[Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16 nov 2022, 10:01
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Ciao,
stamina e body battery sono due parametri differenti:
il primo, la stamina, è riferito alla tua personale riserva di energia disponibile per l'attività che stai svolgendo in quel momento (es. corsa, bici, nuoto). Il suo calcolo inizia e si conclude con l'attività stessa
Il body battery invece è un parametro che riguarda il tuo stato fisico complessivo ed indica il livello di stanchezza/riposo che hai nell'arco di tutta la giornata come conseguenza di allenamento, movimento, qualità e quantità del riposo.
Proprio in base alla qualità e alla quantità del riposo non potrebbe indicarti quanto riposare. Magari dormi 8 ore ma il tuo sonno è incostante e leggero e non ti permette di recuperare a dovere. Altre volte magari di ore se ne dormono solo 5/6 ma il sonno è continuo e profondo ed il recupero è maggiore
stamina e body battery sono due parametri differenti:
il primo, la stamina, è riferito alla tua personale riserva di energia disponibile per l'attività che stai svolgendo in quel momento (es. corsa, bici, nuoto). Il suo calcolo inizia e si conclude con l'attività stessa
Il body battery invece è un parametro che riguarda il tuo stato fisico complessivo ed indica il livello di stanchezza/riposo che hai nell'arco di tutta la giornata come conseguenza di allenamento, movimento, qualità e quantità del riposo.
Proprio in base alla qualità e alla quantità del riposo non potrebbe indicarti quanto riposare. Magari dormi 8 ore ma il tuo sonno è incostante e leggero e non ti permette di recuperare a dovere. Altre volte magari di ore se ne dormono solo 5/6 ma il sonno è continuo e profondo ed il recupero è maggiore
-
- Maratoneta
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Ciao, personalmente trovo più coerente la body battery perchè quando dormo poco si blocca precocemente la "ricarica biologica" che altrimenti proseguirebbe. Garmin dovrebbe essere in grado di dirmi quante ore in più avrei dovuto dormire per averla al 100% (calcolo statistico sulla persona e sul carico di lavoro) penso che tu abbia notato questa caratteristica...
La stamina è un dato correlato appunto alla body battery... quando mi alleno con la BB al 50% la stamina si esaurisce prima (ed in proporzione anche la BB) sarebbe interessante valutare queste metriche relazionandole tra loro (purtroppo garmin ha deciso di rendere pubblica la stamina ma non la Body battery).
Purtroppo mi rendo conto che siamo in pochi a conoscere queste metriche e, ancora meno a notarle e leggerle quotidianamente
Gli amici che erano ammalati non avevano mai guardato la body battery, appena gliene ho parlato hanno iniziato a guardarla notando che con l'influenza addosso era sempre bassa (5-10%) segno che le mtriche firstbeat sono davvero molto molto interessanti e veritiere.
La stamina è un dato correlato appunto alla body battery... quando mi alleno con la BB al 50% la stamina si esaurisce prima (ed in proporzione anche la BB) sarebbe interessante valutare queste metriche relazionandole tra loro (purtroppo garmin ha deciso di rendere pubblica la stamina ma non la Body battery).
Purtroppo mi rendo conto che siamo in pochi a conoscere queste metriche e, ancora meno a notarle e leggerle quotidianamente

Gli amici che erano ammalati non avevano mai guardato la body battery, appena gliene ho parlato hanno iniziato a guardarla notando che con l'influenza addosso era sempre bassa (5-10%) segno che le mtriche firstbeat sono davvero molto molto interessanti e veritiere.
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16 nov 2022, 10:01
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Ciao,
purtroppo non posso aiutarti in quanto io non sono un runner ma un "montanaro" ed ho acquistato il Fenix7 per la sua spiccata vocazione outdoor
Ho provato la stamina solo una volta, ieri, perchè (e così mi faccio odiare per bene
) oltre a montanaro sono anche un crossfitter agonista e ieri nel mio programma di allenamento, dopo un 10x3 di back squat e 12 serie di forza su vari aspetti dello snatch, avevo appunto 30/40 minuti di corsa.
Specifico quanto sopra ed ora vi spiego il perchè.
