Polemica distanze trail

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
mototata
Guru
Messaggi: 4527
Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
Località: Marca Trevigiana

Re: Polemica distanze trail

Messaggio da mototata »

Vi seguo con interesse, da futura trailer in erba
:-$ :-$ :-$
Immagine
Immagine
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Polemica distanze trail

Messaggio da Albertozan »

mototata ha scritto:Vi seguo con interesse, da futura trailer in erba
:-$ :-$ :-$

:cheerleader: :cheerleader:
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: Polemica distanze trail

Messaggio da Tordg »

Podistica San Damaso ha scritto:Todorg prova a fare un giro su spirito trail o guardare altri forum o siti dedicati... :wink:
e le gare aumentano i km, questo e' appurato..vai a vedere i loro siti, l'anno 0 sono 50km l'anno dopo 60, il terzo anno 100...
purtroppo gare con anche la gara "minore" di soli 40/45km sono in pochi a presentartela, x cui se ESISTI o ti considerassero la farebbero o no?
Ciao, non so, forse parli di particolari corse "blasonate".

Vedendo per esempio qui
http://www.trail-running.it/
sito dell'ASD trail running di Borgomanero, si trovano in calendario trail di tutte le distanze (e il calendario non è esaustivo ma inseriscono le gare solo gli organizzatori interessati)
Eccolo.


FEBBRAIO 2013
03/02/2013 Trail S. Cristina di Borgomanero (NO) Sentieri di S. Cristina 25 km (+ O -)
23/02/2013 Trail Lodbjerg Fyr (Danimarca) Thy Trail Marathon 42 km -21 km -11 km

MARZO 2013
02/03/2013 Trail La Roche CHalais 24 Valouze Trail 15,25,42,57 km
Trail Rivoli (TO) Morenica Trail 30 km
24/03/2013 Trail Pont S. Martin (AO) Electric Trail 19 km


APRILE 2013
07/04/2013 Trail Cormons (GO) Trail del Collio 23km - 9km - NW15km
14/04/2013 Trail collinarea coppie Chiaverano (TO) Trailaghi 24 km, 900mt disl.+
20/04/2013 Trail Ghemme (NO) Monteregio Trail (Colline Novaresi) 47km - 20km - NW15km
20-21/04/13 Trail Autog.. Gabicce Mare (PU) SanBarTrail 2013 Trail 23km + 25km
28/04/2013 Trail Brossasco (CN) Vallevaraitatrail 30km
28/04/2013 Trail Zubiena (BI) Tour della Bessa 19 km

Maggio 2013
EcoMaratona Galliate (NO) Eco Maratona Parco Ticino 42-20-11 km
Trail Vado Ligure (SV) Trail Aschero 7-18-38 km
11/05/2013 Ultra-Trail St-Martin en Haut Coursières des Hauts du Lyonnais 102 km - 47 km
11/05/2013 Night Trail a coppie Candia (TO) Erbaluce Night Trail 24.5 km
Trail Scurano (PR) StraFuso Trail Running 16 km
18/05/2013 Trail Armeno (NO) Trail del Motty 45 km - 25 km - 5 km
19/05/2013 Trail in orientamento Civate (LC) Nirvana Raid Avventura 15 - 30 km
25/05/2013 Ultra Trail Forno Canavese (TO) Trail del monte Soglio 26 - 63 km - prova di campionato italiano ultra trail medio iuta

Giugno 2013
16/06/2013 Ultra-Trail Bielmonte (BI) Trail Oasi Zegna 60 - 25 km
21-22-23/06/2013 Trail Strbske Pleso - Vysoke Tatry Tatry Running Tour 3,5km+12km+7,5km - Sky & Clouds Run 21km
LUGLIO 2013
06/07/2013 Ultra Trail Verbier Trail Verbier Saint-Bernard 110 - 61 - 29 km
AGOSTO 2013
10/08/2013 Night-Trail Stresa (VB) Stresa Night Trail 20km
SETTEMBRE 2013
22/09/2013 Trail Oulx (TO) Trail di Oulx km: 50 2500D+ 23 1300D+ 11 400D+ (non competitiva)
29/09/2013 Trail Settimo Vittone (TO) - Montestrutto Turna Trail 5km- 18km - 40km
OTTOBRE 2013
19/10/2013 UltraTrail Pogno (NO) Ultra Trail lago d'Orta 80km - 50km - 30km (da definire)
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: Polemica distanze trail

