Zoom Fly Flyknit

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Gato
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 nov 2012, 5:24

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da Gato »

Alberto Daniel ha scritto: 20 set 2019, 16:49 Le Zoom Fly flyknit si possono usare senza il minimo problema o fastidio nei lenti a 5'/5'15'.
Diversamente dalle ZF prima versione sono più accomodanti a basse velocità perchè il React alto spessore è molto soft e piacevole e la piastra rigida in carbonio quindi si sente meno, resta una scarpa per nulla flessibile all'avampiede (ovviamente) ma si zompetta bene, si è protetti alla grande e le gambe si stancano anche meno rispetto a una A3 pesante.
Certo, se il lento è molto lento (tipo 6'/km) usare una scarpa prestazionale con piastra può risultare leggermente innaturale, ma questo non significa automaticamente che possa dare problemi o risultare sgradevole, è una questione personale.

Conca, ok per ZFF nei tuoi lenti, una alternativa economica di ottimo livello sotto i 90 euro è la Hoka Rincon. Mi trovo molto bene.


Shasha, più che "protezione in curva" direi la tenuta del piede in curva, che tra l'altro certo non è buona ma che non vedo poi così disastrosa. Dipende tanto anche dai calzini usati... io le prime volte usavo le ZFF con i calzini Nike Elite che sono molto sottili e lisci, e in curva e in discesa il piede scivolava troppo dentro la scarpa. Con altri calzini invece l'effetto è più contenuto.
Le ZF flyknit non sono comunque ideali per percorsi pieni di curve secche e/o sterrato irregolare.
Alberto vorrei provare a fare ordine tra la marea di modelli nike, immaginando una settimana tipo di allenamento per la maratona:
- martedì, giovedì e sabato: da 1h a 1h15' con un ritmo variabile (giovedì e sabato da recupero)
- mercoledì e venerdì, lavori tirati, ripetute il mercoledì e scatti in salita il venerdì
- domenica: lunghi, lunghi lenti, medio, progressivo.

Al momento uso le Pegasus turbo per tutti.
Volendo dare un senso più completo, mi sembra di capire che le ZFF vadano bene per la gara e i lavori lunghi qualificati, quindi il medio.
Per le ripetute continuo con le PT?
E i lunghi, lunghi lenti e le corse di recupero del giovedì e del sabato cosa conviene usare?

In precedenza usavo le saucony, con le Triumph per i lavori di quantità e le ride per la qualità.

Che confusione! :nonzo:
Avatar utente
pierpaolospa
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 ago 2019, 18:12

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da pierpaolospa »

Ho un problema di taglie
Con gli altri modelli Nike e con le Brooks Ghost 11 calzo 44,5 - 28,5 cm
Le flyknit appena arrivate nell’etichetta le stesse misure. Mi risultano un po’ corte, chiamo il servizio cambio della Nike e mi dicono che la tabella misure sul sito riporta altri dati 44,5 -27,5cm (vedete le immagini)
A questo punto non so bene che taglia ordinare
Immagine

Immagine
La corsa è la mia ancora di salvezza

P.B.
21K 1h45'13" Cagliari 05/12/2021
42K 3h43’16" Edimburgo 29/05/2022
Avatar utente
sunmoonking
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 21 lug 2015, 12:15

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da sunmoonking »

@pierpaolo, riprovale più di una volta anche nei prossimi giorni: a primo impatto danno la sensazione di essere un po' corte, però una volta fatto il piede risultano giuste. Se pure così nn ti convincono, ordina la mezza misura US in più: devi sentirla al piede, che ti frega dei numeri di conversione riportati sul sito?
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
Avatar utente
domk
Ultramaratoneta
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 nov 2017, 22:45

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da domk »

La tabella nike riporta in CM la linghezza del piede .non della soletta
10km:39' 16" 20^ La Corsa di Miguel 2019
21.097km:1h 20' 54" 7^ ZeroWind Cangrande Half Marathon 2021
Test 10km:36' 59" 10000 in pista

Immagine
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3971
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da Alberto Daniel »

Pierpaolo, fai come ti ha detto sunmoonking.
Confermo che le Flyknit non devono avere spazio in lunghezza in punta, tanto non c'è nulla di duro che possa dar fastidio alle dita.
Se poi proprio non ti convincono, rendile e prendi mezzo numero in più e stop, non ti serve altro. Le tabelle delle varie case non fanno altro che contribuire a fare casino con i loro refusi, qui sul forum siamo molto più precisi.

@Gato, anzitutto complimenti per la resistenza, 6 allenamenti su 7 giorni sono un vero massacro.
Io preparo la maratona vicina alle 3 ore con 4 uscite a settimana, 6 uscite non le reggerei mai perchè ho bisogno di far smaltire ai miei non freschissimi tendini le infiammazioni della corsa.
Tornando alle scarpe, beh, usando le Pegasus Turbo sei in realtà già a posto, nel senso che sono versatilissime e quindi puoi usarle per fare tutto... nei lunghi sopra i 20Km personalmente non le reggo molto perchè la punta stretta e bassa mi da un po' fastidio dopo l'ora e mezza di corsa e avverto anche il bisogno di avere maggior spessore d'intersuola. Però come detto questo è personale, conosco gente che con le Turbo ci fa 30-40 km.
Se però aggiungi in scarpiera alle Turbo le ZFF, io terrei queste ultime per la maratona, tutti i lunghissimi e se vuoi qualche lavoro veloce qua e là (in pratica, tutti i lavori domenicali e se vuoi le ripetute del mercoledì)
Le Turbo invece le userei per tutti i tuoi allenamenti di martedì, giovedi e sabato, e per gli scatti in salita del venerdì.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3971
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da Alberto Daniel »

