Consiglio per preparazione mezza

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Consiglio per preparazione mezza

Messaggio da gab_spencer »

Doriano ha scritto:In linea di massima ok.
Il progressivo deve crescere di kilometraggio e magari va alternato alla CL.
La CL valuta se portarla anche a 20-21.

Le ripetute inizierei 10 secondi piu lento; io personalmente le brevi (400) nonle faccio, ma male non fanno mai (ne farei 12).

Buone corse!
scusate se mi permetto...2 cose da dire sulle ripetute:

1- le brevi non sono fondamentali (io proverò una preparazione con anche le brevi la prossima mezza ma fino ad adesso non le ho mai fatte) ma se vuoi farle aumenta il kmetraggio totale...più delle 12 che diceva Doriano ne farei 15/20, il più possibile verso le 20 secondo me

2- se vuoi farle a mini blocchi (come hai proposto te: periodo di brevi, periodo di medie e periodo di lunghe) invertirei la tua proposta...parti dalle brevi più lontano dalla gara e arriva alle lunghe vicino alla gara (io starei cmq sempre sugli 8 km di kmetraggio totale del lavoro VELOCE: quindi 20x400, 8x1000 e 4x2000 ... se non ci riesci per qualsiasi motivo non scendere mai sotto i 6km cmq di lavoro veloce!) ... altrimenti alterna (ma la cosa a me personalmente piace meno...io userei il discorso dei blocchi)

2bis: cura il recupero che è fondamentale!!!!c sempre attivo e mai troppo lento (più è veloce, più è allenante)...ti dico come la penso io (e so già che vado un po' contro alle usanze di qualcuno del forum): preferisco avere una distanza di recupero piuttosto che il tempo e lo farei così (200m per le brevi, 400/500 metri per le medie (se ti alleni in pista 400 è sicuramente più comodo) e 600 metri per le lunghe (sempre per la comodità della pista))...

per il progressivo invece allungalo fino a 12km almeno (arrivando a 14/15 nella settimana di maggior carico) e cerca di avvicinarti il più possibile alla velocità di soglia (il ritmo dei 10 k se non l'hai calcolata in altri modi) nella parte veloce...ogni tanto magari prova un medio invece del progressivo (ritmo costante alla velocità della corsa media)

qual è il tuo pb sui 10k? :nonzo:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
maxclimber
Mezzofondista
Messaggi: 99
Iscritto il: 22 nov 2012, 15:36
Località: Cusano Milanino

Re: Consiglio per preparazione mezza

Messaggio da maxclimber »

gab_spencer ha scritto:scusate se mi permetto...2 cose da dire sulle ripetute
Permesso accordato! :salut: Scherzo! Tutti i vostri suggerimenti sono oro per me!
Allora aggiorno cosi:
- tolgo ripetute brevi
- aumento a 7 le ripetute medie da 4 x 2km + 400m recupero
- aumento a 7 le ripetute veloci da 8 x 1km + 600m recupero
- progressivo aumenta dai 9km iniziali fino a 12km
gab_spencer ha scritto:qual è il tuo pb sui 10k?
Finora non ho fatto gare da 10km ma in allenamento faccio 46min.
Massimo
Runner aspirante triatleta
http://dad2tri.massimobottelli.it
PB 10km: 43'13" [Parabiago Run, 10/03/2013]
PB HM: 1h36'16" [HM Bergamo, 29/09/2013]
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25536
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consiglio per preparazione mezza

Messaggio da Doriano »

maxclimber ha scritto: - aumento a 7 le ripetute medie da 4 x 2km + 400m recupero
meglio di no, amico...sempre che tu non voglia farti venire a prendere in barella :mrgreen:
maxclimber ha scritto: - progressivo aumenta dai 9km iniziali fino a 12km
direi fino a 15-16, come dice anche il giovane Gab :beer: .
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
maxclimber
Mezzofondista
Messaggi: 99
Iscritto il: 22 nov 2012, 15:36
Località: Cusano Milanino

Re: Consiglio per preparazione mezza

Messaggio da maxclimber »

Doriano ha scritto:meglio di no, amico...sempre che tu non voglia farti venire a prendere in barella
Ah! Perché? Troppo corto il recupero? Io pensavo inizialmente sui 5 min di lento...
Per 7 intendo una alla settimana per 7 settimane...
Massimo
Runner aspirante triatleta
http://dad2tri.massimobottelli.it
PB 10km: 43'13" [Parabiago Run, 10/03/2013]
PB HM: 1h36'16" [HM Bergamo, 29/09/2013]
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25536
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consiglio per preparazione mezza

Messaggio da Doriano »

aah ok!
pensavo 7 ripetute da 2000!
:thumleft:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Consiglio per preparazione mezza

Messaggio da Alan »

Doriano!!!! Buon giorno!!!

