Eccoci qua, a 3 settimane dalla mezza di Ravenna provo a centrare l'altro obiettivo di questo primo anno di corsa, scendere sotto i 45 nei 10k.
Corro con continuità dall'11 giugno 2013 e i primi 5 mesi li ho presi abb.za seriamente per finire la mezza di Ravenna che doveva essere la mia prima gara 'lunga' e 'seria'. Nell'attesa ci ho messo altre due mezze e diverse tapasciate domenicali con un continuo abbassamento del PB sui 10 k (all'inizio è facile migliorarsi, lo so

) e solo a inizio ottobre ho scelto questo secondo obiettivo, e l'ho pensato per il 1 dicembre, una tapasciata nel mio quartiere che non potevo assolutamente perdermi.
In queste tre settimane ho fatto una prima settimana di scarico da mezza e due settimanine prendendo spunto qua e la dalla preparazione da albanesi sui 10000, ma senza seguire una vera propria tabella, il tempo era poco.
Veniamo alla gara. Prevista per e 9.30, mi accordo con un amico per incontrarci alle 9 per iscrizione chiacchiere e un po' di riscaldamento ma bimba e distrazioni varie mi fanno arrivare tardi , quindi riscaldamento e partenza da solo (scoprirò solo all'arrivo che lui è partito in anticipo).
C'è tanta gente e non parto davanti, quindi i primi 300 metri li corro sui 4:50 min/km per un po' di traffico e un po' di sorpassi azzardati, poi trovo il mio ritmo e riesco a chiudere il primo chilometro a 4.26, sono contento perchè è proprio il ritmo che vorrei tenere per tutta la gara e poi perchè al primo incrocio mi becco il primo dei tanti alpini che ci fa passare con tanto di cappello con la penna, che bell'atmosfera! Il secondo chilometro è su sterrato, sull'argine del fiume, dove tante volte mi sono allenato, infatti ci sono tante persone che fanno la loro corsetta domenicale e si confondono nel nostro biscione tapascioso, questo lo chiudo a 4.24, ma non so quanto durerà mi sento già in affanno. Usciti dall'argine parte un falsopiano che durerà 3 chilometri e mezzo, faccio una fatica bestia e come spesso mi capita penso fra me e me: ma chi me l'ha fatto fare? e dubito che riuscirò a tenere il ritmo fino al 10, soprattutto maledico il percorso appena capisco quale sarà la strada da percorrere.
Fra il terzo e il quarto chilometro la svolta, riesco a raggiungere un gruppo composto da quattro runner che tenevano il ritmo da me desiderato (chiacchierando agevolmente

) e quindi mi sono messo a ruota, ho ascoltato i loro discorsi (ci mancava una

) e mi son fatto tirare fino a metà dell'8 chilometro con questi tempi:
4 - 4.28
5 . 4.26
6 - 4.31
7 - 4.21
8 - 4.11
I tempi sono un po' truccati da una discreta salitella e da un po' di discesa, ma grazie a questi ragazzi sono riuscito a sentire un po' meno la fatica e a performare meglio, purtroppo hanno aumentato il ritmo e quindi li ho abbandonati per fare un nono da solo a 4.22 e un decimo a 4.35.
La tapasciata era da 10 ma alla fine erano 12 chilometri e 300 metri, dopo il 10 calo di adrenalina, dolori in ogni parte del corpo e conseguente rallentamento, e sono stato passato da una decina di runner, ma l'importante era il PB, quindi chissene
All'arrivo crostini con marmellata, te caldo, acqua e... per chi la voleva c'era la POLENTA CON IL RAGU', bravi alpini e bella organizzazione, mi son proprio divertito.
Ah dimenticavo il tempo, i 10 k li ho chiusi in 44.11,05, non posso che essere strafelice, quasi due minuti in meno del precedente!
Eccomi all'arrivo
