giampis ha scritto:Ragazzi un aiuto!!! non ricordo dove in passato, ho trovato e stampato la tabella per il calcolo dei tempi in maratona in base al tempo per km.
Alura!!!! ragazzi se chiedeva un aiuto na bela gnocca!!! vedevi!! tutti li con la alla bocca
Ma va???
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
giampis ha scritto:Alura!!!! ragazzi se chiedeva un aiuto na bela gnocca!!! vedevi!! tutti li con la alla bocca
Beh, sicuramente ne io ne Paolo from Bs siamo 2 "bele gnocche" ma un paio di suggerimenti te li abbiamo dati
Non ho ben capito cosa cerchi esattamente ma penso che ciò che ti ho indicato io sia molto pratico (l'ho usato nella mia 1^ mezza!)... che ci fai con una tabella formato A4... la mandi a memoria??
giampis ha scritto:Alura!!!! ragazzi se chiedeva un aiuto na bela gnocca!!! vedevi!! tutti li con la alla bocca
Beh, sicuramente ne io ne Paolo from Bs siamo 2 "bele gnocche" ma un paio di suggerimenti te li abbiamo dati
Non ho ben capito cosa cerchi esattamente ma penso che ciò che ti ho indicato io sia molto pratico (l'ho usato nella mia 1^ mezza!)... che ci fai con una tabella formato A4... la mandi a memoria??
Mi serve per un amico!!!Booo non riesco più a trovarla, grazie comunque usero quella
Bene, scusate se torno sull'argomento. Ma, visto che il primo tentativo è andato male, oggi proverò a rifare il test Conconi.
Qualcuno di voi l'ha fatto col garmin forerunner 305?
Io imposterò il Garmin in modo che suoni ogni 200 mt e aumenterò ogni 200 mt la mia andatura.
Dopo di che con il Sw Garmin Training Center leggerò i dati.
Di solito il grafico che si ottiene viene spiegato come un grafico dove nell'asse delle ordinate c'è la frequenza cardiaca e sull'ascisse la velocità. Non riesco a capire come si ottiene nell'ascisse la velocità. A me compare (usando il Garmin Training center) l'ora o la distanza.
Qualcuno di voi ci capisce qualcosa?
gazzella ha scritto:Bene, scusate se torno sull'argomento. Ma, visto che il primo tentativo è andato male, oggi proverò a rifare il test Conconi.
Qualcuno di voi l'ha fatto col garmin forerunner 305?
Io imposterò il Garmin in modo che suoni ogni 200 mt e aumenterò ogni 200 mt la mia andatura.
Dopo di che con il Sw Garmin Training Center leggerò i dati.
Di solito il grafico che si ottiene viene spiegato come un grafico dove nell'asse delle ordinate c'è la frequenza cardiaca e sull'ascisse la velocità. Non riesco a capire come si ottiene nell'ascisse la velocità. A me compare (usando il Garmin Training center) l'ora o la distanza.
Qualcuno di voi ci capisce qualcosa?
io sinceramente capisco poco del Garmin Trading Center.
L'unica volta che ho effettuato il COnconi, mi sono poi segnato sul fogliettino i dati e, come alle superiori, mi sono "costruito" il mio bel grafichetto a manina....non è difficile dai !!
^_^
Paolo from Bs
E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
gazzella ha scritto:Bene, scusate se torno sull'argomento. Ma, visto che il primo tentativo è andato male, oggi proverò a rifare il test Conconi.
Qualcuno di voi l'ha fatto col garmin forerunner 305?
Io imposterò il Garmin in modo che suoni ogni 200 mt e aumenterò ogni 200 mt la mia andatura.
Dopo di che con il Sw Garmin Training Center leggerò i dati.
Di solito il grafico che si ottiene viene spiegato come un grafico dove nell'asse delle ordinate c'è la frequenza cardiaca e sull'ascisse la velocità. Non riesco a capire come si ottiene nell'ascisse la velocità. A me compare (usando il Garmin Training center) l'ora o la distanza.
Qualcuno di voi ci capisce qualcosa?
Il grafico devi farlo a mano su un foglio,lascia stare il PC ritorniamo perfavore alla vecchia carta almeno per queste cose
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
gazzella ha scritto:Bene, scusate se torno sull'argomento. Ma, visto che il primo tentativo è andato male, oggi proverò a rifare il test Conconi.
Qualcuno di voi l'ha fatto col garmin forerunner 305?
Io imposterò il Garmin in modo che suoni ogni 200 mt e aumenterò ogni 200 mt la mia andatura.
Dopo di che con il Sw Garmin Training Center leggerò i dati.
Di solito il grafico che si ottiene viene spiegato come un grafico dove nell'asse delle ordinate c'è la frequenza cardiaca e sull'ascisse la velocità. Non riesco a capire come si ottiene nell'ascisse la velocità. A me compare (usando il Garmin Training center) l'ora o la distanza.
Qualcuno di voi ci capisce qualcosa?
Il grafico devi farlo a mano su un foglio,lascia stare il PC ritorniamo perfavore alla vecchia carta almeno per queste cose
^_^ quoto!
^_^
Paolo from Bs
E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
gazzella ha scritto:Bene, scusate se torno sull'argomento. Ma, visto che il primo tentativo è andato male, oggi proverò a rifare il test Conconi.
Qualcuno di voi l'ha fatto col garmin forerunner 305?
Io imposterò il Garmin in modo che suoni ogni 200 mt e aumenterò ogni 200 mt la mia andatura.
Dopo di che con il Sw Garmin Training Center leggerò i dati.
Di solito il grafico che si ottiene viene spiegato come un grafico dove nell'asse delle ordinate c'è la frequenza cardiaca e sull'ascisse la velocità. Non riesco a capire come si ottiene nell'ascisse la velocità. A me compare (usando il Garmin Training center) l'ora o la distanza.
Qualcuno di voi ci capisce qualcosa?
l'ho fatto io col FR305 sabato scorso.....
...ora si corre con la mamma nel cuore ... ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
Devi farti un grafico a mano e mettere sull'ascissa la velocità intesa come km/h,mentre sull'ordinata la FC.
Fatto questo ti metti i dati che hai ricavato dal test,tipo alla velocità di 10km/h avevi 150 battiti e lo segni con un punto,dopo unisci i punti e già sai cosa devi vedere.
Ora non so se con i vari programmi si fa tutto in automatico ma facendolo a mano secondo me ti sbrighi prima.
Forza forza carta e penna.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.