Non trovo un sito con quel nome. Intendi l'app per Android?gnr ha scritto:Scusami che hai ragione, tapiriik non supporta ancora PolarFlow.Guardrail ha scritto: Come si fa? Non vedo indicazioni di polar su tapirik
Lo fa invece SyncMyTracks (dalla versione 1.otto) che inoltre supporta Adidas MiCoach oltre che Strava e Connect...
dunque dovrebbe permettere di esportare tutte le attivita' vecchie da Adidas a Polar (per chi lo voleva) oltre che quelle nuove da Polar a Strava.
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 23 set 2014, 15:39
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3388
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
In effetti l'unico vero limite di Polar è la scarsa (o nulla) interoperabilità dei suoi prodotti con il resto del "mondo": non usano formati di salvataggio "standard" (tipo GPX o TCX) e non permettono esportazione dei dati in un formato leggibile su altri sistemi.gnr ha scritto: In generale Polar ha intenzione di garantire sincronizzazione a diversi siti esterni:
"Our aim is to create an automatic connection between Polar Flow and selected services in order to allow automatic syncing of your training data to a partner service. We are currently undertaking discussions with selected partners to create this connection. We hope to be able to make more specific announcements regarding partners and connected services during 2014."
"during 2014" è abbastanza generico... ed quasi terminato... sperem!
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 18 nov 2014, 17:41
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
alla fine niente.
ho deciso di aspettare un modello senza fascia, ma più versatile del Tom Tom che a quanto ho capito non permette di creare allenamenti personalizzati.
certo se trovassi un "micoach smart run" usato sarebbe ottimo, ma sembrano essercene pochi in giro (il che mi fa sorgere anche qualche dubbio sul prodotto).
speriamo che Garmin e gli altri facciano uscire qualcosa nel 2015... nel frattempo vado avanti con il mio vecchio micoach...
ho deciso di aspettare un modello senza fascia, ma più versatile del Tom Tom che a quanto ho capito non permette di creare allenamenti personalizzati.
certo se trovassi un "micoach smart run" usato sarebbe ottimo, ma sembrano essercene pochi in giro (il che mi fa sorgere anche qualche dubbio sul prodotto).
speriamo che Garmin e gli altri facciano uscire qualcosa nel 2015... nel frattempo vado avanti con il mio vecchio micoach...
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
https://play.google.com/store/apps/deta ... acks&hl=enGuardrail ha scritto:Non trovo un sito con quel nome. Intendi l'app per Android?
Si, per ora e' solo un app su Android...
comunque per 2 euro fa tutto compreso l'import a PolarFlow.
Ultima modifica di gnr il 20 nov 2014, 13:54, modificato 1 volta in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Beh, diciamo scarsa e che non facilitano esportazione dei dati...jenga ha scritto: In effetti l'unico vero limite di Polar è la scarsa (o nulla) interoperabilità dei suoi prodotti con il resto del "mondo": non usano formati di salvataggio "standard" (tipo GPX o TCX) e non permettono esportazione dei dati in un formato leggibile su altri sistemi.
"during 2014" è abbastanza generico... ed quasi terminato... sperem!
nulla non e' vero, tant'e' che io ho tutti i miei allenamenti del RC3 GPS sia su Polarpersonaltrainer sia su Strava.
E gia' che Polarpersonaltrainer era meno aperto di PolarFlow, ove cominiciano ad esserci gia' servizi di import/export massiccio.
Il formato GPX lo usano, i problemi nascono dal fatto che non vogliono abandonare l'abitudine di tenere i dati fc nel storico file .HRM
per non perdere compatibilita' con strumenti di analisi legacy.
Ma non ci vuole molto per unire i due file in un unico GPX leggibile a tutto il mondo, cosa che fa anche PolarFlow in export.
Comunque sono confidente che entro un anno export/import automatico sara' del tutto liscio, il mercato lo richiede.
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21 nov 2014, 12:02
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ciao a tutti, premetto che attualmente svolgo 3 sessoni a settimana da 5km e quando posso allungo con 10km,
rispettivamente in 30 min e 55min. Vorrei iniziare a preparare qualcosa di piú serio
come ad esempio una mezza maratona. Attulmente uso il cell ma vorrei passare
al cardio gps. Premesso questo vorrei rivolgermi alla vostra esperienza per un consiglio:
tra i vari siti produttori e i vostri post ho capito che le caratteristiche di un dispositivo non
sono presenti in un altro e, ovviamente, quello che le racchiude tutte non esiste... avendo difficoltá a capire le tabelle e avendo deciso di acquistare un cardio gps, secondo voi qual'é il piú adatto a svolgere funzione di "allenatore"? Nel senso: Oggi inizio a preparami per la mezza maratona, bene il watch mi dice che occorre tot tempo facendo questo e quest'altro, in allenamento mi indica per tot tempo fai questo e tot km quest'altra cosa. Non so se mi sono fatto capire (spero....
) Sarei disposto anche al pataccone 920xt (non me ne vogliano i suoi fans...). Ringrazio tutti non so se fosse stato meglio aprire un nuovo qrgomente con la mia domanda che credo rientri in questa discussione, se cosí non fosse scusatemi e che i post che ho letto permettono di farsi un'idea ad ampio raggio ma alla fine rimango sempre con qualche dubbio. Ciaooo
rispettivamente in 30 min e 55min. Vorrei iniziare a preparare qualcosa di piú serio
come ad esempio una mezza maratona. Attulmente uso il cell ma vorrei passare
al cardio gps. Premesso questo vorrei rivolgermi alla vostra esperienza per un consiglio:
tra i vari siti produttori e i vostri post ho capito che le caratteristiche di un dispositivo non
sono presenti in un altro e, ovviamente, quello che le racchiude tutte non esiste... avendo difficoltá a capire le tabelle e avendo deciso di acquistare un cardio gps, secondo voi qual'é il piú adatto a svolgere funzione di "allenatore"? Nel senso: Oggi inizio a preparami per la mezza maratona, bene il watch mi dice che occorre tot tempo facendo questo e quest'altro, in allenamento mi indica per tot tempo fai questo e tot km quest'altra cosa. Non so se mi sono fatto capire (spero....