Non avendo avuto tempo di creare un allenamento multiplo, ieri ho proceduto così
Per la fase "indoor", quindi riscaldamento, squat, snatch, ho avviato la solita attività "Crossfit" che mi ha monitorato quella parte di allenamento
Per la corsa invece ho avviato una nuova attività, appunto di corsa outdoor. Inizialmente la mia stamina era al 100% e dopo 5km era ancora al 72%. Secondo tale parametro io avrei potuto correre ancora altri 7/8km cosa che esula completamente dalle mie capacità, sia chiaro
Ritengo che il conteggio della stamina non tenga conto delle attività compiute fino a quel momento perchè un conto è iniziare una corsa "da zero", un altra è iniziarla dopo aver terminato un lavoro di "forza" di cui il dispositivo era a "conoscenza" perchè lo avevo eseguito sotto la sua supervisione
Però ecco, io non corro quasi mai quindi magari il Fenix non ha avuto modo di conoscermi ed ha sballato il conteggio della stamina.
purtroppo non posso aiutarti in quanto io non sono un runner ma un "montanaro" ed ho acquistato il Fenix7 per la sua spiccata vocazione outdoor
Ho provato la stamina solo una volta, ieri, perchè (e così mi faccio odiare per bene

Specifico quanto sopra ed ora vi spiego il perchè.
Non avendo avuto tempo di creare un allenamento multiplo, ieri ho proceduto così
Per la fase "indoor", quindi riscaldamento, squat, snatch, ho avviato la solita attività "Crossfit" che mi ha monitorato quella parte di allenamento
Per la corsa invece ho avviato una nuova attività, appunto di corsa outdoor. Inizialmente la mia stamina era al 100% e dopo 5km era ancora al 72%. Secondo tale parametro io avrei potuto correre ancora altri 7/8km cosa che esula completamente dalle mie capacità, sia chiaro

Ritengo che il conteggio della stamina non tenga conto delle attività compiute fino a quel momento perchè un conto è iniziare una corsa "da zero", un altra è iniziarla dopo aver terminato un lavoro di "forza" di cui il dispositivo era a "conoscenza" perchè lo avevo eseguito sotto la sua supervisione
Però ecco, io non corro quasi mai quindi magari il Fenix non ha avuto modo di conoscermi ed ha sballato il conteggio della stamina.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 giu 2013, 21:55
- Località: Este (PD)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
A me il parametro "stamina" sembra abbastanza inaffidabile.
Ho corso una mezza 10gg fa e la stamina è andata a zero dopo 3km e mezzo, quando io poi ho tenuto il ritmo per tutta la gara.
Penso che questo sia dovuto anche al fatto che nelle previsioni gara della mezza mi da 1h31/1h32 ormai da due mesi, nonostante io ne abbia corsa una in 1h29 a fine novembre e in 1h26 quella di 10gg fa.
Ma il Garmin sembra non tenerne affatto conto per correggere le sue previsioni.
Ho corso una mezza 10gg fa e la stamina è andata a zero dopo 3km e mezzo, quando io poi ho tenuto il ritmo per tutta la gara.
Penso che questo sia dovuto anche al fatto che nelle previsioni gara della mezza mi da 1h31/1h32 ormai da due mesi, nonostante io ne abbia corsa una in 1h29 a fine novembre e in 1h26 quella di 10gg fa.
Ma il Garmin sembra non tenerne affatto conto per correggere le sue previsioni.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
- Località: Catanzaro
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Protezione display:
Buonasera,
ho comprato dei vetrini temperati (marca Diruite su Amazon) per il mio Garmin edizione Sapphire.
Per evitare graffi ed altro vorrei mettere sulla lente dello sportwatch un vetrino temperato.
All’interno della confezione ci sono delle bustine di Alcohol Perp Pad che sarebbe una soluzione da usare per pulire il display prima di mettere il vetrino.
Sono un po' dubbioso ad usarla perché non so se potrebbe rovinare sia il display e sia le plastiche dello sportwatch.
1) Qualcuno di voi ha mai usato questa soluzione alcolica per pulire il display?
