Secondo me la suola della Nimbus 20 è esattamente uguale alla suola della Nimbus 19.
Ti ho fatto un'immagine della suole delle mie 18, 19 e 20 in modo da poter dare un'occhiata.
Sono uguali, però sono differenti, e finché non la testi, non posso dirti altro che la 18 era pessima e con la 20 sembra di essere tornati alle mitiche 16 (le più comode, morbide ed avvolgenti di sempre) !!
L'immagine parla da sola:
.
----
Correre è la mia terapia.
42,195 Km - 3h47'25" - Maratona Pisa 2018
"Fai correre anche tu il porcellino di Runningforum, clicca qui" !!
@francescodiani: interessante confronto, la 18 mi pare molto consumata...ma a livello di ammortizzazione la 20 come sta rispetto alla 19? Io la 19 non l'ho amata subito, mi sembra un pochino rigida, solo adesso che sto oltre i 500Km la apprezzo (forse mi sono abituato). A me piaceva molto invece la 18, più soffice.
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
L'usura è data dalla percorrenza ...
Le 18 le ho accantonate dopo che hanno fatto 948 km,
le 19 sono arrivate a 926 km.
Le 20 le sto usando ora e sono a 196 km percorsi, con migliori sensazioni delle altre due precedenti.
Nel periodo delle Nimbus 19 ho usato anche le Brooks Adrenaline 17 che, però, non mi hanno soddisfatto.
Ribadisco la mia preferenza per le 20 perchè più comode, più ammortizzanti, più stabili.
.
----
Correre è la mia terapia.
42,195 Km - 3h47'25" - Maratona Pisa 2018
"Fai correre anche tu il porcellino di Runningforum, clicca qui" !!
mbuto ha scritto:@francescodiani: avevo letto che la suola della 20 è identica a quella della 19, tu la trovi più morbida?
Contento che siano le migliori, ma provandole a me è servito esattamente un numero in più rispetto alle 18...
Sono in bilico tra Nimbus 20 e Brooks Glycerin 15...
Io per cambiare un pò, dopo anni di Nimbus, arrivato alla 19 sono passato alla Brooks 15, e se la 19 è identica alla 20, posso dire che le differenze sono minime.La Brooks fa sentire meno il contatto col terreno, e dà forse un impulso maggiore di mesopiede, mentre la Nimbus la trovo un pò più flessibile nella rullata completa. In soldoni, sulla Glycerin sembra di averci un bel pezzo di gomma sotto il piede, mentre la Nimbus è più strutturata e complessa nella risposta alla compressione. Comunque entrambe grandi scarpe, ottime per correre.
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
Ma è possibile che con solo 550 km le mie nimbus siano già diventate durissime ? Ho fatto una uscita prima di 5 km e l’impressione che avevo già da tempo si è confermata e cioè che sembra di correre con scarpe da ginnastica da 10 euro , hanno perso quasi del tutto l ammortizzazione in previsione della maratona di Treviso del 29 marzo meglio se prendo qualcosa di nuovo e iniziò a rodarlo per bene ? A metà anno pesavo 82 kg ma ora sono tornato sui miei 76/77 regolari .