Tapis roulant: fa bene o fa male??

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Fabrizio15373
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 657
Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da Fabrizio15373 »

Forrest75 ha scritto:
Vittorioc73 ha scritto:Il mondo si divide in due correnti di pensiero: chi sostiene che correre sul tapis sia meglio che su strada xche' essendo ammortizzato diminuisce la possibilita' di traumi e chi invece sostiene che proprio xche' ammortizzato aumenta la possibilita' di traumi.....
Insomma: correre sul tapis fa bene o fa male??
sull'aspetto un po' più tecnico ti posso solo dire che la meccanica della corsa è completamente diversa: sul rullo non fai altro che staccare da terra, quindi spingi solo in alto; su strada oltre la spinta verso l'alto devi spingere anche in avanti.
ho espresso solo opinioni personali, senza basi scientifiche (a parte quelle sulla meccanica di corsa) visto che non ho le competenze per farlo :wink:
Verissimo, spingi in alto e non in avanti...ma se metto una minima inclinazione sul tappeto? La forza non dovrebbe esercitarsi anche avanti? almeno un po...

Più che altro fai molta più fatica su strada proprio perché non hai l'ammortizzamento del tappeto.
Secondo me ci deve essere uno svezzamento: riprendere su asfalto con cautela e poi aumentare.

Tanto stretching (posso farne meno su tappeto?)

Ciao!
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
Avatar utente
newdealer
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
Località: Taipei

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da newdealer »

Non sono d' accordo Che spingi solo in alto (sarebbe equivalente a correre Sul posto e non Lo e')

Esiste Anche la spinta orizzontale Che permette Di bilanciare esattamente quella all indietro del tappeto
Run, Sleep, Repeat
Avatar utente
Fabrizio15373
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 657
Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da Fabrizio15373 »

...e quale sarebbe questa spinta orizzontale? intendo dire come metti il tappeto? con inclinazione, come dicevo prima?
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
Avatar utente
Gianca
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 nov 2011, 20:14

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da Gianca »

Fabrizio15373 ha scritto:
Gianca ha scritto:Secondo me a parità di calzatura ci si infortuna piu su asfalto che su tapis rouland semplicemente per una questione di maggior ammortizzazione. A tal proposito consiglierei quelli con sistema ad aria, ma non so quali modelli ce l'abbiano.
Mi hai rincuorato :)
Sistemi ad aria intendi motori raffreddati ad aria? perché quali sono gli altri?
io ne ho comprato uno raffreddato ad aria con doppia ventola.
Facendo una rapida ricerca su internet ho trovato

I sistemi migliori integrano quindi più sistemi di ammortizzazione, i principali sono:
con elastomeri
con molle meccaniche
con sistema idraulico
con cuscinetti d’aria
con altri elastici

Differenze principali tra corsa e tapis rouland:
- a parita di km meno sforzo sul TR (sensazione di essere leggerissimi)
- sul TR sostanzialmente si saltella sul posto
- non bisogna preoccuparsi delle traiettorie da percorrere, ma fare attenzione a non "uscire" dal tappeto (maggior impiego di equilibrio)
- il TR è la simulazione di un'attività fisica. La corsa è L'ATTIVITA' fisica. Per tanto è un ripiego ma non si può pensare di preparare una gara su strada su TR

Credo che sostanzialmente il problema sia che sul tapis rouland principalmente saltelli sul posto ma spostando le gambe in dietro (il tappeto andando in dietro annulla il tuo sforzo lasciandoti sul posto e facendoti fare meno fatica) mentre la corsa è un'altra cosa. In sostanza una persona che ha corso sempre e solo per strada correrà in modo sbagliato sul tapis rouland andando in contro a un piu probabile infortunio. Quindi il tapis rouland va bene come sostituto ma quando non si può correre all'aria aperta e non bisogna mai esagerare, cosa che invece si può fare con la corsa.

Spero di esserti stato utile.
Avatar utente
Fabrizio15373
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 657
Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da Fabrizio15373 »

Ti ringrazio! però prima dicevo...e se cambi inclinazione?
Secondo me non saltelli più ma spingi come in salita..
Sono daccordo su tutto il resto.
Fate conto che il tappeto mi deve ancora arrivare, quindi le mie risposte sono puramente "istintive".
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
Avatar utente
newdealer
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
Località: Taipei

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da newdealer »

Fabrizio15373 ha scritto:...e quale sarebbe questa spinta orizzontale? intendo dire come metti il tappeto? con inclinazione, come dicevo prima?
Anche senza inclinazione la spinta orizzontale esiste per restare fermo

Non esistesse andresti all' indietro; legge fisica
Run, Sleep, Repeat
Avatar utente
deborah72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
Località: Milano zona sud

