scusate se mi permetto...2 cose da dire sulle ripetute:Doriano ha scritto:In linea di massima ok.
Il progressivo deve crescere di kilometraggio e magari va alternato alla CL.
La CL valuta se portarla anche a 20-21.
Le ripetute inizierei 10 secondi piu lento; io personalmente le brevi (400) nonle faccio, ma male non fanno mai (ne farei 12).
Buone corse!
1- le brevi non sono fondamentali (io proverò una preparazione con anche le brevi la prossima mezza ma fino ad adesso non le ho mai fatte) ma se vuoi farle aumenta il kmetraggio totale...più delle 12 che diceva Doriano ne farei 15/20, il più possibile verso le 20 secondo me
2- se vuoi farle a mini blocchi (come hai proposto te: periodo di brevi, periodo di medie e periodo di lunghe) invertirei la tua proposta...parti dalle brevi più lontano dalla gara e arriva alle lunghe vicino alla gara (io starei cmq sempre sugli 8 km di kmetraggio totale del lavoro VELOCE: quindi 20x400, 8x1000 e 4x2000 ... se non ci riesci per qualsiasi motivo non scendere mai sotto i 6km cmq di lavoro veloce!) ... altrimenti alterna (ma la cosa a me personalmente piace meno...io userei il discorso dei blocchi)
2bis: cura il recupero che è fondamentale!!!!c sempre attivo e mai troppo lento (più è veloce, più è allenante)...ti dico come la penso io (e so già che vado un po' contro alle usanze di qualcuno del forum): preferisco avere una distanza di recupero piuttosto che il tempo e lo farei così (200m per le brevi, 400/500 metri per le medie (se ti alleni in pista 400 è sicuramente più comodo) e 600 metri per le lunghe (sempre per la comodità della pista))...
per il progressivo invece allungalo fino a 12km almeno (arrivando a 14/15 nella settimana di maggior carico) e cerca di avvicinarti il più possibile alla velocità di soglia (il ritmo dei 10 k se non l'hai calcolata in altri modi) nella parte veloce...ogni tanto magari prova un medio invece del progressivo (ritmo costante alla velocità della corsa media)
qual è il tuo pb sui 10k?