-
- Guru
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Non credo esistano orologi con tabelle integrate... Quello che puoi fare è cercare una tabella su qualche sito (avevo visto una bella tabella sul sito runner's world) poi creare gli allenamenti ed inviarli all'orologio che ti avvisa con suoni in base alle impostazioni di tempo e passo che tu hai inserito. Quanto detto lo fanno praticamente tutti i garmin (tranne il 10 ed il 15). Io ho da pochissimo il 310xt che a livello di rapporto qualità prezzo é a mio avviso il top sul mercato (e ha una batteria molto buona) ma ce ne sono molti altri...
È uscito da poco anche il polar M400 ma leggo che ha diversi bug dovuti al fatto che è uscito da poco ed inoltre non permette di fare allenamenti con fasi a passi stabiliti ma solo in base alle zone cardiache...
Vedendolo in foto non mi sembra poi così pataccone il 920xt!! Anzi!
È uscito da poco anche il polar M400 ma leggo che ha diversi bug dovuti al fatto che è uscito da poco ed inoltre non permette di fare allenamenti con fasi a passi stabiliti ma solo in base alle zone cardiache...
Vedendolo in foto non mi sembra poi così pataccone il 920xt!! Anzi!

Ultima modifica di Matric81 il 21 nov 2014, 14:25, modificato 1 volta in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Non illuderti troppo, gli orologi (e siti web) di oggi non sono evoluti al punto di poter scrutare Mikelex120, ascoltare le sue ambizioni (a proposito, sarebbe meglio' mirare prima alla 10km che alla mezza), formulare un piano di allenamento e farlo eseguireMikelex120 ha scritto:Ciao a tutti, premetto che attualmente svolgo 3 sessoni a settimana da 5km e quando posso allungo con 10km,
rispettivamente in 30 min e 55min. Vorrei iniziare a preparare qualcosa di piú serio
come ad esempio una mezza maratona. Attulmente uso il cell ma vorrei passare
al cardio gps. Premesso questo vorrei rivolgermi alla vostra esperienza per un consiglio:
tra i vari siti produttori e i vostri post ho capito che le caratteristiche di un dispositivo non
sono presenti in un altro e, ovviamente, quello che le racchiude tutte non esiste... avendo difficoltá a capire le tabelle e avendo deciso di acquistare un cardio gps, secondo voi qual'é il piú adatto a svolgere funzione di "allenatore"? Nel senso: Oggi inizio a preparami per la mezza maratona, bene il watch mi dice che occorre tot tempo facendo questo e quest'altro, in allenamento mi indica per tot tempo fai questo e tot km quest'altra cosa. Non so se mi sono fatto capire (spero....) Sarei disposto anche al pataccone 920xt (non me ne vogliano i suoi fans...). Ringrazio tutti noncedo ci fosse il bisogno di aprire un nuovo qrgomente. ma la mia domanda credo rientri in questa discussione, se cosí non fosse scusatemi e che i post che ho letto permettono di farsi un'idea ad ampio raggio ma alla fine rimango sempre con qualche dubbio.

Al massimo possono memorizzare il piano e farlo eseguire (se hai piacere di essere comandato da un oggetto) ma il resto dello sbattimento lo deve ancora fare un essere umano, o te in prima persona (dopo aver letto bene i vari siti web di allenamento personale) oppure un allenatore.
Detto questo, per la meta' del costo di un 920XT trovi gia' orologi molto adatti al podista che vuole preparare le prime gare... 310XT e M400 sono entrambi validi e con un buon sito web, sono stati entrambi discussi parecchio nelle pagine precedenti.
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21 nov 2014, 12:02
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ringrazio intanto per il vostro intervento. L'm400 mi interessa per lasua forma che permetterebbe di usarlo tutti i gg. Quindi mi consigliate lo start up manuale in base all'esigenza di allenamento? Le varie funzioni coaching, per quanto siano limitate ad essere dettate da un oggetto, non danno indicazioni utili per permettermi di eseguire un allenmento preciso?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 18 nov 2014, 17:41
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
guarda i migliori allenamenti che ho trovato dati da un prodotto sono quelli del miCoach di adidas.Mikelex120 ha scritto:Ringrazio intanto per il vostro intervento. L'm400 mi interessa per lasua forma che permetterebbe di usarlo tutti i gg. Quindi mi consigliate lo start up manuale in base all'esigenza di allenamento? Le varie funzioni coaching, per quanto siano limitate ad essere dettate da un oggetto, non danno indicazioni utili per permettermi di eseguire un allenmento preciso?
solo che lo smartrun costa un po' tanto.