@Dave: ti dirò anche che c'è chi usando il metodo Galloway arriva anche prima di chi la corre tutta...

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
mah...io sono daccordo su questo fino alla mezza maratona.vince720 ha scritto:dave ha scritto: Se poi, come mi sembra di avere capito, non è importante il tempo impiegato, ma è importante non camminare, boh...! non so. Mi sembra di stare a parlare del sesso degli angeli.
Questo è un mio pensiero, non è una cosa assoluta...
Mettiamola in un altro modo.sarah13 ha scritto:@Vince: per carità però quello che non capisco è che stiamo parlando di una persona che di esperienza in Maratona ne ha eccome... Galloway non è di certo il primo pirla che si mette a teorizzare sul come affrontare quei 42 km. La corsa è uno sport democratico, aperto a chiunque decida di indossare un paio di scarpette... 42 km sono tanti, chi decide di affrontarli soprattutto la prima volta non può arrivare preparato sulla linea della partenza (parlo ovviamente degli amatori, ok i professionisti e semi-professionisti possono pensarla diversamente... però parlo ovviamente di chi riesce a dedicare solo qualche ora alla corsa). Galloway ti spiega come arrivare al traguardo senza esplodere prima. Si può anche arrivare all'arrivo senza tratti al passo, certo! Anche alla prima esperienza, come no! Se la fai tutta di corsa ti senti un "eroe" maggiore? Ecco su questo non sono d'accordo! Si sente eroe chi sa di avere dato tutto e si può dare tutto anche alternando corsa e cammino. Però ognuno può pensarla a modo suo, per carità!
No dave, non fare anche tu l'errore di parlare di tempi onorevoli e di mettere questa cosa a scudo, girando quello che è il mio pensiero.dave ha scritto:mah...io sono daccordo su questo fino alla mezza maratona.vince720 ha scritto:
Questo è un mio pensiero, non è una cosa assoluta...
Per quanto riguarda la maratona, bisogna decidersi se lasciare aperte le iscrizioni a tutti o solo a chi vanta tempi onorevoli.
Se si sceglie di lasciare aperte le iscrizioni a tutti, e di lasciare 6 ore come tempo limite, ritengo sia giusto che chiunque possa scegliere di camminare per alcuni tratti, e di vivere la maratona come meglio crede, se riesce a rimanere nel tempo limite.
Ok...scusa però se ti faccio io una domanda.vince720 ha scritto:
No dave, non fare anche tu l'errore di parlare di tempi onorevoli e di mettere questa cosa a scudo, girando quello che è il mio pensiero.
Mettici anche 5 ore però corri sempre
Le ho viste, ma per fortune per me non mi è mai passato per la testa l'idea di farla.....però se 1 prepara la maratona senza mai aver corso tutta la distanza, secondo me sbaglia e pure di molto.....poi, non sono un maratoneta e credo che mai lo diventerò...sarah13 ha scritto:Vince... hai presente che la Maratona è ben il doppio della Mezza? Hai mai visto una tabella di allenamento per una maratona?? Scusa, certe volte mi sconcerti...
??? stai scherzando??? ti sei messo in questa discussione e non hai mai corso la maratona?vince720 ha scritto:Le ho viste, ma per fortune per me non mi è mai passato per la testa l'idea di farla.....però se 1 prepara la maratona senza mai aver corso tutta la distanza, secondo me sbaglia e pure di molto.....poi, non sono un maratoneta e credo che mai lo diventerò...sarah13 ha scritto:Vince... hai presente che la Maratona è ben il doppio della Mezza? Hai mai visto una tabella di allenamento per una maratona?? Scusa, certe volte mi sconcerti...
Non si tratta di essere + bravi o -. Hai fatto la tua corsa preparandola bene secondo me.dave ha scritto:Ok...scusa però se ti faccio io una domanda.vince720 ha scritto:
No dave, non fare anche tu l'errore di parlare di tempi onorevoli e di mettere questa cosa a scudo, girando quello che è il mio pensiero.
Mettici anche 5 ore però corri sempre
Ci metto 5 ore correndo sempre.
Sarah ci mette 4 ore e 40 minuti...e cammina il 10% del percorso.
Io sono piu bravo di sarah?