Considerato che sono tornato a correre dopo 2 , 3 settimane di stop in cui sto facendo scialpinismo e basta, ho esordito l'altro giorno con un 10km abbastanza sfoganti!!!

HO pensato a 2km di riscaldamento, 2 di medio , 2 di forte, 2 medio 2 lenti di defaticamento

Ho guardato solo i battiti, e stavo tra 140 150 i primi 2km, poi 1 da 140, 1 da 150, poi 2 160 (punta di 170), e poi a scendere

i parziali:

1km 5.47 (140bpm)
1km 5.17 (140bpm)
1km 4.51 (150bpm)
1km 5.36 (140bpm) (pausetta fisiologica)
1km 4.54 (150bpm)
1km 4.26 (160bpm)
1km 4.20 (160bpm) (qui la punta a 170, andavo a 3.53
1km 5.11 (155bpm)
1km 5.10 (150bpm)
1km 5.42 (140bpm)

Sensazioni: male ai polpacci a fine corsa, ma contento perchè mi sembro essere molto migliorato.
Devo capire perchè non riesco a correre con rilassatezza, mi imparanoio sempre un pò... e quindi mi viene come l'ansietta...

Cmq... a un mese da Verona (che mi sono iscritto oggi ahhahaah), cosa mi consigli??

Riniziare con i lunghi? Come?
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25536
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consiglio per preparazione mezza

Messaggio da Doriano »

ciao Alan!
:beer:

mi sembra di vedere che nonostante 3 settimane di stop, che sono parecchie in ottica di (possibile non) mantenimento della condizione, tu abbia una buona condizione,a giudicare dai ritmi che hai tenuto; sui battiti come sai sono meno esperto, ma non vedo cose stravolgenti anche se sei sceso sotto i 4 al km.

un mese non è molto in effetti; non so che obiettivi hai per Verona, probabilmente più che testare la resistenza sulla distanza (è chiaro che i 21 ce li hai nelle gambe, non c'è dubbio) forse dovresti provare presto un test di potenza aerobica su un medio da 15, per vedere come ti senti, magari tenendolo sopra al tuo ritmo di gara e vedendo al 10mo km come ti senti.

è solo un'idea...nulla ti vieta di farti la tua corsa lenta classica e poi successivamente provare a testarti.

sentiamo anche altri pareri!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Consiglio per preparazione mezza

Messaggio da Alan »

Doriano ha scritto:ciao Alan!
:beer:

mi sembra di vedere che nonostante 3 settimane di stop, che sono parecchie in ottica di (possibile non) mantenimento della condizione, tu abbia una buona condizione,a giudicare dai ritmi che hai tenuto; sui battiti come sai sono meno esperto, ma non vedo cose stravolgenti anche se sei sceso sotto i 4 al km.

un mese non è molto in effetti; non so che obiettivi hai per Verona, probabilmente più che testare la resistenza sulla distanza (è chiaro che i 21 ce li hai nelle gambe, non c'è dubbio) forse dovresti provare presto un test di potenza aerobica su un medio da 15, per vedere come ti senti, magari tenendolo sopra al tuo ritmo di gara e vedendo al 10mo km come ti senti.

è solo un'idea...nulla ti vieta di farti la tua corsa lenta classica e poi successivamente provare a testarti.

sentiamo anche altri pareri!
Grazie come sempre Doriano, ormai sei il mio motivatore!!!

Mi accorgo una cosa, quando sono a 160 sento la respirazione leggermente dimiunire, questo mi fa fare brutti pensieri e non riesco a tenere bene la concentrazione per il lungo periodo!!!!

Sabato ho fatto una semicazzata alla quale però sto subito rimediando:
ho fatto un 12km senza colazione (un succo d'arancia e 2 kiwi non son ouna colazione), sempre a 140, 150bpm, conta che io in gara non vado sopra i 165!!!
Ecco penso che il mio problema sia tenere i battiti alti per tanto tempo, cosa mi consigli come lavoro???
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”