[DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Messaggio da ivan63 »

merlino ha scritto:
dilar2001 ha scritto:......... prima o poi proverò qualcosa di meno pesante (forse Mizuno Ultima2)
..........Consiglierei anche Ride 3 :wink:
Le Ultima 2 le ho avute ma non sono più leggere delle Glycerin ai piedi [-X . E poi durano pochissimo :asd2:
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Messaggio da merlino »

Ma come non sono piu' leggere........
Io ci faccio i lavori veloci con le ultima 2, hanno una maggiore fluidità nella rullata e sono una piuma!!! Fai una prova contestuale, un 1000 con le ultima cambia al volo scarpe e fanne uno con le glycerin.
Poi mi dici.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
giodike
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 2 feb 2011, 16:20
Località: Torremaggiore (FG)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Messaggio da giodike »

Prese oggi le glycerin dopo 3 paia di nimbus, domani le provo su una ventina di km :afraid:
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Messaggio da RiccardoS »

giodike ha scritto:Prese oggi le glycerin dopo 3 paia di nimbus, domani le provo su una ventina di km :afraid:
20km così di botto appena prese? :afraid:
io aspetterei qualche giorno, iniziando ad usarle per chilometraggi molto bassi ed aumentando progressivamente

p.s. io ho iniziato con 10km e non ho avuto problemi, ma le avevo già da 2-3 giorni e le avevo messe per cammiare qua e là...
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
giodike
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 2 feb 2011, 16:20
Località: Torremaggiore (FG)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Messaggio da giodike »

RiccardoS ha scritto:
giodike ha scritto:Prese oggi le glycerin dopo 3 paia di nimbus, domani le provo su una ventina di km :afraid:
20km così di botto appena prese? :afraid:
io aspetterei qualche giorno, iniziando ad usarle per chilometraggi molto bassi ed aumentando progressivamente

p.s. io ho iniziato con 10km e non ho avuto problemi, ma le avevo già da 2-3 giorni e le avevo messe per cammiare qua e là...
alla fine le ho usate per 20 km la prima volta, e la seconda volta per 21 alla maratonina dei fiori: pare tutto bene :thumleft:
Avatar utente
Elisagn
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 26 apr 2011, 14:53
Località: Portogruaro (VE)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Messaggio da Elisagn »

Ottima scarpa da..................PASSEGGIO!!!!!
Davvero comodissima ma abituata alle Mizuno credevo di correre con degli anfibi. Risultato: aver fatto un solo allenamento di 8 km e lasciate da parte!!!
Ely Runner
ATLETICA JESOLO TURISMO
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Messaggio da Lightwolf »

Ma solo a me le Glycerin arrivano a 7/800 km senza l'anomalia al tallone?
@Elisagn prova ad usarle un pò di più magari, la Mizuno è molto pantofolona e il primo impatto con altre scarpe è difficile.
Anche io correvo con Mizuno, ma poi ho provato le Glycerin e il primo impatto è stato bruttino,ma ora sono al 4° paio di Glycerin con zero infortuni.
Resta fondamentale che ogni piede ha la sua scarpa :wink:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
Elisagn
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 26 apr 2011, 14:53
Località: Portogruaro (VE)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Messaggio da Elisagn »

Grazie del consiglio...ma credimi ho avuto un bruttissimo impatto e se mi focalizzo su una cosa quando corro, va a finire che mi innervosisco e basta...
Resto sulla Mizuno ma sono tentata a passare alla precision o alla wave...ho bisogno di un a A3 veloce e semi protettiva.
Ely Runner
ATLETICA JESOLO TURISMO
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4419
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Messaggio da dilar2001 »

merlino ha scritto:Ma come non sono piu' leggere........
Io ci faccio i lavori veloci con le ultima 2, hanno una maggiore fluidità nella rullata e sono una piuma!!! Fai una prova contestuale, un 1000 con le ultima cambia al volo scarpe e fanne uno con le glycerin.
Poi mi dici.

Merlino, a me servirebbero per gli allenamenti lunghi e per le mezze maratone e maratone (per le gare veloci ho un paio di splendide Ghost 3).....
...le ultima 2 o le Saucony Triumph 8 sono sufficientemente protettive come possono esserle le attuali Gliceryn o le precedenti Nimbus, o rischio di andare incontro a degli infortuni (considerando la mia mole: 1,82 per 84 kg) ?
E' è questo il mio dilemma !!!
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Glycerin 8

Messaggio da merlino »

Ciao dilar, partendo sempre dal presupposto che la migliore scarpa è quella che non crea problemi, ogni opinione e strettamente personale e quindi possiamo ragionare per grandi linee.
Visto il tuo peso che è simile al mio, eviterei le ultima2 per le distanze superiori ai 10 km, in quanto non proteggono abbastanza, sono leggere, dinamiche, ma non le sento stabili(per il "nostro" peso); magari per i lavori di velocità e per le gare tirate si, ma per le mezze ed oltre ti consiglio di no.
Le glicerin 8 sono protettive ma non mi piacciono; hanno la totale mancanza di un supporto plantare e dopo 20 km mi infastidiscono... e poi sono pesanti...
Per le tue caratteristiche ti consiglierei le nimbus 12, protettive al punto giusto, leggere e con una buona flessibilità.La tanta ammortizzazione va ha discapito della reattività. Testate in maratona si sono rivelate eccellenti.
Altra scarpa superlativa e credo adatta a tutte le distanze è la triumph; ho preparato la maratona con la t.7 di cui ne ho ancora 2 paia nuove come scorta; sono meno ammortizzate della nimbus ma reattive, quindi puoi osare anche con dei ritmi piu' tirati; sono molto protettive, forse le piu' protettive tra le sopracitate ma con una reattività da A2. Ripeto ogni opinione è strettamente legata ad esperienze personali.
Se hai ancora bisogno...fischia :wink:
Ciao.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.

Torna a “Brooks”