voglio fare la mia prima maratona
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 ago 2013, 16:50
- Località: Monza
Re: voglio fare la mia prima maratona
Ciao a tutti, finalmente è tempo della mia prima maratona. Milano 6 aprile. Obiettivo n.1: finirla. Se poi potessi abbattere il muro delle 4.00 h sarebbe il massimo ma quello lo deciderà il mio fisico quel giorno. Ho un personale sui 10k di 48.09 ( 21k ne ho fatte un paio ma senza mai badare al tempo 1h 55 ) e sto seguendo un allenamento di 3 giorni a settimana ( First ). I giorni in cui mi alleno si solito sono: Domenica ( lungo ), Lunedì ( ripetute ), Giovedì ( Medio 9 ). Vorrei inserire un quarto allenamento. Quando sarebbe il giorno ideale? prevedere una corsa lenta di circa 10/12 km sarebbe coretto?
grazie
grazie
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25404
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: voglio fare la mia prima maratona
escludendo il sabato, direi che va bene ogni giorno.
piuttosto se la domenica fai il lungo, anche se il First non ti fa correre molto nei lunghi, il lunedì le rip le vedo dure..

piuttosto se la domenica fai il lungo, anche se il First non ti fa correre molto nei lunghi, il lunedì le rip le vedo dure..

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Maratoneta
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 25 nov 2013, 14:24
- Località: Lugo di Vicenza
Re: voglio fare la mia prima maratona
Consiglio: dopo il lungo di domenica un bel lunedì di riposo poi martedì 10k lenti di rigenerazione,mercoledì ripetute , venerdì medio o altro tipo di allenamento. Ciao
Sheridan - Marco
http://connect.garmin.com/profile/Sheridan_71
10km 37' 57" 16-03-14 StraVicenza
21,1Km 1h 22' 36" 16-02-14 Giulietta&Romeo Half Marathon
42,2Km 2h 58' 52" 02-03-14 Treviso Marathon
http://connect.garmin.com/profile/Sheridan_71
10km 37' 57" 16-03-14 StraVicenza
21,1Km 1h 22' 36" 16-02-14 Giulietta&Romeo Half Marathon
42,2Km 2h 58' 52" 02-03-14 Treviso Marathon
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 ago 2013, 16:50
- Località: Monza
Re: voglio fare la mia prima maratona
in effetti i lunghi li allungo sempre di un paio di km.Doriano ha scritto:escludendo il sabato, direi che va bene ogni giorno.
piuttosto se la domenica fai il lungo, anche se il First non ti fa correre molto nei lunghi, il lunedì le rip le vedo dure..
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1803
- Iscritto il: 21 nov 2011, 12:01
- Località: Palermo
Re: voglio fare la mia prima maratona
Signori!Oggi ,mal di gola permettendo,primo giorno della tabella,45' di CL 

PB 10k 39'37" 19^ Trofeo sale & Saline Trapani 11/10/2015
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: voglio fare la mia prima maratona
Vieni a leggere qui,
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... lit=+Miele
Che ti passa mal di gola con un aiutino giusto...
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... lit=+Miele
Che ti passa mal di gola con un aiutino giusto...
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: voglio fare la mia prima maratona
Bene bene .... iniziamo a leggere anche questo.
Manca ancora moooolto tempo al mio esordio, previsto per la Verona Marathon del 05/10/2014.
Visto che avrò molto tempo per la preparazione (quasi 8 mesi) chiedevo se secondo voi sarebbe utile concentrare parte di questo periodo (la prima magari) per gli esercizi di core stability e per la ginnastica propriocettiva, tenendo conto che dovrò correre per quattro ore?
Manca ancora moooolto tempo al mio esordio, previsto per la Verona Marathon del 05/10/2014.
Visto che avrò molto tempo per la preparazione (quasi 8 mesi) chiedevo se secondo voi sarebbe utile concentrare parte di questo periodo (la prima magari) per gli esercizi di core stability e per la ginnastica propriocettiva, tenendo conto che dovrò correre per quattro ore?

