Le scarpe da running funzionano davvero ?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Matric81 »

Il dato di fatto innegabile (è fisica) è che quando si corre si scarica a terra del peso e non si può negare che alla lunga questo possa portare ad infortuni.... Poi ognuno è libero di farsi del male come gli pare ci mancherebbe...
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 540
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Alenia1346 »

Da un punto di vista puramente tecnico, scarpa + soletta (Noene o Sorhobane), disperdono più del 90% delle forze che si generano impattando con il terreno. Il problema è che rimangono fattori quali il sovrappeso e come ci si allena che possono dare altrettanti infortuni.
Avatar utente
FatAndFurious
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 18 nov 2014, 18:44
Località: San Giuliano Milanese

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da FatAndFurious »

Ciao, non entro nel merito della discussione con cognizione tecnica, ma semplicemente con quella delle mie sensazioni, a lungo andare non lo so se possa darmi dei giovamenti o meno, ma al momento, io la differenza tra quando usavo la scarpa da "ginnastica" qualsiasi ad ora che ne uso una "tecnica" la sento eccome, pesando circa 100 kg quando scarico a terra mi cambia tutto anche a livello di dolori post allenamento. Forse sarebbe più sensata una comparativa tra atleti esperti con ore di marce sulle gambe o sotto i piedi che dir si voglia..
Asics Kayano 20- Asics Kayano 21 - Asics Pulse 7
Test moribondo passato 10 km 57:09
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da zeromaratone »

@fatandfurios, il primo messaggio di @wordcrasher è piuttosto chiaro: a usare scarpe moderne si indeboliscono le articolazioni e si aumentano gli infortuni... è la filosofia estrema del natural running...
nessun atleta corre con le scarpe da ginnastica o a piedi nudi, ma si sa...gli atleti (adombrano i seguaci del natural running) sono prezzolati dalle aziende.

C'è peraltro qualcuno che corre le M a piedi nudi... ma è uno su 5.000...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da enjoyash »

Gianluc ha scritto:Io credo che per correre ci vuole una buona dose di volontà e resistenza, oltre che a un fisico idoneo per la corsa. :wink:
Detto questo ,secondo me, le varie scarpe da running vengono usate solo per comodità , per essere più veloci o per evitare magari qualche dolorino, che nella corsa dovrebbe essere normalissimo. :asd2:
Ricordo che quando ero nell esercito per la leva (nei parà) ti facevano correre tutte le mattine 8 km con delle scarpe simili alle superga e nessuno aveva probblemi e infortunui, ovviamente qualche dolorino si sentiva ma poi passava , quindi non vedo perchè adesso dovrei comprarmi delle scarpe da 200 euro per correre .
Con questo non voglio dire che non vanno bene, perchè l'ho comprate anch'io delle scarpe di marca in promozione a 30 euro ammortizzate, e vanno benissimo, ma secondo me non sono indispensabili per fare corsa, la rendono solo più piacevole.
Buone corse a tutti !!! :salut:
concordo su quanto detto e cioè che c'è differenza tra dei militari di 18-20-22 anni e la media degli amatori che al 90% ne ha più di 35.

e poi 8 km non è che siano granché stressanti per piedi, caviglie, ginocchia....se vogliamo dirla tutta, se si fanno solo 5-6-7-8 km per volta penso che si possa correre con qualsiasi cosa, specie a 20 anni.

Mia esperienza personale...da ragazzino e fino ai 22 anni giocavo a calcio-calcetto-tennis anche 2/3 ore di fila, su erba, sintetico, cemento, con scarpe da ginnastica o da tennis (o da calcio) e non ho mai avuto nessun problema...

Ora che corro 200-300 km al mese con sessioni dai 12 ai 28km l'una ho qualche dolorino all'anca e alla caviglia sinistra, nonostante le A4 tecniche cambiate sempre a 600-700 km, ma son convinto che se corressi per 100-150 km mensili e con sessioni da 7-10 km massimo non avrei nulla e potrei usare delle anche delle A3 da 40€ o delle A2 o delle minimal (come in effetti ho fatto per i primi 8 mesi di corsette in cui usavo si delle A3, ma di fascia molto molto bassa e non troppo ammortizzate, delle Asiscs gel black hawk che in teoria non andavano nemmeno bene per la mia iperpronazione)
Immagine
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Gianluc »

Quello che hai scritto è giusto, correre a 40 anni non è come a 20 anni, ma il discorso scarpa per non avere infortunui secondo me non regge molto.
Per esempio , dopo vari infortunui, sotto consiglio, ho comprato delle asics nimbus 16, che non hanno avuto nessun effetto benefico sulle mie articolazioni, quindi successivamente ho comprato delle scarpe economiche di una marca sconosciuta e vanno benissimo.
Secondo me, il discorso scarpe è troppo personale, non a tutti le scarpe da running possono andare bene, ognuno di noi ha un fisico, un peso e una postura diversa che non si sposa con la standarizzazione che viene applicata dalle multinazionali .
Ovviamente concordo sul fatto che se corri tantissimo ti dovresti attrezzare con delle scarpe più tecniche , ma per noi comuni mortali, credo che quelo che esiste in commercio al di fuori delle blasonate marche , vada più che bene.
Pensando ai tempi del militare, bei tempi, correvi tutti i giorni e non avevi mai nulla...tempi passati !!!

Torna a “Scarpe”