2) Mi sapete dire come si posiziona il vetrino per farlo aderire bene e senza bolle sul display?
3) In che modo e con quale metodo è possibile togliere il vetrino temperato dal display nel caso lo volessimo sostituire?
Bisogna usare qualche soluzione particolare o solo facendo forza ?
4) Cambia qualcosa a livello di luminosità del display ?
oppure la vista rimane inalterata con il tutto ben visibile sul display ?
Prima di mettere e poi togliere il vetro temperato aggiuntivo vorrei avere qualche informazione aggiuntiva.
Grazie
Saluti
Buonasera,
ho comprato dei vetrini temperati (marca Diruite su Amazon) per il mio Garmin edizione Sapphire.
Per evitare graffi ed altro vorrei mettere sulla lente dello sportwatch un vetrino temperato.
All’interno della confezione ci sono delle bustine di Alcohol Perp Pad che sarebbe una soluzione da usare per pulire il display prima di mettere il vetrino.
Sono un po' dubbioso ad usarla perché non so se potrebbe rovinare sia il display e sia le plastiche dello sportwatch.
1) Qualcuno di voi ha mai usato questa soluzione alcolica per pulire il display?
2) Mi sapete dire come si posiziona il vetrino per farlo aderire bene e senza bolle sul display?
3) In che modo e con quale metodo è possibile togliere il vetrino temperato dal display nel caso lo volessimo sostituire?
Bisogna usare qualche soluzione particolare o solo facendo forza ?
4) Cambia qualcosa a livello di luminosità del display ?
oppure la vista rimane inalterata con il tutto ben visibile sul display ?
Prima di mettere e poi togliere il vetro temperato aggiuntivo vorrei avere qualche informazione aggiuntiva.
Grazie
Saluti
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
- Località: Varese
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Ciao
Sul mio 7x solar avevo messo il vetrino usando la soluzione da te citata. Non ha fatto alcun danno.
Ora non saprei dirti per quanto tempo io abbia tenuto il vetro montato eh.
Ho deciso cmq di toglierlo dopo del tempo, a memoria POCO, poiché il touch ha iniziato a perdere di sensibilità.
Per toglierlo ho bestemmiato hahahaha... alla fine ho fatto leva con la punta del taglierino e fatto saltare via.
Avevo nel pacchetto altri 2 vetrini di scorta ma ho deciso poi di buttare via tutto.
Questa è stata la mia esperienza
Sul mio 7x solar avevo messo il vetrino usando la soluzione da te citata. Non ha fatto alcun danno.
Ora non saprei dirti per quanto tempo io abbia tenuto il vetro montato eh.
Ho deciso cmq di toglierlo dopo del tempo, a memoria POCO, poiché il touch ha iniziato a perdere di sensibilità.
Per toglierlo ho bestemmiato hahahaha... alla fine ho fatto leva con la punta del taglierino e fatto saltare via.
Avevo nel pacchetto altri 2 vetrini di scorta ma ho deciso poi di buttare via tutto.
Questa è stata la mia esperienza
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16 nov 2022, 10:01
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Io sul 7 Solar ho il vetrino dal "day 1", cioè da un paio di mesetti
Ha perso un pelo in "brillantezza" il display che comunque già di suo non eccelle da questo punto di vista ma per il resto zero problemi
Oltre a quello, solo quando vado in palestra, aggiungo anche una cover di silicone che copre le parti metalliche dell'orologio per proteggerlo dalle frequenti botte che si prende con ogni tipo di attrezzo
Ha perso un pelo in "brillantezza" il display che comunque già di suo non eccelle da questo punto di vista ma per il resto zero problemi
Oltre a quello, solo quando vado in palestra, aggiungo anche una cover di silicone che copre le parti metalliche dell'orologio per proteggerlo dalle frequenti botte che si prende con ogni tipo di attrezzo

-
- Guru
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Qualcuno ha avuto esperienze di pazzia del fenix?
Oggi, tuffo e mare e prima nuotata registrata col nuovo orologio. Tutto ok ma ad un certo punto sento che vibra come se ci fosse pressione del touch.
