Colazione questa sconosciuta
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 31 ago 2015, 22:10
Re: Colazione questa sconosciuta
Il latte di soia con il limone caglia ancora prima che con il latte normale.
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Colazione questa sconosciuta
Ecco, questo quindi aumenta quindi la mia convinzione.Oscar78 ha scritto:Ehm...no...latte di riso e di soia NON sono derivati del latteAlan ha scritto:Ok, questa mattina ho capito una cosa...
Io e qualsiasi derivato del latte (riso, soia, vaccino, e chi più ne ha più ne metta) non siamo compatibili!!!!
Lo yogurt greco invece sì
Non devo bere latte di riso!!
Perchè tutti i giorni io mangio yogurt greco e limone (prima) (quindi dovrei avere molti problemi ma invece...), e non ho MAI avuto 1 Problema che sia 1!!!
Arrivato il Latte di Riso, ho passato 5 minuti in bagno....
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 31 ago 2015, 22:10
Re: Colazione questa sconosciuta
Ma siete intolleranti? Perché altrimenti è meglio il latte normale.
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Colazione questa sconosciuta
senza contare che l'intolleranza è anche legata ad una diminuzione del consumo personale. Un gatto che si morde la coda (ma che per fortuna può essere rapidamente fermato).
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Colazione questa sconosciuta
Non sono intollerante al latte, l'ho bevuto per 20 anni. Semplicemente ora ho smesso di berlo perchè la mattina mangio yogurt greco e mi basta e avanza quello!!
Non ho mai fatto test delle intolleranze, non sò perchè ma si ostinano a non volermelo fare, dicono che devo sapere a cosa sono intollerante per fare il test (ma dentro di me mi chiedo, se lo sò già, perchè fare il test? il test si fa per le cose che non si sanno) ma loro voglio cmq aver ragione (parlo dei medici)
Non ho mai fatto test delle intolleranze, non sò perchè ma si ostinano a non volermelo fare, dicono che devo sapere a cosa sono intollerante per fare il test (ma dentro di me mi chiedo, se lo sò già, perchè fare il test? il test si fa per le cose che non si sanno) ma loro voglio cmq aver ragione (parlo dei medici)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 7 feb 2012, 22:49
- Località: Modena
Re: Colazione questa sconosciuta
mi intrufolo in questo 3d sia per seguire ma anche per dire che anch'io sto provando da una settimana circa ad abbandonare il latte ed a farmi spremuta di limone/arancio insieme (limone lo trovo troppo aspro e non voglio mettere zucchero).
Poi fette di kamut con marmellata di base, oppure torta fatta in casa (quando disponibile)
Stamattina invece strudel preso al forno....
Poi fette di kamut con marmellata di base, oppure torta fatta in casa (quando disponibile)
Stamattina invece strudel preso al forno....
Corsa: 11 maratone, 18 mezze
Triathlon: 18 sprint, 18 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 45.19 Corrida S.Geminiano 24
21k 1.42.29 Allen.26/02/22
42k 3.43.29 Verona 19/11/23
viewtopic.php?t=48823 la mia esperienza
Triathlon: 18 sprint, 18 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 45.19 Corrida S.Geminiano 24
21k 1.42.29 Allen.26/02/22
42k 3.43.29 Verona 19/11/23
viewtopic.php?t=48823 la mia esperienza
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
- Località: Milano
Re: Colazione questa sconosciuta
J.f ha scritto:Il latte di soia con il limone caglia ancora prima che con il latte normale.
Mmmh...non ho mai ca..to tofu però...

Schero eh!

Direi che sono cose soggettive...
E poi, come per Alan, il limone é irrinunciabile alla mattina. Per me è come bere il caffè!
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Colazione questa sconosciuta
io cio ho fatto così tanto l'abitudine che non lo sento neanche più aspro!!! E lo bevo anche prima di andare a dormire!!!
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Colazione questa sconosciuta
OT
@theobserver
l'intolleranza quindi è legata ad una diminuzione o ad un eccesso?
perchè tutti i protocolli di rotazione alimentare reintroducono certi alimenti poco alla volta?
Io feci esami alle intolleranze ed i risultati furono quelli che mi aspettavo: risultarono alimenti con cui avevo problemi anche prima dell'esame
@theobserver
l'intolleranza quindi è legata ad una diminuzione o ad un eccesso?
perchè tutti i protocolli di rotazione alimentare reintroducono certi alimenti poco alla volta?
Io feci esami alle intolleranze ed i risultati furono quelli che mi aspettavo: risultarono alimenti con cui avevo problemi anche prima dell'esame
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Colazione questa sconosciuta
non so cosa intendi per "rotazione alimentare" ma alcune intolleranze sono ovviamente legate alla mancata assunzione. Esempio classico il latte. Ci sono passato anche io quando ho ripreso a berlo anni fa (da giovane non mi piaceva).
Tra l'altro mi pare di capire che c'è una discreta confusione tra intolleranza e insofferenza, ma ti dico una cosa: sono stato in Italia per un anno e mezzo dopo 15 anni spesi in vari Paesi, e prima di ripartire. Una cosa che abbiamo notato con mia moglie è la quantità impressionante di persone che ritengono di avere un'intolleranza alimentare di qualche tipo. Spesso basandosi su discutibili deduzioni personali o di altri (anche medici, senza fare esami). Addirittura ho sentito di gente che consumava solo acqua in bottiglia perchè "l'acqua di rubinetto mi gonfia".
Ovviamente non posso dirlo di un singolo caso specifico ma la cosa mi lascia perplesso.Il lato positivo (di cui vado anche fiero come italiano) è che abbiamo una grande sensibilità culturale all'alimentazione (e la cucina migliore del mondo, take that!, insieme a quella giapponese IMHO), che va mantenuta assolutamente. Tutto bene, per carità, ma questo porta con sé un eccesso, il dare al cibo una centralità a volte eccessiva, a diventare superselettivi, a fasciarsi la testa con storie senza costrutto più che altrove.
Solo una teoria, per carità, priva di validazione sul campo...
Tra l'altro mi pare di capire che c'è una discreta confusione tra intolleranza e insofferenza, ma ti dico una cosa: sono stato in Italia per un anno e mezzo dopo 15 anni spesi in vari Paesi, e prima di ripartire. Una cosa che abbiamo notato con mia moglie è la quantità impressionante di persone che ritengono di avere un'intolleranza alimentare di qualche tipo. Spesso basandosi su discutibili deduzioni personali o di altri (anche medici, senza fare esami). Addirittura ho sentito di gente che consumava solo acqua in bottiglia perchè "l'acqua di rubinetto mi gonfia".
Ovviamente non posso dirlo di un singolo caso specifico ma la cosa mi lascia perplesso.Il lato positivo (di cui vado anche fiero come italiano) è che abbiamo una grande sensibilità culturale all'alimentazione (e la cucina migliore del mondo, take that!, insieme a quella giapponese IMHO), che va mantenuta assolutamente. Tutto bene, per carità, ma questo porta con sé un eccesso, il dare al cibo una centralità a volte eccessiva, a diventare superselettivi, a fasciarsi la testa con storie senza costrutto più che altrove.
Solo una teoria, per carità, priva di validazione sul campo...