Messaggio da inchi81 »

Podistica San Damaso ha scritto:Todorg prova a fare un giro su spirito trail o guardare altri forum o siti dedicati... :wink:
e le gare aumentano i km, questo e' appurato..vai a vedere i loro siti, l'anno 0 sono 50km l'anno dopo 60, il terzo anno 100...
purtroppo gare con anche la gara "minore" di soli 40/45km sono in pochi a presentartela, x cui se ESISTI o ti considerassero la farebbero o no?
spirito trail è un forum sul trail, quindi e logico che ci trovi i più appassionati e fanatici della disciplina, ti faccio un esempio per alcuni di loro io che oso camminare nelle gare , non sono da considerarmi un trailer, ma un escursionista... Per dirne un altra anche qui su rf ci sono i fanatici di corsa che se non corri ad un certo livello non sei da considerarsi runner... modestamente di quello che pensa la gente non mi interessa io faccio il mio, conoscendo i miei limiti e rispettando i regolamenti delle singole gare, per esempio non mi sento pronto per una gara come la dolomites skyrace (24km) ma mi sento pronto per fare gare di oltre 100km... comunque le gare corte ci sono , e se le allungano e solo una questione di domanda a cui gli organizzatori rispondono..
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Polemica distanze trail

Messaggio da jean »

In molti casi l'organizatore di una gara tende ad allungarla, in modo che la propria creatura venga riconosciuta dagli organizzatori dell'UTMB come "qualificante" per la stessa.il problema è che se fino allo scorso anno era sufficiente fare 2 gare da 1 punto(quindi fino a circa 55-60km)ora ne servono 2 ottenuti con 1 gara sola per cui almeno oltre 60-65km anche se il calcolo èpiù complesso(ma il chilometraggio parte all'incirca da lì).
Fastidioso per me è il fatto di non aver mai punti di riferimento,ma se riesco a capire chi punta ad essere riconosciuto come "qualificante",meno riesco a comprendere chi sta sotto la distanza chhiave cmq(i 42,200 oltre i quali una gara è ultra e quindi da diritto ai famosi punti).sono curioso di vedere come aumenteranno i chilometraggi ora che per l'UTMB di punti ne servono 7 fatti in 3 gare :asd2: :asd2:
di gare ''corte'' ce ne sono lo stesso tante e ci saranno sempre,perchè sono il lancio per chi vuole provare.
TORDOG@: la "Morenica " di Rivoli quest'anno non si corre =;
Inchi@:su ST come dalle altre parti c'è di tutto e anzi mi pare ancora uno dei siti con più ''tapascioni'' in assoluto :thumleft: :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Podistica San Damaso

Re: R: Polemica distanze trail

Messaggio da Podistica San Damaso »

In Francia o in Danimarca passo..

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Podistica San Damaso

Re: R: Polemica distanze trail

Messaggio da Podistica San Damaso »

Non vorrei le allungassero solo x rientrare nel gotha delle corse...cmq qualcuno che sì iscrive ci sarà se lo fanno...:wink:
Io mi accontento di Parma che ha il suo circuito trail e qualche gara tra trentino e veneto, e quelle che ho già addocchiato x me come lunghezza van benissimo!



Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Polemica distanze trail

Messaggio da jean »

Io invece in Francia ci vado volentieri,anche solo per visitare posti nei quali altrimenti non andrei mai,l'ho fatto con le gare di skialp scoprendo dei veri paradisi e continuo a farlo con le corse.ne ho addocchiate un paio a giugno -luglio che mi ingolosiscono da matti.... :-" :mrgreen:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Podistica San Damaso

Re: R: Polemica distanze trail

Messaggio da Podistica San Damaso »

Io dovrei fare 4h di macchina o dormire là e un weekend lo posso anche fare di più no, non sono miliardario :wink:
In compenso ho l'appennino emiliano a 1 ora e ripiego volentieri li



Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
tspanev
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 934
Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
Località: Vicenza

Re: Polemica distanze trail

Messaggio da tspanev »

