TOPO athletic

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Loorenz
Maratoneta
Messaggi: 272
Iscritto il: 17 ago 2017, 12:07
Località: Milano

Re: TOPO athletic

Messaggio da Loorenz »

Ho le Freedom 3 e sono molto diverse dalle Ultrafly.

La calzata non è paragonabile; le Saucony sono molto più strette in punta (cosa che comunque io non soffro particolarmente) e sono meno avvolgenti (sia tomaia sia tallone) delle Ultrafly. Direi che le Saucony sono adatte a chi ha i piedi magri.
Le Freedom 3 le trovo più "molleggiate" e meno stabili, secondo me più adatte a chi corre più veloce di me anche se pure io le trovo gradevoli.
Aggiungo che entrambe non sono adatte ai tallonatori.
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2831
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: TOPO athletic

Messaggio da filattiera »

Grazie mille. Sono davvero indeciso: con la Freedom 2 ho preparato e corso la mia prima maratona.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25421
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: TOPO athletic

Messaggio da fujiko »

filattiera, posto quanto dice Loorenz, in ogni caso se cerchi una cosa più vicina alla Freedom, secondo me devi guardare la Fly-lite come tipologia di scarpa
Never complain, never explain.
Avatar utente
mlucky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45

Re: TOPO athletic

Messaggio da mlucky »

provate le Topo Fly Lite 2, ieri sera...pochi km, ad un passo tranquillo, anche se poi ho provato ad aumentarlo ed a fare qualche allungo, per provare a "capire" un po' meglio queste scarpe.
Che, a dir la verità mi aspettavo fossero più comode...visto che hanno come caratteristica quella di avere una forma piuttosto ampia sull'avampiede, e che con le scarpe precedenti era il punto in cui "soffrivo" maggiormente perché più "strette" (Glycerin 18 e Boston8), non ho notato una gran differenza. Si, si percepisce che c'è maggior spazio, ma ho la sensazione che sia...dove non mi serve. Ma probabilmente sono i miei piedi ad essere strani...
Inoltre, pur non avendo nessun fastidio durante l'utilizzo, mi ritrovo ora con la schiena indolenzita, segno, immagino, che non ammortizzano come le altre, e la cosa un po' mi preoccupa.
Per quanto riguarda il passaggio da drop 10 invece non ho avuto particolari fastidi (se si esclude la schiena, potrebbe esserne la causa?).
Così, come prima impressione direi possano essere utilizzate per le sedute di allenamento più veloci, mi sembra di averle sentite "bene" durante gli allunghi, comunque pochi, che ho eseguito. Potrebbe essere?
Le riproverò, magari provando a cambiare la soletta, ma temo resteranno nella scatola a lungo e che siano un acquisto sbagliato: è che le scarpe finché non le provi non puoi immaginare come ti ci trovi, e il rischio di "collezionarle" diventa reale...
thp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
Località: Siena

Re: TOPO athletic

Messaggio da thp »

Anche io ho preso le Fly Lite 2. Mi sono piaciute. Ampie davanti (quasi come le Altra), comode nel tallone e non particolarmente "fluffose", anzi. Rispetto ai miei standard sono anche tendenti al "secco". Ma era quello che cercavo.
Le alterno con NB Beacon 2 e con Salomon Sense Max 2, così faccio un bel mix di drop e durezze nell'arco della settimana. Non avendo poi particolari velleità di tempi e distanze (ahimé non posso più... i miei amati ultratrail... :cry: ) ho ridotto drasticamente il km settimanale e quindi le Topo ci stanno di lusso nel parco-calzature.
Certo uscirci tutti i giorni mi fracasserebbe la schiena (sono 182 per 82), ma utilizzarle max un paio di volte a settimana me le fa gustare.
Con il mio peso però penso riuscirò a portarle al massimo a 600-700 km... non a 1.200 km come feci con ciascuno dei due vecchi paia di Altra Torin (ma sono state un'eccezione, piacevolissima).