sunmoonking ha scritto: 20 set 2019, 20:37
Alberto Daniel ha scritto: 20 set 2019, 16:49 Shasha, più che "protezione in curva" direi la tenuta del piede in curva, che tra l'altro certo non è buona ma che non vedo poi così disastrosa. Dipende tanto anche dai calzini usati... io le prime volte usavo le ZFF con i calzini Nike Elite che sono molto sottili e lisci, e in curva e in discesa il piede scivolava troppo dentro la scarpa. Con altri calzini invece l'effetto è più contenuto.
Avrei scritto esattamente la stessa cosa: con calzini leggermerte più spessi e ruvidi il piede nn scivola neanche in discese bellle ripide!
Poi in quelle stesse condizioni quei calzini Nike (come altri sottili della stessa marca) nn vanno bene neanche con altre scarpe: ad es. Freedom saucony, Free Nike…
Già. Quei calzini Nike sono molto belli e freschi ma tecnicamente la parte inferiore così liscia è proprio sbagliata, il piede scivola.
I semplci Kalenji corti Confort da 2 euro lavorano meglio, ci ho fatto anche la maratona.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
pierpaolospa
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 ago 2019, 18:12

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da pierpaolospa »

Grazie Alberto Daniel e Sunmoonking
Proverò a indossarle a casa qualche altra volta e, nel caso, mi oriento per mezzo numero in più
La corsa è la mia ancora di salvezza

P.B.
21K 1h45'13" Cagliari 05/12/2021
42K 3h43’16" Edimburgo 29/05/2022
Avatar utente
Gato
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 nov 2012, 5:24

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da Gato »

Alberto Daniel ha scritto: 21 set 2019, 11:04
@Gato, anzitutto complimenti per la resistenza, 6 allenamenti su 7 giorni sono un vero massacro.
Io preparo la maratona vicina alle 3 ore con 4 uscite a settimana, 6 uscite non le reggerei mai perchè ho bisogno di far smaltire ai miei non freschissimi tendini le infiammazioni della corsa.
Tornando alle scarpe, beh, usando le Pegasus Turbo sei in realtà già a posto, nel senso che sono versatilissime e quindi puoi usarle per fare tutto... nei lunghi sopra i 20Km personalmente non le reggo molto perchè la punta stretta e bassa mi da un po' fastidio dopo l'ora e mezza di corsa e avverto anche il bisogno di avere maggior spessore d'intersuola. Però come detto questo è personale, conosco gente che con le Turbo ci fa 30-40 km.
Se però aggiungi in scarpiera alle Turbo le ZFF, io terrei queste ultime per la maratona, tutti i lunghissimi e se vuoi qualche lavoro veloce qua e là (in pratica, tutti i lavori domenicali e se vuoi le ripetute del mercoledì)
Le Turbo invece le userei per tutti i tuoi allenamenti di martedì, giovedi e sabato, e per gli scatti in salita del venerdì.
Grazie dei consigli!
Aggiungerò le ZFF alla scarpiera e verificherò se dovrò prendere le nuove turbo mezzo numero in meno (non mi scivolano dal piede, ma ho la sensazione che siano troppo lunghe.
PS nonostante i 6 allenamenti sono molto lontano dai tuoi tempi, ma provo a tirare fuori il meglio che posso e soprattutto a ricercare le aree su cui migliorare.
mattiatrotta
Ultramaratoneta
Messaggi: 1332
Iscritto il: 8 gen 2016, 13:11

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da mattiatrotta »

@gato @albertodaniel mi permetto un OT secondo me i sei allenamenti ci possono stare considerando che 5 sono vicini all'ora di percorrenza. Accorcerei i recuperi a 50' in relazione a quanto fatto il mercoledì e venerdì di qualità e se la domenica si fa il lungo (considerando lungo distanze superiori a 20km). Fine OT

Se a queste sessioni si alternano scarpe differenti il gioco è presto fatto! Non mi spingerei su scarpe pesanti trovando ottima ammortizzazione sia si zff che su turbo, inserirei qualcosa di molto reattivo x le sessioni di qualità e qualcosa di morbido/baldanzoso x i lunghi.
Ciao sono Mattia e ho un problema con la corsa.
Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da Pablo70 »

Alberto Daniel ha scritto: 21 set 2019, 11:04 ...........
Tornando alle scarpe, beh, usando le Pegasus Turbo sei in realtà già a posto, nel senso che sono versatilissime e quindi puoi usarle per fare tutto... nei lunghi sopra i 20Km personalmente non le reggo molto perchè la punta stretta e bassa mi da un po' fastidio dopo l'ora e mezza di corsa e avverto anche il bisogno di avere maggior spessore d'intersuola. Però come detto questo è personale, conosco gente che con le Turbo ci fa 30-40 km.
Se però aggiungi in scarpiera alle Turbo le ZFF, io terrei queste ultime per la maratona, tutti i lunghissimi e se vuoi qualche lavoro veloce qua e là (in pratica, tutti i lavori domenicali e se vuoi le ripetute del mercoledì)
Le Turbo invece le userei per tutti i tuoi allenamenti di martedì, giovedi e sabato, e per gli scatti in salita del venerdì.
Fantastico anche il modo d'uso Alberto Daniel. :hail:
Personalmente in ottica mezze ( tante mezze ) avendo ora ZFF e Turbo1 me la gioco così su 4 allenamenti settimana:
Lune lento rigenerante 10/12 Km Turbo
Mercoledì ripetute di tutti i generi. ZFF
Venerdì progressivi o medi Turbo
Domenica lunghi dentro ai 20 Turbo o ZFF.
Il prossimo anno ottica maratona sarò qui a pressarti per il nuovo parco gomme.
Grazie AD.
Pablo
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine

Torna a “Nike”