Mi sembra che tutto sommato si sia riusciti a trovare una linea di compromesso. :asd2:
Fin tanto che, assieme all'aumentare dei chilometri di gara, continuano ad affiancarsi prove con distanze più brevi, tutti dovrebbero riuscire a trovare la propria linea d'espressione: sia chi fa 20-25 Km correndo sul serio e su ritmi da skyrace, sia chi ne fa 60+ al trotto e puntando sull'endurance pura. Ma anche viceversa. Chi si fa 20-25 km per godersi la natura senza sfiancarsi, e chi riesce a combinare resistenza e passo rapido su distanze impegnative.
Nessuno è figlio di un Dio minore né dev'essere considerato tale, questo mi pare chiaro. :wink:


Un punto però citato all'inizio della discussione da Fabio, di fatto non affrontato e forse da non sottavalutare, riguarda la questione "sicurezza".
Voglio dire: l'Organizzazione che sceglie - liberamente - di portare nel giro di un paio d'anni una competizione da 30 km a 55-60, è in grado di mantenere standard di sicurezza accettabili per gli atleti?

Probabili obiezioni: chi decide di cimentarsi in un Ultratrail lo fa in piena autonomia, libertà, coscienza delle proprie azioni e consapevolezza delle proprie forze e limiti.
Chi decide di correre un Ultratrail è, di solito, un esperto montagnard in grado di muoversi in un certo tipo di ambienti.
Chi decide di correre un Ultratrail è responsabile della propria iniziativa, e lo fa a suo rischio e pericolo.

Replica: non dubito che coloro che si cimentano in un Ultratrail siano atleti con esperienza e capacità tali da poter fronteggiare numerose difficoltà.
Tuttavia, perdonatemi una frase fatta e molto scontata: "la Montagna resta la Montagna".
Chiunque fa trail, sia ultra che mini, è un grande amante della Montagna. E conosce bene quanto questo ambiente sia affascinante ma imprevedibile. Che si tratti delle forme dolci dell'Appennino o delle asprezze dolomitiche, il rispetto e la deferenza devono restare immutati - come ogni trailer sa perfettamente -.
Ora, portare una gara da ipotetici 35 km a 60+ km non significa semplicemente fare una nuova mappatura, una nuova tracciatura gps. Vuol dire aggiungere diverse centinaia di metri di D+, ripide discese, passaggi esposti, altre rocce, single tracks, creste e fango. Non propriamente popcorns.
La gestione di una gara di 60+ km è, di conseguenza, molto più complicata rispetto a una di 35.

Pertanto, permettetemi due affermazioni:
1) per quanto con buona volontà e in buona fede, è molto improbabile che un'Organizzazione "media" (quella sotto casa nostra per intendersi, non l'UTMB) riesca ad assicurare la certezza della sicurezza su un percorso di gara. In particolare se tale percorso di gara ha subito il raddoppio dell'originale distanza nel giro di due anni;
2) per quanto mirabili siano l'abilità, l'esperienza ed anche l'umiltà di chi si cimenta in un Ultratrail, la Montagna resterà sempre più forte e su questo siamo tutti d'accordo.
Il punto è un altro: non siamo tanto ingenui da credere che tali abilità ed umiltà riguardino tutti. Voglio dire, col recente boom del trail running (di cui anch'io faccio parte) e l'arrivo nella disciplina di tanti "nuovi" trailers, è presumibile aspettarsi anche che alcuni atleti possano cadere in errori di sopravvalutazione delle proprie capacità o in - molto umani - peccati di presunzione.

Tali errori di sopravvalutazione e peccati di presunzione, combinati con la mancanza di garanzia assoluta di standard di sicurezza, ed inseriti in un ambiente selvaggio, potrebbero essere se non fatali, diciamo, spiacevoli.

Con la dovuta premessa che ognuno è libero e responsabile delle proprie azioni, la domanda finale che vi pongo perciò è:
è accettabile l'esponenziale incremento delle distanze nelle gare trail, a fronte di un non commisurato - perché quasi impossibile - aumento degli standard di sicurezza?
(Specie se, tale esponenziale incremento, è fatto per un "seguire il trend", ed ottenere magari sponsors importanti).

27/04 Mezza Maratona di Madrid

La salita se ne frega.

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”