o a rate, magari in una settimana? :wink:
Ho un'amica che è 100KMtrista e riguardo alle scarpe dice che devono essere soprattutto morbide e comode. Però lei pesa 50kg e corre leggera come un furetto... ...


N&F, ma non sono mica così permaloso, no??!! [-(
:D :D :D
N&F@ sul sentirle comode...le devo provare,le ho viste lunedì le ho rigirate un pò in mano e mi sembrano "buone" :wink:
WMIC@ anch'io ho diversi amici che sono nella nazionale dei 100km"tristi"....però un paio in particolare sono 10kg in meno del sottoscritto, quindi se loro usano le Ghost che io uso fino alla Mratona,in teoria dovrei usare qualcosa di più protettivo....giusto?Si 60km li dovrei fare già domenica.....Ti sembra una scarpa rispetto alla GHOST" quanto più protettiva?
Ho le Vomero ma mi sembrano troppo morbide ed hanno inoltre il difetto di scaldare fin troppo il piede ed io che già mal sopporto il caldo....alla lunga le odio :wink: :mrgreen: :mrgreen: :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Brooks Glycerine 8

Messaggio da wmic »

Parecchio più protettiva della ghost; credo che sia una fra la scarpa più protettiva fra le A3 brooks e anche in genere. Dovrebbe essere confortevole, ma rispetto alla vomero è più pesante. Qualcosa di simile alla vomero per peso e tipo di scarpa è la NB1064. Direi che dovresti provare, comunque visto la distanza impegnativa, forse ti conviene avvicinarti con scarpe + protettive a scapito della leggerezza e vedere più avanti con l'esperienza se ha senso provare scarpe + leggere.

Dimmi una cosa: nelle ultra i cambi di scarpa sono frequenti?? Oppure solo in certi percorsi molto vari, tipo il passatore??
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Brooks Glycerine 8

Messaggio da Now and forever »

wmic ha scritto:Ma 50-60km sono da fare tutti in un colpo o a rate, magari in una settimana? :wink:
Ho un'amica che è 100KMtrista e riguardo alle scarpe dice che devono essere soprattutto morbide e comode. Però lei pesa 50kg e corre leggera come un furetto... ...

N&F, ma non sono mica così permaloso, no??!! [-(
:D :D :D
no no, era che se dicevo castronerie poi ... :frusta :frusta
:beer: :beer:

non sono 100km"trista" ma così di primo acchito mi verrebbe da dire che effettivamente conviene avere una scarpa più protettiva. Tra la Ghost e la Glycerin esite anche la Defyance che è una via di mezzo. Poi credo che come tutto dipenda da soggetto a soggetto: lo stesso Teomat ha fatto il Passatore con la Diadora Mythos 280 G.B. che pesa più della Glycerin e della NB1064 (che però è a pianta più larga in teoria).
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Brooks Glycerine 8

Messaggio da wmic »

A me solo a sentire parlare di 100km vengono i brividi.
La mia amica ultramaratoneta (ha corso in nazionale) mi diceva che anche per l'allenamento dei nazionali c'è poco di consolidato e tutto è ancora in via di sviluppo. Penso che anche per altre questioni, tra cui le scarpe, sia meglio sentire quello che dicono gli ultramaratoneti.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Brooks Glycerine 8

Messaggio da jean »

wmic ha scritto:Parecchio più protettiva della ghost; credo che sia una fra la scarpa più protettiva fra le A3 brooks e anche in genere. Dovrebbe essere confortevole, ma rispetto alla vomero è più pesante. Qualcosa di simile alla vomero per peso e tipo di scarpa è la NB1064. Direi che dovresti provare, comunque visto la distanza impegnativa, forse ti conviene avvicinarti con scarpe + protettive a scapito della leggerezza e vedere più avanti con l'esperienza se ha senso provare scarpe + leggere.