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da deborah72 »

Con l'inverno rigido per me è l'unica soluzione (salvo questo periodo che catalogherei tra i più neri in quanto sono di nuovo ferma per problemi di salute)
Trovo traumatica la corsa sul tapis ed ovviamente meno eccitante.
Ora sono arrabbiatissima perchè non posso correre, ma più mi arrabbio e più rallento la ripresa.
Non avevo nemmeno il coraggio di leggervi sul forum perchè sono " a terra"
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita

26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
Avatar utente
Fabrizio15373
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 657
Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da Fabrizio15373 »

newdealer ha scritto:
Fabrizio15373 ha scritto:...e quale sarebbe questa spinta orizzontale? intendo dire come metti il tappeto? con inclinazione, come dicevo prima?
Anche senza inclinazione la spinta orizzontale esiste per restare fermo

Non esistesse andresti all' indietro; legge fisica
Quello che penso anche io...magari spingi meno ma la spinta esiste eccome.
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
Avatar utente
Fabrizio15373
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 657
Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da Fabrizio15373 »

deborah72 ha scritto:Con l'inverno rigido per me è l'unica soluzione (salvo questo periodo che catalogherei tra i più neri in quanto sono di nuovo ferma per problemi di salute)
Trovo traumatica la corsa sul tapis ed ovviamente meno eccitante.
Ora sono arrabbiatissima perchè non posso correre, ma più mi arrabbio e più rallento la ripresa.
Non avevo nemmeno il coraggio di leggervi sul forum perchè sono " a terra"
Ecco l'unico motivo per cui ho preso il TR: ogni volta che esco mi viene una forte sinusite (15 gg per carmela passare), poi riesco e mi ritorna.
Quindi la mia decisione è puramente di salute.
Altri anni andavo anche con -5, poi l'organismo non ha più resistito...

Il TR che ho preso è un DIADORA, il modello ve lo dirò.
18 km/h., motore da 2,5 cv e 5 di picco (mi hanno detto che il picco dei 5 cv non lo devo prendere neanche in considerazione...perché?).
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
Avatar utente
Fabrizio15373
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 657
Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da Fabrizio15373 »

Il tappeto che ho acquistato è questo:

Il tapis roulant G-Fitness Force 800 è l'ultimo modello nato in casa Greenfit e fa parte di una nuovissima linea di prodotti caratterizzati da specifiche tecniche importanti a prezzi veramente convenienti. Il prodotto arriverà a casa vostra con in omaggio il comodo e utile cardiofrequenzimetro Diadora (fascia + orologio). Il tapis roulant ha un motore di 2,5 cavalli continui a doppio raffreddamento che garantisce lunghe sedute di allenamento senza problemi. La superficie di corsa è di 50x140 cm e la velocità massima è di 18 km/h regolabile direttamente dalla consolle, ma anche dai corrimano grazie ai comodissimi comandi.

L'inclinazione è regolabile elettronicamente fino al 12% direttamente dalla consolle ed anche dal corrimano ed è possibile tenere sotto controllo i battiti cardiaci grazie ai sensori palmari Hand Pulse. La pedana è ammortizzata per tutta la superficie per una riduzione d'impatto fino al 25%. La pedana è inoltre dotata di un comodo pistone idraulico che aiuta la discesa della pedana. Il tapis roulant è dotato di 12 programmi selezionabili direttamente dalla consolle e di 1 manuale a scelta dell'utente.Il computer è molto ampio e questo permette di vedere in maniera molto chiara tutti i dettagli dell'allenamento. La sua solida struttura supporta un peso massimo utilizzatore è di ben 120 kg dinamici (in corsa). Questo tapis roulant, come tutti quelli prodotti da Greenfit, arriverà preassemblato e saranno sufficienti pochi minuti per poterlo installare, inoltre è richiudibile e dotato di rotelle per poterlo comodamente spostare una volta terminato l'allenamento.
La garanzia è di 2 anni

Caratteristiche tecniche
MOTORE 2,5 CHP-5 HP
SUPERFICIE DI CORSA 50x140 cm
VELOCITA' 0,8-18 km/h
RICHIUDIBILE si
ROTELLE PER IL TRASPORTO si
PROGRAMMI 12 + 1 Manuale
DIMENSIONI APERTO 184.5x91.5x131 cm
DIMENSIONI CHIUSO 100x91.5x155 cm
DIMENSIONI IMBALLO 190x97.5x35.5 cm
PESO MASSIMO UTILIZZATORE 120 kg
PESO LORDO 100 kg
INCLINAZIONE ELETTRICA FINO AL 12%
RILEVAZIONE CARDIACA SI

Immagine

Che ve ne pare? :)
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)

Torna a “Accessori”