Ecco...chiarissimo!!! Quindi poi veramente passavano e col metro misuravano la distanza dal segnaposto ai segni misurati fatti x terra! Grazie!!unalieno ha scritto:a mezz'ora dalla fine ci hanno dato un segnaposto, ad un minuto dalla fine primo sparo di avvertimento e allo scoccare della 24a ora un altro sparo e dovevamo lasciare il segnaposto dove ci trovavamo.
i giri non ho capito se erano 2000 tondi oppure 2009 mt come mi sembrava di aver letto da qualche parte, e il primo giro comunque era più corto, intorno ai 1700mt
Mondiale 24 ore Torino 11/12 aprile 2015
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Maratoneta
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 27 mag 2014, 22:41
- Località: Torino
Re: Mondiale 24 ore Torino 11/12 aprile 2015
10k: 40:24 (TuttaDritta 12/04/2015) (obiettivo 2015 <40:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1101
- Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
- Località: Roma
Re: Mondiale 24 ore Torino 11/12 aprile 2015
Buona anche questa di Padova ma secondo me la risposta in pista è diversa da quella su asfalto, che diventa "decisamente" diversa quando il traccato su asfalto presenta aspertità e dislivelli.
Per chi volesse fare il proprio pb sulla 24h in pista è più facile, ma per certe gare (come quelle che ho in programma quest'anno) una 24 h su asfalto impegnativa, quindi con un pò di d+/d-, credo sia più "veritiera" e in grado di testare meglio lo stato di forma.
Quella di Torino, ad esempio, era a mio avviso su di un ottimo tracciato, che rifarei, affaticante il giusto per via di quella breve e secca salita/discesa, per i frequenti cambi di direzione, per quello U-Turn in particolare e per quel singolare mix asfalto/pista. Pista che, tra l'altro, partiva subito dopo la secca discesa e un successivo bel gradone, che con il passare delle ore e il calo delle energie tendeva ad incidere sulle gambe.
N.B. Quindi doppiamente bravi Marcello e l'Alieno.
Per chi volesse fare il proprio pb sulla 24h in pista è più facile, ma per certe gare (come quelle che ho in programma quest'anno) una 24 h su asfalto impegnativa, quindi con un pò di d+/d-, credo sia più "veritiera" e in grado di testare meglio lo stato di forma.
Quella di Torino, ad esempio, era a mio avviso su di un ottimo tracciato, che rifarei, affaticante il giusto per via di quella breve e secca salita/discesa, per i frequenti cambi di direzione, per quello U-Turn in particolare e per quel singolare mix asfalto/pista. Pista che, tra l'altro, partiva subito dopo la secca discesa e un successivo bel gradone, che con il passare delle ore e il calo delle energie tendeva ad incidere sulle gambe.
N.B. Quindi doppiamente bravi Marcello e l'Alieno.
-
- Guru
- Messaggi: 4174
- Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
- Località: casale monferrato ( )
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39
Re: Mondiale 24 ore Torino 11/12 aprile 2015
Grazie unalieno per lo stoico, sono abituato a soffrire.
Però se la sofferenza inizia dopo solo qualche ora non è possibile continuare per altre 20 ore perchè si rischia un infortunio serio. A Torino mi sono fermato in tempo, ieri tecar, oggi riposo e probabilmente mercoledì ricomincio a correre.
Se non mi fermavo alla 11^ ora col cavolo che me la cavavo con tre giorni!!!
Il mio obbiettivo è correre e 24 h ne fanno anche altre.
Poi io vado bene anche nelle 6 ore (record km 69,960) e nelle 12 ore (recordo km 113,400) quindi ho tempo per rifarmi.
Però se la sofferenza inizia dopo solo qualche ora non è possibile continuare per altre 20 ore perchè si rischia un infortunio serio. A Torino mi sono fermato in tempo, ieri tecar, oggi riposo e probabilmente mercoledì ricomincio a correre.
Se non mi fermavo alla 11^ ora col cavolo che me la cavavo con tre giorni!!!
Il mio obbiettivo è correre e 24 h ne fanno anche altre.
Poi io vado bene anche nelle 6 ore (record km 69,960) e nelle 12 ore (recordo km 113,400) quindi ho tempo per rifarmi.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23051
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Mondiale 24 ore Torino 11/12 aprile 2015
Scusa il ritardo!unalieno ha scritto:dove li hai trovati? mi passi il link?MarcelloS. ha scritto:Intanto ho trovato l'ufficializzazione del chilometraggio. 172,868 km fatti!
grazie!!


http://www.fidalpiemonte.it/Gare.aspx?ID=204
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5417
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: Mondiale 24 ore Torino 11/12 aprile 2015
complimenti a tutti per la vostra impresa e bravissima lilligas per la cronaca e per aver seguito tutte le 24 ore ..
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
- Località: rimini | <>__<>
Re: Mondiale 24 ore Torino 11/12 aprile 2015
mitico! grazie marcello!!
intanto oggi mi sono fatto una bella uscita veloce da 9km per riprendere un po' di ritmo, sono già operativo!
intanto oggi mi sono fatto una bella uscita veloce da 9km per riprendere un po' di ritmo, sono già operativo!
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23051
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Mondiale 24 ore Torino 11/12 aprile 2015
Anch'io sto molto meglio delle aspettative, credo che domani sera o giovedì sera correrò. Temevo il rigetto nella corsa, non è avvenuto, anzi, direi il contrario
Di nuovo grazie per i complimenti... e ho aggiornato la firma con una riga in più


Di nuovo grazie per i complimenti... e ho aggiornato la firma con una riga in più


PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 15 mar 2015, 21:02
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
- Località: rimini | <>__<>
Re: Mondiale 24 ore Torino 11/12 aprile 2015
bellissimo, fantastico, che emozione rivedere certe facce e rivivere certi momenti! si vede anche il cinese con le due braccia ingessate!
grazie mille rentboy
grazie mille rentboy
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge