Stramilano Half Marathon - 25/03/2018
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 24 nov 2017, 11:13
Re: Stramilano Half Marathon - 25/03/2018
come lunghezza non saprei, io ho fatto (non so come) almeno 22 km ^_^
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 21 ago 2013, 14:59
Re: Stramilano Half Marathon - 25/03/2018
Racconto :
parto come riportato nei precedenti post con la mia magliettina "1h53 - seguimi" , entro in griglia bianca tra gli ultimi , ma questo mi permette di far girare le gambe i primi 10 km per recuperare piu' di 3 minuti di ritardo (il mio obbiettivo era di fare 1h53 al display di arrivo) , infatti chiudo poco sopra 1h50 di real time.
Devo dire di tutte le edizioni che ho fatto, la meglio organizzata in tutti i sensi e finalmente lungo il perscorso un po' piu' di pubblico ai lati che partecipava, non ho visto nessuna scena pietosa di gente che farneticava o imprecava contro chi correva....buon segno si comincia finalmente ad assaporare una domenica diversa e dedicata alla manifestazione, cosi come avviene civilmente nelle gare all'estero, dove la manifestazione diventa una festa per tutti.
La mia soddisfazione e che mi sono tirato dietro dei gruppetti a turno che mi avevano preso come riferimento per raggiungere il loro obbiettivo, una ragazza , penso sui 25 anni e anche carina
))) che non guasta , che doveva fare il suo pb proprio a 1h53 ha corso praticamente gli ultimi 12 km con me ed e' risucita nella sua impresa.....abbraccio finale con lacrimuccia per lei... e grande soddisfazione per me.
Unica pecca , mi si avvicina un tizio a meta' gara , dicendomi ma tu che c...o lo fai a fare di correre indicando un obbiettivo con la maglietta...non capisco. Ma forse , oggi, tutto viene visto in funzione di qualcosa da ottenere, ed il DARE e' sempre merce piu' rara.....ma questa e' una mia opinione.
Comunque gara promossa e complimenti a tutti per i PB raggiunti.
alla prossima
parto come riportato nei precedenti post con la mia magliettina "1h53 - seguimi" , entro in griglia bianca tra gli ultimi , ma questo mi permette di far girare le gambe i primi 10 km per recuperare piu' di 3 minuti di ritardo (il mio obbiettivo era di fare 1h53 al display di arrivo) , infatti chiudo poco sopra 1h50 di real time.
Devo dire di tutte le edizioni che ho fatto, la meglio organizzata in tutti i sensi e finalmente lungo il perscorso un po' piu' di pubblico ai lati che partecipava, non ho visto nessuna scena pietosa di gente che farneticava o imprecava contro chi correva....buon segno si comincia finalmente ad assaporare una domenica diversa e dedicata alla manifestazione, cosi come avviene civilmente nelle gare all'estero, dove la manifestazione diventa una festa per tutti.
La mia soddisfazione e che mi sono tirato dietro dei gruppetti a turno che mi avevano preso come riferimento per raggiungere il loro obbiettivo, una ragazza , penso sui 25 anni e anche carina

Unica pecca , mi si avvicina un tizio a meta' gara , dicendomi ma tu che c...o lo fai a fare di correre indicando un obbiettivo con la maglietta...non capisco. Ma forse , oggi, tutto viene visto in funzione di qualcosa da ottenere, ed il DARE e' sempre merce piu' rara.....ma questa e' una mia opinione.
Comunque gara promossa e complimenti a tutti per i PB raggiunti.
alla prossima
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Stramilano Half Marathon - 25/03/2018
Il mio gps dice 21.26kmJakon ha scritto:... l'ho disegnata su Endomondo, 21.22km, vediamo cosa diranno i gps

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 11 nov 2014, 10:44
Re: Stramilano Half Marathon - 25/03/2018
Anche per me bella gara in ottica Milano Marathon.
La mia terza partecipazione coincide con la prima volta che me la godo in pieno. E' stata la mia prima mezza, sofferta (2015) e anche un punto di ripartenza dopo un breve stop (2016).
Quest'anno invece l'ho inserita insieme a Dalmine e Bergamo nel percorso per la Maratona. Partito piano con l'intenzione di stare a PB+10 (4'38) ho cercato di portare un compagno di squadra al suo PB che coincideva con quel passo, ma al 14mo non ce la faceva piu' quindi ho incrementato l'andatura chiudendo in ottima progressione. La sensazione che lascia chiudere una mezza cosi' e' sempre fantastica.
Alla fine 1h36'44 con negative split abbastanza buono.
Buone corse a tutti.
D
La mia terza partecipazione coincide con la prima volta che me la godo in pieno. E' stata la mia prima mezza, sofferta (2015) e anche un punto di ripartenza dopo un breve stop (2016).
Quest'anno invece l'ho inserita insieme a Dalmine e Bergamo nel percorso per la Maratona. Partito piano con l'intenzione di stare a PB+10 (4'38) ho cercato di portare un compagno di squadra al suo PB che coincideva con quel passo, ma al 14mo non ce la faceva piu' quindi ho incrementato l'andatura chiudendo in ottima progressione. La sensazione che lascia chiudere una mezza cosi' e' sempre fantastica.
Alla fine 1h36'44 con negative split abbastanza buono.
Buone corse a tutti.
D
You will always miss 100% of the shots you don't take. (Wayne Gretzky)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: Stramilano Half Marathon - 25/03/2018
il mio 21.77...ma chissà dove sono andato a finire 

fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: 1 feb 2016, 9:39
- Località: Lallio (BG)
Re: Stramilano Half Marathon - 25/03/2018
a me da 21.350 e ho fatto partire il gps qualche metro dopo il via..sentivo tutti gli orologi suonare ben prima dei cartelli con segnato i km
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
21 Km - Bergamo Half Marathon - 4/2/18 - 1:19:10
42 Km - Maratona di Reggio Emilia 9/12/18 - 2:52:53
https://www.strava.com/athletes/david_maffioletti
https://connect.garmin.com/profile/md85bg
https://www.facebook.com/david.maffioletti
42 Km - Maratona di Reggio Emilia 9/12/18 - 2:52:53
https://www.strava.com/athletes/david_maffioletti
https://connect.garmin.com/profile/md85bg
https://www.facebook.com/david.maffioletti
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 5 set 2016, 9:06
- Località: Milano
Re: Stramilano Half Marathon - 25/03/2018
Anche io.md85bg ha scritto:sentivo tutti gli orologi suonare ben prima dei cartelli con segnato i km
Il mio ha segnato 21.450.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 5 feb 2018, 22:19
Re: Stramilano Half Marathon - 25/03/2018
Ieri è stata la mia seconda mezza. È andata bene, ho potuto limar di qualcosa il tempo della prima. Organizzazione mi è sembrata buona, Zero attesa ai varchi e alla consegna/ritiro sacche. Sono riuscito ad entrare in griglia giusto 10-15 minuti prima della partenza senza problemi. Percorso piacevole e super meteo, per fortuna che ho optato per pantaloncini e maglia corta. Ho visto tanti che erano davvero bardati per il clima che c'era ieri.
Non so a voi ma la medaglia invece davvero non mi è piaciuta. Va bene tutto ma potevano farne una che onorasse un po' di più l'evento.
Non so a voi ma la medaglia invece davvero non mi è piaciuta. Va bene tutto ma potevano farne una che onorasse un po' di più l'evento.
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 24 feb 2017, 16:54
Re: Stramilano Half Marathon - 25/03/2018
Ciao a tutti,
non so se è il thread giusto dove chiedere questo consiglio... in caso di grossolano errore, chiedo venia
Comunque, per me ieri è stata non solo la prima mezza ma la prima gara in assoluto. Come esperienza mi è piaciuta moltissimo, nel complesso. Mi è però successa una cosa che, da buon novellino, non mi spiego facilmente. Magari qualche runner più esperto e scaltro può illuminarmi!
In pratica, ho fatto i primi 10 km a un passo del tutto simile a quello che ho tenuto nei tre lunghi di allenamento fatti nelle scorse settimane (20 km due settimane fa, 19 km un mese fa e 16 km cinque settimane fa, tutti tra i 4.57 e i 5.10 min/km di media, andando in progressione). Sono arrivato ai 5 km in poco meno di 27 minuti e ai 10 in poco più di 52. Ripeto, un passo che ho già tenuto altre volte e assolutamente senza "scoppiare".
Ieri però, poco dopo l'11esimo km, ho cominciato sentirmi stranamente fiacco. Ho bevuto un pochino d'acqua, ma poca, perché ero leggermente nauseato.
Attorno al 13esimo km mi sono sentito molle come un fico, la vista si è leggermente appannata, la nausea e il dolore di stomaco sono aumentati molto. Per un attimo ho addirittura pensato di fermarmi. Anzi, a essere onesto, ho fantasticato di chiedere a un'ambulanza di scortarmi fino al traguardo
Va beh, per fortuna ho evitato. Niente, mi sono messo a un passo nettamente più lento e ho aspettato che passasse. Dopo più o meno 1 / 1.5 km ho cominciato a riprendermi e sono riuscito a fare altri 2 km circa a un passo accettabile. Poi, attorno al 17esimo, il crollo finale: gambe di marmo, fiato inesistente. Una meravigliosa lezione di umiltà, poi, quando ho visto una - aitante! - signora sulla settantina superarmi in allegria, ridicolizzando i miei malfermi e ansimanti 34 anni (a Luglio, per giunta!).
Insomma, lo sfascio. Alla fine ho chiuso in 1.53, quindi a circa 5.25 min /km. Temevo molto peggio.
Però so che posso fare meglio - per dire, in allenamento i 19 km li ho chiusi a 5.01 di media - e mi piacerebbe capire cosa può aver causato un esaurimento delle energie così inatteso e profondo.
Come vi dicevo, non penso di aver commesso grossolani errori nel ritmo.
Per quel che riguarda altre possibili cause, posso dirvi che al mattino (verso le 6.45) ho fatto colazione con tre barrette della PesoForma, per un totale di poco più di 300 kcal. Già testate più volte, non mi hanno mai dato problemi digestivi. Un caffè alla stessa ora e uno o due bicchieri d'acqua. Poi, una volta arrivato a Milano (vengo da Pavia), ho preso un altro caffè e mezzo litro d'acqua (finito in pochi minuti). Potevano essere le 8.30 circa.
Poi basta; pipì verso le 10 e via.
Durante la gara ho assunto solo acqua, nessun gel o altro.
Al ristoro dei 5 km non ho bevuto.
Una bella sorsata al ristoro dei 10 km.
E poi, anche se con difficoltà (vedi nausea), al 15esimo e un paio di volte verso la fine.
Cos'altro? Età 34, altezza 190 cm, peso 85 kg, sesso Maschio.
Cosa ne pensate? Posso darvi altre informazioni per favorire la "diagnosi"?
Grazie mille!
non so se è il thread giusto dove chiedere questo consiglio... in caso di grossolano errore, chiedo venia

Comunque, per me ieri è stata non solo la prima mezza ma la prima gara in assoluto. Come esperienza mi è piaciuta moltissimo, nel complesso. Mi è però successa una cosa che, da buon novellino, non mi spiego facilmente. Magari qualche runner più esperto e scaltro può illuminarmi!

In pratica, ho fatto i primi 10 km a un passo del tutto simile a quello che ho tenuto nei tre lunghi di allenamento fatti nelle scorse settimane (20 km due settimane fa, 19 km un mese fa e 16 km cinque settimane fa, tutti tra i 4.57 e i 5.10 min/km di media, andando in progressione). Sono arrivato ai 5 km in poco meno di 27 minuti e ai 10 in poco più di 52. Ripeto, un passo che ho già tenuto altre volte e assolutamente senza "scoppiare".
Ieri però, poco dopo l'11esimo km, ho cominciato sentirmi stranamente fiacco. Ho bevuto un pochino d'acqua, ma poca, perché ero leggermente nauseato.
Attorno al 13esimo km mi sono sentito molle come un fico, la vista si è leggermente appannata, la nausea e il dolore di stomaco sono aumentati molto. Per un attimo ho addirittura pensato di fermarmi. Anzi, a essere onesto, ho fantasticato di chiedere a un'ambulanza di scortarmi fino al traguardo

Va beh, per fortuna ho evitato. Niente, mi sono messo a un passo nettamente più lento e ho aspettato che passasse. Dopo più o meno 1 / 1.5 km ho cominciato a riprendermi e sono riuscito a fare altri 2 km circa a un passo accettabile. Poi, attorno al 17esimo, il crollo finale: gambe di marmo, fiato inesistente. Una meravigliosa lezione di umiltà, poi, quando ho visto una - aitante! - signora sulla settantina superarmi in allegria, ridicolizzando i miei malfermi e ansimanti 34 anni (a Luglio, per giunta!).

Insomma, lo sfascio. Alla fine ho chiuso in 1.53, quindi a circa 5.25 min /km. Temevo molto peggio.

Però so che posso fare meglio - per dire, in allenamento i 19 km li ho chiusi a 5.01 di media - e mi piacerebbe capire cosa può aver causato un esaurimento delle energie così inatteso e profondo.
Come vi dicevo, non penso di aver commesso grossolani errori nel ritmo.
Per quel che riguarda altre possibili cause, posso dirvi che al mattino (verso le 6.45) ho fatto colazione con tre barrette della PesoForma, per un totale di poco più di 300 kcal. Già testate più volte, non mi hanno mai dato problemi digestivi. Un caffè alla stessa ora e uno o due bicchieri d'acqua. Poi, una volta arrivato a Milano (vengo da Pavia), ho preso un altro caffè e mezzo litro d'acqua (finito in pochi minuti). Potevano essere le 8.30 circa.
Poi basta; pipì verso le 10 e via.
Durante la gara ho assunto solo acqua, nessun gel o altro.
Al ristoro dei 5 km non ho bevuto.
Una bella sorsata al ristoro dei 10 km.
E poi, anche se con difficoltà (vedi nausea), al 15esimo e un paio di volte verso la fine.
Cos'altro? Età 34, altezza 190 cm, peso 85 kg, sesso Maschio.
Cosa ne pensate? Posso darvi altre informazioni per favorire la "diagnosi"?

Grazie mille!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 11 giu 2010, 16:31
Re: Stramilano Half Marathon - 25/03/2018
Io problema opposto, terrore di star male e di vomitare l'anima non ho avuto problemi, ho pure bevuto e mangiato all'arrivo.