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16 gen 2014, 21:14
Allenamento 2.0
Buongiorno a tutti!
Il Signor Istrice, che da lungo tempo corre e informalmente vi segue, entra ufficialmente tra le vostre file. Come da titolo, è giunto il momento di passare da un allenamento 1.0 con tabelle fai da te, ad uno 2.0. Maggior formalismo, maggior specializzazione, maggiori risultati.
Chi sono? Il Signor Istrice!
Età 23 anni, altezza 1,72m, peso 58kg
Tempi medi: 5km in 22min, 10km in 45min, 14km in 1h e 4min
Tabella fai da te: 5km a ritmo alto/ riposo/ 10km a ritmo medio alto/ riposo/ 14km o 16km a ritmo medio basso
L'obiettivo, o meglio quello iniziale, sarebbe una maratona sulle 3h e 30min. Vorrei fare il salto di qualità, seguire una tabella e smettere di perdere tempo prezioso in allenamenti talvolta di dubbia utilità per una crescita personale. Tabella sì o tabella no, quale scegliere? Pizzolato, Albanesi, altri? E qui i vostri preziosi consigli sarebbero per me quello che la manna fu per Mosè nel deserto, linfa vitale. Essendo particolarmente attento all'alimentazione, da "vegetariano" ( odio le classificazioni), so quanto conti una dieta ad hoc. Di qui il grande quesito, si vedono spesso tabelle di allenamento, ma tabelle alimentari?
Un ringraziamento anticipato ed incondizionato a tutti, sia a quelli che risponderanno sia a quelli che hanno deciso di spendere, ingannati dall'accattivante nome Signor Istrice, del tempo leggendo questo mio scritto.

Il Signor Istrice, che da lungo tempo corre e informalmente vi segue, entra ufficialmente tra le vostre file. Come da titolo, è giunto il momento di passare da un allenamento 1.0 con tabelle fai da te, ad uno 2.0. Maggior formalismo, maggior specializzazione, maggiori risultati.
Chi sono? Il Signor Istrice!

Tempi medi: 5km in 22min, 10km in 45min, 14km in 1h e 4min
Tabella fai da te: 5km a ritmo alto/ riposo/ 10km a ritmo medio alto/ riposo/ 14km o 16km a ritmo medio basso
L'obiettivo, o meglio quello iniziale, sarebbe una maratona sulle 3h e 30min. Vorrei fare il salto di qualità, seguire una tabella e smettere di perdere tempo prezioso in allenamenti talvolta di dubbia utilità per una crescita personale. Tabella sì o tabella no, quale scegliere? Pizzolato, Albanesi, altri? E qui i vostri preziosi consigli sarebbero per me quello che la manna fu per Mosè nel deserto, linfa vitale. Essendo particolarmente attento all'alimentazione, da "vegetariano" ( odio le classificazioni), so quanto conti una dieta ad hoc. Di qui il grande quesito, si vedono spesso tabelle di allenamento, ma tabelle alimentari?
Un ringraziamento anticipato ed incondizionato a tutti, sia a quelli che risponderanno sia a quelli che hanno deciso di spendere, ingannati dall'accattivante nome Signor Istrice, del tempo leggendo questo mio scritto.
"Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona".
Emil Zatopek
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona".
Emil Zatopek
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25404
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Allenamento 2.0
intanto benvenuto. c'è anche una sezione benvenuti, così ti salutano in tanti.
credo che prima di porti l'obiettivo della maratona tu dovresti ottimizzarti sulla mezza, che è una gara veramente bella; tra l'altro, i 14k li corri a un buon passo...mai provato ad allungare?
da quello che scrivi infatti non sappiamo da quanto corri e quante volte alla settimana...sono informazioni importanti.
dopo di che, sulla scelta del tipo di allenamento e su quale preparatore seguire, davvero il forum è pieno..dovresti leggere un po' ed approfondire.

credo che prima di porti l'obiettivo della maratona tu dovresti ottimizzarti sulla mezza, che è una gara veramente bella; tra l'altro, i 14k li corri a un buon passo...mai provato ad allungare?
da quello che scrivi infatti non sappiamo da quanto corri e quante volte alla settimana...sono informazioni importanti.
dopo di che, sulla scelta del tipo di allenamento e su quale preparatore seguire, davvero il forum è pieno..dovresti leggere un po' ed approfondire.

Ultima modifica di Doriano il 18 gen 2014, 11:00, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
- Località: Hitchin (UK)
Re: Allenamento 2.0
meno male che c'è Doriano che mette in fila le cose come si deve...io ti do solo un "non-consiglio": lascia perdere Albanesi per il momento (tanti lo idolatrano qua, qualcuno che lo smonti un pò ci vorrà, no?), quello verrà dopo, forse....
Su 3 allenamenti alla settimana uno loterrei di corsa tranquilla, o al più un progressivo che aiuta sempre, un'altra alternerei una settimana del bel fartlek che piace sempre con un medio e nei weekend approfttane per sfondare il muro dei 21 km...se già non l'hai fatto, of course...
Su 3 allenamenti alla settimana uno loterrei di corsa tranquilla, o al più un progressivo che aiuta sempre, un'altra alternerei una settimana del bel fartlek che piace sempre con un medio e nei weekend approfttane per sfondare il muro dei 21 km...se già non l'hai fatto, of course...
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)
"The world is a stage where we all can play!"
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)
"The world is a stage where we all can play!"