jenga ha scritto:
Io per lavoro sviluppo software e se quello che sviluppo non fa quello che mi chiedono, non mi pagano, per cui sono ben consapevole di cosa vuol dire "ascoltare gli utenti" e di cosa sia un ciclo di sviluppo software.
Le richieste a cui mi riferisco sono sul forum Garmin da marzo, non da ieri, per cui potevano provare a implementarle.
Se poi Garmin non da ascolto agli utenti (come tanti produttori) è un altra storia: loro possono permetterselo perché tanto io l'orologio l'ho già pagato.
In generale, per quella che è la mia esperienza, trovo Garmin molto seria. In questo caso sono rimasto deluso dalla "poca significatività" delle modifiche fatte.
E il costo dell'orologio E' una scusante: compro un oggetto e lo pago (il giusto) per fare quello che c'è scritto sulla scatola (e ti do ragione: sapevo cosa acquistavo, e sono consapevole dei limiti della tecnologia GPS).
Per fare un esempio: se sulla scatola c'è scritto che il display è touch, pretendo che il touch funzioni (e non che quando scorro da sinistra a destra mi scorra le schermate al contrario). E non mi interessa se "mentre corri il touch non lo usi", mi interessa che l'apparecchio faccia quello che deve fare, altrimenti non metti il touch screen.
Per quanto riguarda la precisione, nel mio caso era già abbastanza preciso, ma a volte mi mostra la traccia sul fiume e non sulla strada.
Tanto per chiarire: sono molto soddisfatto del 610, ma credo che con questo nuovo firmware non sia stato migliorato molto. Quelli a cui agganciava male i sensori rilevando quelli dei vicini saranno sicuramente molto soddisfatti di questo aggiornamento. Nel mio caso potevo tenere il firmware precedente.
Il tuo primo paragrafo cozza con il secondo
Tu crei software ad hoc su richieste precise del cliente, Garmin offre un prodotto X - con specifiche che sono sotto gli occhi di tutti - senza pubblicizzarlo dicendo: "Diventerà tra 3 mesi XY".
Quindi, nel tuo caso, se sbaglio non guadagni mentre Garmin offre un prodotto in base a quello che loro vogliono.
E ripeto, nel tuo caso specifico non è una scusante il costo visto che lo sfrutti solo per il 20% delle potenzialità che offre - Garmin, volendo, ti offre la possibilità di scegliere modelli "inferiori" al 610 ad un costo di 50, 100 e 200€ in meno - sarà caso mai un tuo errore dove hai scelto un oggetto sovradimensionato al tuo utilizzo (A meno che non volessi a tutti i costi il touch e qui, non dovresti lamentarti

), ma di certo non di Garmin.
Se poi vogliamo dirla tutta, non si potrebbe nemmeno dire: "Per il top di gamma esigo il massimo" visto che, prezzi di Sport Specialist alla mano (610 - 319 €, 310XT - 339€, Suunto - 349€, Rc800X 479€, Timex 349 €) non è nemmeno il più caro sul mercato.
Per me è la solita cosa, si è sempre bravi a criticare il lavoro altrui.
Non si è soddisfatti di quello che offre? Ce ne sono a decine di marchi concorrenti....
P.s. Ti ripropongo la domanda: Quante volte l'hai utilizzato con il nuovo FW?