[DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da uol »

Trovato on line una review del 110 molto esaustiva
http://www.dcrainmaker.com/2010/07/garm ... oduct.html

Evidenzio (e traduco alla buona aiutandomi con google) cosa si dice della velocità o meglio del passo (pace) o ancora meglio come detto nella review del passo sul giro (lap pace):
Il passo sul giro è determinato dalla distanza del giro totale diviso per il tempo trascorso per compiere di quel giro. La lunghezza dei giri può essere impostata manualmente (premendo il pulsante sul giro), oppure automaticamente utilizzando la funzione Auto Lap. Si noti che la maggior parte GPS orologi mostrano il 'ritmo istantaneo', mentre il FR110 mostra il passo sul giro. Qual è la differenza? Beh, supponiamo di correre a ritmo costante di 5 miglia/min. Durante questa corsa si decide di fare uno sprint per 30 secondi. Con un gps che fornisce il 'ritmo istantaneo', la velocità avrebbe mostrato la velocità in quel punto esatto nel tempo (accelerazione). Ma la velocità del 'ritmo sul giro' mostra solo la media per l'intera distanza del giro (5 miglia ad esempio), quindi la velocità visualizzata non cambierà gran che.

Si deduce che l'unico modo per affinare la velocità è attivare l'autolap e diminuire al minimo la frequenza dei laps (minima lunghezza 400 m) ma questo poi incasina l'eventuale uso reale dei laps.....
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da uol »

Wordcrasher ha scritto:
uol ha scritto: voi sapete come viene visualizzata la velocità????
Ho appena guardato qui: https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=63511&ra=true

Nella noticina in fondo dice chiaramente:

¹Displays average pace over last lap. If auto lap is off, displays average pace over entire activity unless lap button is manually pressed.

(Mostra il ritmo medio sull'ultimo giro. Se autolap non è attivato, mostra il ritmo medio sull'intera attività, a meno che non si prema il tastolap manualmente.)
questa è bella!!!!
se quella pagina del link la visualizzi in italiano (come a me fa per default) la noticina non appare


ma pregando [-o< [-o< il santo garmin ci può fornire un aggiornamento del firmware per avere la velocità istantanea???
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da mircuz »

Non credo funzioni come dici tu, anche se sicuramente la velocità istantanea nei gps non esiste. E' sempre quella calcolata in un intervallo di tempo che non è quello del lap, bensì l'intervallo minimo di ricezione della posizione. Ed è una cosa comune a tutti i gps. Qualcuno più esperto può darci conferma? :nonzo:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da Wordcrasher »

mircuz ha scritto:Non credo funzioni come dici tu, anche se sicuramente la velocità istantanea nei gps non esiste. E' sempre quella calcolata in un intervallo di tempo che non è quello del lap, bensì l'intervallo minimo di ricezione della posizione. Ed è una cosa comune a tutti i gps. Qualcuno più esperto può darci conferma? :nonzo:
Nel 305 (e nel 205) è come dici tu, tant'è che potresti affiancare nella stessa videata passo medio sul totale, passo medio dell'ultimo lap, passo istantaneo.
Nel 110 sembra essere una limitazione del software (magari voluta, per segmentare il mercato).
Mentre corri ti fa vedere solo la media sul lap o, se non ci sono lap settati, la media sul percorso totale.
Almeno la nota sul sito Garmin recita così.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: Alla fine ho preso il Forerunner 110 !

Messaggio da uol »

Wordcrasher ha scritto:
mircuz ha scritto:Non credo funzioni come dici tu, anche se sicuramente la velocità istantanea nei gps non esiste. E' sempre quella calcolata in un intervallo di tempo che non è quello del lap, bensì l'intervallo minimo di ricezione della posizione. Ed è una cosa comune a tutti i gps. Qualcuno più esperto può darci conferma? :nonzo:
Nel 305 (e nel 205) è come dici tu, tant'è che potresti affiancare nella stessa videata passo medio sul totale, passo medio dell'ultimo lap, passo istantaneo.
Nel 110 sembra essere una limitazione del software (magari voluta, per segmentare il mercato).
Mentre corri ti fa vedere solo la media sul lap o, se non ci sono lap settati, la media sul percorso totale.
Almeno la nota sul sito Garmin recita così.
Per rendere il 110 più "istantaneo" si può quindi adottare lo stratagemma di settare gli autolap più brevi possibile (400 m)
ma questo incasina l'uso normale dei lap e quando vai a scaricare i dati ti ingolfa la tabella dei lap... (se fai una mezza son più di 50 laps...)
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
brio
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 2 gen 2011, 13:01

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da brio »

ma a che ti serve la velocità istantanea?
che poi istantanea non è mai.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da mircuz »

Per sapere la velocità istantanea su questo modello, bastas premere "lap", così il tragitto precedente si azzera e vedi la velocità a cui stai correndo in quel momento. poi però ti incasini un po' le tabelle! :nonzo:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da lumaca »

abbiamo divorziato! [-( è tornato nuovo (perchè in garanzia) dopo che lo avevo mandato in manutenzione perchè mi faceva condensa tutte le volte che lo usavo.
e dato che non mi soddisfava... ho preso l'occasione e gli ho fatto le corna con il 210! 8)
So you can hurt, hurt me bad but still i'll raise the flag
Avatar utente
carlinho
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 8 set 2009, 14:06
Località: Como (romano fuori sede)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da carlinho »

lumaca ha scritto:abbiamo divorziato! [-( è tornato nuovo (perchè in garanzia) dopo che lo avevo mandato in manutenzione perchè mi faceva condensa tutte le volte che lo usavo.
e dato che non mi soddisfava... ho preso l'occasione e gli ho fatto le corna con il 210! 8)
in rete c'è il fortissimo sospetto che, dal punto di vista dell'hardware, il 210 ed il 110 siano esattamente uguali e che cambi solo il firmware (il software) che ci gira sopra... :D

5K : 19'45" - Castano Primo(MI) - 14.giu.12
10K: 41'49" - Villasanta(MB) - 3.giu.11
21K: 1h33'22" - Tenero(SUI) - 14.nov.10
42K: 3h35'11" - Firenze - 27.nov.11

Avatar utente
Alessandro S.
Mezzofondista
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 ott 2010, 16:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da Alessandro S. »

carlinho ha scritto:
lumaca ha scritto:abbiamo divorziato! [-( è tornato nuovo (perchè in garanzia) dopo che lo avevo mandato in manutenzione perchè mi faceva condensa tutte le volte che lo usavo.
e dato che non mi soddisfava... ho preso l'occasione e gli ho fatto le corna con il 210! 8)
in rete c'è il fortissimo sospetto che, dal punto di vista dell'hardware, il 210 ed il 110 siano esattamente uguali e che cambi solo il firmware (il software) che ci gira sopra... :D
esatto,
qualcuno sa se è possibile aggiornare il SW del 110 con quello del 210 ?

Torna a “Garmin”