Dimmi una cosa: nelle ultra i cambi di scarpa sono frequenti?? Oppure solo in certi percorsi molto vari, tipo il passatore??
NB mai provate,mai proposte più che altro, anche se sono le preferite del mio amico NN vedente Carlo....le proverò sicuramente.
Voglio proteggere le gambette perchè di problemi ne ho già fin troppi,poi la gara(se mai riuscirò a farla.... [-o< [-o< )la potrei correre anche con le Ghost(le terrei anche a dormire),ma il percorso di avvicinamento,almeno per i km lenti lo vorrei fare con delle scarpe"antinfortunistiche" :wink:
Ho finito un ultra solo finora,(nel successivo mi fermai per la periostite)il Cromagnon che presenta diversi km di asfalto.Non potei cambiare le scarpe perchè il materiale mandato a metà gara in una borsa non fu più ritrovato neanche dopo ](*,) ](*,) Quindi non ebbi per nulla la possibilità di cambiare scarpe....anche se sinceramente non lo avrei fatto perchè non ne sentivo il bisogno ,nonostante la seconda parte presenti molta più discesa......
E cmq penso presenti diverse incognite il cambio scarpe perchè ci si deve fermare per poi ripartire e soprattutto io le scarpe son capace di slegarle e rilegarle anche 10 volte prima di una gara....anch'essa sia solo di 5-6 km..... :nonzo: :nonzo:
Thanks :thumleft: :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Brooks Glycerine 8

Messaggio da wmic »

100km??! Complimenti Jean! :hail:
...anche se decidi di cambiare le scarpe durante la gara, fai attenzione alla posizione in cui ti metti!
Sembra una stupidata, ma in un'ultra è il sistema migliore per farsi prendere dai crampi stando fermi. :asd2:
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Brooks Glycerine 8

Messaggio da nico83040 »

howlett69 ha scritto:insomma, di cos'altro avete bisogno per convincervi che le glycerin 8 sono quello che affermano in molti, che vi appaia la Madonna di Lourdes calzando le suddette scarpe ?
Sulla bontà della scarpa non discuto, chiedevo solo se mantiene quello che promette, e cioè di essere una scarpa che cambia "assetto" al cambio di ritmo, tutto qua.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Brooks Glycerine 8

Messaggio da fisioandrea »

wmic ha scritto:
howlett69 ha scritto:insomma, di cos'altro avete bisogno per convincervi che le glycerin 8 sono quello che affermano in molti, che vi appaia la Madonna di Lourdes calzando le suddette scarpe ?
Premetto anch'io che si tratta sicuramente di una buona scarpa. Il target sono tutti quegli atleti che si discostano dal modello "medio", sulla base del quale vengono progettate la maggior parte delle scarpe.
Però non penso proprio che sia la risposta definitiva a tutte le esigenze!! :pale: Nemmeno se dovessero essere calzate nelle apparizioni mistiche di howlett.
Qui le state facendo passare come le migliori scarpe al mondo, ma non lo possono essere per tutti, se non altro per quanto personale è la calzata. Poi leggo di gente del forum che percepisce la glycerin che si indurisce, quando il ritmo è sempre, costantemente lento e mi rendo conto delle capacità di suggestione della mente dei runner. A questo punto non mi sorprendo nemmeno più delle allucinazioni mistiche...
che il ritmo sia sempre e costantemente lento non l'ho mai scritto (certo è sempre e comunque più lento di quello che vorrei in effetti).
purtroppo causa periostite quello che riesco a fare e che mi provoca meno doloro sono proprio i cambi di ritmo. credimi, si percepisce la differenza di "consistenza" della scarpa mentre vai a 4 al KM oppure a 6. puoi crederci o no, mica m'hanno preso a cottimo alla brooks a me che me frega...se te le compri o no in tasca a me non entra nulla

poi che uno si possa autosuggestionare concordo ma, di norma, non sono il tipo (anche perchè "era come se fossero di fluido non newtoniano" l'ho scritto prima di sapere che effettivamente lo fossero)
Sono della grandi scarpe, non la risposta definitiva a qualunque esigenza ma sono veramente delle grandi scarpe. Differenti da quelle che ho avuto prima, molto differenti.

Torna a “Brooks”