Ultimo punto: taglia presa US 11.5, perfetta. Con i numeri EU ognuno spara quel che vuole, ma con le taglie US ci azzecco sempre. Per ora per me US 11.5 su tutte le marche provate (Asics, Altra, Hoka, Topo, Salomon, Brooks) e solo con Nike ho dovuto prendere il 12.
didan
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 gen 2021, 18:28

Re: TOPO athletic

Messaggio da didan »

Salve sono felice possessore di magnifly 2 ed ora mi interesserebbero le ultrafly 2 come via di mezzo da drop 8/10 che utilizzo abitualmente a 0. Il numero prenderò lo stesso delle magnifly 2 e le prenderei per lenti e medi. Sono simili alle magnifly 2? Me le consigliate? Grazie in anticipo
faedae
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 212
Iscritto il: 1 set 2020, 10:14

Re: TOPO athletic

Messaggio da faedae »

Ciao a tutti,

vorrei chiedere a voi possessori di scarpe topo un'info per me di "vitale" importanza: l'impostazione di pianta larga delle topo, è soltanto della parte delle dita (toe box) o questa larghezza si sente anche nella parte centrale, dove c'è l'arco plantare per intenderci? Perchè ho provato hoka (in versione standard) perchè a guardarle potevano sembrare "larghe" anche sul mediale, ma ahimè non lo erano. Topo purtroppo non ho modo di provarle fisicamente, ma ho visto che sul sito ci sono le Zephyr con un gran bello sconto, quindi ero tentato/interessato, ma la questione del mediale mi crea dei grossi dubbi.
Grazie :hail:
Avatar utente
Loorenz
Maratoneta
Messaggi: 272
Iscritto il: 17 ago 2017, 12:07
Località: Milano

Re: TOPO athletic

Messaggio da Loorenz »

Premesso che non ho conoscenza specifica delle Zephyr, in generale nelle Topo il toe box è largo e confortevole mentre la zona mediale è abbastanza fasciante ma mai scomoda.
Melemax
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 818
Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48

Re: TOPO athletic

Messaggio da Melemax »

faedae ha scritto: 16 giu 2021, 11:44 Ciao a tutti,

vorrei chiedere a voi possessori di scarpe topo un'info per me di "vitale" importanza: l'impostazione di pianta larga delle topo, è soltanto della parte delle dita (toe box) o questa larghezza si sente anche nella parte centrale, dove c'è l'arco plantare per intenderci? Perchè ho provato hoka (in versione standard) perchè a guardarle potevano sembrare "larghe" anche sul mediale, ma ahimè non lo erano. Topo purtroppo non ho modo di provarle fisicamente, ma ho visto che sul sito ci sono le Zephyr con un gran bello sconto, quindi ero tentato/interessato, ma la questione del mediale mi crea dei grossi dubbi.
Grazie :hail:
Le hoka non calzano tutte uguali. Rincon clifton e bondi più strette di altre
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
m.tomaselli
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 15 giu 2015, 21:29
Località: Bergamo

Re: TOPO athletic

Messaggio da m.tomaselli »

ho appena preso le ultrafly 3 insieme alle Clifton 8.
ho un problema al piede sinistro, con un osso che sporge a meta piede, scusate la non terminologia medica........, con le scarpe nuove, mi si crea un fastidio che poi diventa dolore con le corse più lunghe, posso dirti che con le Clifton 8 nessun disturbo, anche se la pianta del piede risulta leggermente stretta, mentre con le Clifton 7 invece avevo il problema, con il tempo poi si è affievolito, invece con le ultrafly, pianta larga e caviglia bella stretta, infatti, da nuove dopo 5-6 km, comincio a sentire come al solito il fastidio al piede.
Le topo calzano 1/2 numero più lunghe, per il mio piede delle Clifton 8, misura 10 us per entrambe.
ciao

Torna a “Altre Marche”