[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
olivar
Guru
Messaggi: 3063
Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
Località: Roma

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da olivar »

La cosa che più mi da fastidio delle Ghost 7 è la pianta, troppo larga per il mio piede, con la Cumulus il piede è indubbiamente più fasciato.

Per il resto sento più reattiva la Ghost e più pantofolosa la Cumulus
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25529
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da fujiko »

Grazie olivar, ero interessata a provare Brooks per alternare (l'ho fatto sinora con nike e adidas) ma mi sa che provo le glycerin che dovrebbero essere più ammortizzanti di cumulus, ma non come nimbus.
Never complain, never explain.
Avatar utente
Wolf
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2011, 17:23

Messaggio da Wolf »

Fujiko io vengo dalle glycerin 11 e sono passato alle cumulus 16. Io ho trovato le gly più secche delle cumulus , probabilmente con i miei 67,5 kg non caricavo le gly.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25529
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da fujiko »

Grazie anche a te Wolf. Io mi aggiro sui 65 e sono lenta (conta che per le scarpe da donna generalmente devi tarare 10 kg in meno, quindi io sono nella fascia medio/pesante per le scarpe), quindi forse le caricherei abbastanza, il fatto è che sento troppi dire che le gly oltre i 6'/km sono secche e io ci sto praticamente sempre oltre quei ritmi. Vabbè mi sto in casa asics ho capito :D
Never complain, never explain.
Avatar utente
orever
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da orever »

Sono arrivato a quasi 50 Km con queste scarpe e mi trovo bene se non fosse che ad ogni uscita, dopo circa 40 minuti di corsa comincio a sentire fastidio all'unghia dell'illice (o melluce) del piede destro che mi costringe a riposare almeno due giorni. La cosa strana è l'unghia del ditone (alluce), che di solito è quella che mi si distrugge quando sbaglio numero di scarpa, non è per niente dolente.
Ho provato anche ad incerottare l'unghia ma il risultato non cambia. Speriamo che nelle prossime uscite il problema si attenui. Sto pensando seriamente di affiancare un altro paio di scarpe (mi piace la calzata delle vomero 9) per alternarle e non distruggermi l'unghia.
Che rimedi potrei usare nel frattempo quando vado a correre? :nonzo:
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25529
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da fujiko »

Potrebbe esserci una cucitura interna che infastidisce proprio quel dito, fai delle prove in casa (se non l'hai già fatto) e in caso vedi se puoi applicare internamente qualcosa nella scarpa
Never complain, never explain.
Avatar utente
orever
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da orever »

Considera che prima di correrci ho tenuto in casa le scarpe per una settimana proprio per fargli prendere la forma del piede. Inoltre alla prima uscita corta nessun problema, adesso invece se supero i 30 minuti di corsa comincia a farmi male l'unghia come se si sollevasse, ma in realtà non tocca alla punta della scarpa perchè c'è abbastanza spazio. Porverò come dici tu fujico, proverò a vedere se ci sono cuciture in corrispondenza (mi sembra l'unica cosa che possa aver senso) e tenterò di mettere del nastro adesivo sulle cuciture. Grazie.. :wink:
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25529
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da fujiko »

Per dirti, io con una vecchia nike tutto perfetto, ma c'era qualcosa che sfregava sopra un dito e mi dava fastidio soltanto dopo un'oretta. Ho armeggiato un po' e applicato internamente una sottilissima garza ed è passato. ;)

Fai sapere se risolvi
Never complain, never explain.
Avatar utente
MASACALLO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1803
Iscritto il: 21 nov 2011, 12:01
Località: Palermo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da MASACALLO »

Per me a quasi 300 km,e con una Maratona conclusa domenica,giudizio più che ottimo da ogni punto di vista.Questo è il mio primo paio di Asics,e mi sa che sarà il primo di una lunga serie di Cumulus...
PB 10k 39'37" 19^ Trofeo sale & Saline Trapani 11/10/2015
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da lorevo »

Ciao a tutti, ho le cumulus 13 da quasi 2 anni e ci ho fatto quasi 1500 km (prese quando pesavo 10 kg in più e correvo max a 5 min/km), nonostante esteriormente sono perfette, mi sa che è arrivato il momento di promuoverle a scarpe da scampagnata :-)

La mia situazione: sono leggermente iperpronatore, 68 kg, 30/40 km settimana, 3/4 sessioni settimanali, passo gara 10k a 4 min/km,
In realtà avrei voluto cambiare perchè anch'io sono cambiato in questi 2 anni di corse, ma i più mi hanno consigliato di restare sulle cumulus.
Ho trovato le 16 a 80 € e mi sembra un buon prezzo.

Sapete se ci sono differenze nella taglia tra 13 e 16?

Il dubbio é che ovunque leggo che le cumulus sono per:
- Neutri o leggermente supinatori (e io sono leggermente iperpronatore)
- Pesi medio-alti (io peso 68 kg)
- allenamenti e gare lunghe (io faccio gare da 10 km)
- passi da 4:30 min/km a salire (io vado a 4 min/km)
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine

Torna a “Asics”