Sul display nulla di rilevante, ma continua ad avere queste vibrazioni e non sembra rispondere correttamente.
Lo riavvio e inizia ad impazzire. Mi chiede continuamente se voglio fare il reset. E dopo tante risposte negative senza che nulla vada avanti, dico di sì.
Reset, perde tutte le attività a prima di Natale.
Ora il tasto menù e indietro non sembrano funzionare. Il tasto accensione solo per la torcia e la luce, non rimanda al menù generale.
Giusto una nota: dopo una nuotata, nello stesso posto, il fenix 3 che avevo impazzì senza riuscire a ripristinarlo.
Pensavo fosse dovuto al fatto che fosse vecchiotto (8 anni) ma forse c'è qualcosa col nuotare qui...
Oggi, tuffo e mare e prima nuotata registrata col nuovo orologio. Tutto ok ma ad un certo punto sento che vibra come se ci fosse pressione del touch.
Sul display nulla di rilevante, ma continua ad avere queste vibrazioni e non sembra rispondere correttamente.
Lo riavvio e inizia ad impazzire. Mi chiede continuamente se voglio fare il reset. E dopo tante risposte negative senza che nulla vada avanti, dico di sì.
Reset, perde tutte le attività a prima di Natale.
Ora il tasto menù e indietro non sembrano funzionare. Il tasto accensione solo per la torcia e la luce, non rimanda al menù generale.
Giusto una nota: dopo una nuotata, nello stesso posto, il fenix 3 che avevo impazzì senza riuscire a ripristinarlo.
Pensavo fosse dovuto al fatto che fosse vecchiotto (8 anni) ma forse c'è qualcosa col nuotare qui...
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18 dic 2022, 9:00
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Ma qualcuno di voi ha paragonato le tracce GPS con il f7 con altri dispositivi tipo f6? Sto parlando del f7 standard non con la multi frequenza, è più affidabile e precisa del Fenix 6? Se mi dite che è simile allora mi oriento sul f6. Postate qualche traccia con Fenix 7 grazie
-
- Maratoneta
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Grazie per il messaggio, hai risposto perfettamente alla mia domanda mettendo in evidenza le contraddizioni della stamina.SuiMonti ha scritto: ↑29 dic 2022, 7:25 Ciao,
purtroppo non posso aiutarti in quanto io non sono un runner ma un "montanaro" ed ho acquistato il Fenix7 per la sua spiccata vocazione outdoor
Ho provato la stamina solo una volta, ieri, perchè (e così mi faccio odiare per bene) oltre a montanaro sono anche un crossfitter agonista e ieri nel mio programma di allenamento, dopo un 10x3 di back squat e 12 serie di forza su vari aspetti dello snatch, avevo appunto 30/40 minuti di corsa.
Specifico quanto sopra ed ora vi spiego il perchè.
Non avendo avuto tempo di creare un allenamento multiplo, ieri ho proceduto così
Per la fase "indoor", quindi riscaldamento, squat, snatch, ho avviato la solita attività "Crossfit" che mi ha monitorato quella parte di allenamento
Per la corsa invece ho avviato una nuova attività, appunto di corsa outdoor. Inizialmente la mia stamina era al 100% e dopo 5km era ancora al 72%. Secondo tale parametro io avrei potuto correre ancora altri 7/8km cosa che esula completamente dalle mie capacità, sia chiaro
Ritengo che il conteggio della stamina non tenga conto delle attività compiute fino a quel momento perchè un conto è iniziare una corsa "da zero", un altra è iniziarla dopo aver terminato un lavoro di "forza" di cui il dispositivo era a "conoscenza" perchè lo avevo eseguito sotto la sua supervisione
Però ecco, io non corro quasi mai quindi magari il Fenix non ha avuto modo di conoscermi ed ha sballato il conteggio della stamina.
Tieni sotto controllo soltanto la "body battery" .. sarebbe il widget che trovi scorrendo tra le pagine!! perchè quella tiene conto di ogni cosa! Si basa sulla lettura del sistema simpatico/parasimpatico (stress hrv) e sarebbe stato interessante sapere a quanto avevi la body battery mentre la stamina stava al 72% e poi di nuovo a 100%