Maratona di corsa o camminando?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da spartan »

nick73 ha scritto:sapete cosa vi è inciso sulla medaglia della maratona di Roma 2011 (secondo me meravigliosa): VINCIAMO OGNI DISCRIMINAZIONE
beh la corsa o la maratona NON deve essere discriminatoria in chi la corre o in chi la cammina a tratti o anche tutta!!!

nicola
Voglio sapere perchè qualcuno si sente discriminato =; ,o si parla di rispetto o roba simile,ogniuno dice delle idee,da delle opinioni niente di più.
Comunque io ho provato come detto a fare un lungo di 30km correndo senza fermarmi mai,poi ho provato a fare i 30km lunedì scorso con il MG.
Deduzione che con il MG sono andato addirittura più veloce,poi sono rimasto fresco sia durante che dopo l'allenamento,poi stavo così bene che il giorno dopo i 30km ho fatto un 7x1000m andando più veloce di 4 secondi a ripetuta,morale della favola per me adottando il MG sui lunghi e perciò in gara(maratona da fare tra un pò) per un tapascione come me è il massimo. :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da corsamatta »

Penso che la maggior parte di noi possa condividere questi pensieri :D :mano: :

Le idee non sono la verità; la verità è qualcosa che deve essere sperimentata direttamente, di momento in momento.


La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.

Galloway o non Galloway
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
alealetn
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 10 set 2009, 22:56
Località: Periferia Nord di Trento

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da alealetn »

pazzesco questo thread, alcuni post interessanti, in altri passaggi, a tratti, sembra si discuta del sesso degli angeli
a mio modesto parere le cose stanno così, dalla linea di partenza al traguardo di una maratona si può fare cio che più aggrada, anche andare a carponi (e non sono mancati anche casi del genere), quel che conta è finirla, raggiungere i propri obiettivi e puntare già alla seconda esperienza per migliorarsi cronometricamente
quindi ,massima (e sacrosanta) libertà per tutti/e :hail:
detto questo vi dico però (avendo provato entrambe le esperienze) che correrla tutta senza interruzioni, se non un veloce the o un bicchiere di sali trangugiato di fretta, mi ha dato una soddisfazione ben superiore :beer: rispetto ad esempio a NYC 2009 quando causa crampi e muro del 35k ho dovuto alternare alla corsa piccoli tratti al passo...
per chi fruisce di Galloway...provate a sognare di farla tutta correndo, è un'altra musica!
:salut:
La gara è come la vita, ci sono i momenti brutti ma anche quelli belli...e comunque sia andata...ne è valsa la pena
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da heidy »

corsamatta ha scritto:Penso che la maggior parte di noi possa condividere questi pensieri :D :mano: :

Le idee non sono la verità; la verità è qualcosa che deve essere sperimentata direttamente, di momento in momento.


La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.

Galloway o non Galloway
=D> =D> =D> =D> =D> =D>
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4379
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da insane »

Secondo me l'errore principale che si è fatta in questo post (me compreso) è la confusione tra l'applicazione di un metodo e i tratti al passo causa muro.
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da mazzi »

.
Ultima modifica di mazzi il 24 feb 2011, 14:38, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da FILIPPIDE »

dico la mia:
a) per me la Maratona si "dovrebbe" correre e con questo spirito parto ogni volta.
b) anche nella Maratona dove ho fatto il mio PB ho camminato per piccoli tratti e non mi vergogno a dirlo , perciò Galloway o no, teoria o no, se serve cammini, strisci, ti fermi etc.
c) quindi ognuno partecipare alle gare con lo spirito che vuole, con le aspettative che vuole, l'importante è che si diverta e che non dia fastidio a nessuno.

Poi ognuno di noi si trova meglio a correre subito forte, o a partire piano e poi accelerare, a camminare ognitanto, etc.
perfortuna ognuno di noi è differente e perciò si regola differentemente.
espo
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 gen 2011, 15:06

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da espo »

Ci sono persone che si cancellano da questa discussione per protesta...

bene, io, addirittura mi sono iscritto al forum per lasciare il mio contributo in questo post " maratona "....

secondo me il punto veramente interessante non è " è giusto o no inserire dei tratti al passo in una maratona?? " questo quesito sempre secondo me ha una risposta scontata e cioè " ognuno farà quello che preferisce " e ci mancherebbe altro....

il quesito veramente interessante è invece : " è giusto correre una maratona non essendo in grado di finirla al meglio delle proprie possibilità?? "

Mi spiego: che senso ha per un runner che corre la mezza in 2h provare la maratona con l'obiettivo di finirla in 5 ore??
Secondo me ha veramente poco senso tecnicamente parlando perchè un runner del genere, ma l'esempio vale per tutti con le debite proporzioni cronometriche, non avrebbe fatto niente di rilevante sportivamente parlando anzi avrebbe solo corso una gara in modo poco efficiente come sostengono vari autori e preparatori fra i quali ad es. mc millian con il suo famoso calcolatore di prestazioni equivalenti.

In sintesi IMHO ben venga Galloway o qualunque altra cosa ci permetta di raggiungere il nostro meglio in qualunque gara.....

( vedi vince...se uno corre la maratona in 3h usando galloway ed io ce ne ho messe 3h01' ....dovrò solo accettare il fatto che in quel contesto quel tizio è stato un runner migliore di me....a prescindere da come ha corso....perchè nella corsa l'unico valore oggettivo è il cronometro )

invece se uno ha il potenziale per correrla in 4h20'( vedi solito runner da 2h nella mezza ) ma.... pur non avendo ancora la resistenza, il fondo, la potenza aerobica...l'abitudine alle lunghe distanze, chiamiamole in sintesi le " competenze" del maratoneta....
decide ugualmente di correre la maratona per il gusto dell'impresa, per sentirsi un eroe, perchè gli piace l'idea di sentirsi dare del maratoneta...e la chiude in 5h magari strisciando...

be in quel caso io gli direi:

" spero tu ti sia divertito, tu abbia apprezzato la città, la bella giornata, gli amici.....perchè atleticamente facevi prima a farti una passeggiata sul lungomare di 42 km se volevi sentirti un maratoneta...invece di fare un qualcosa che non ha niente di epico, di extrasensoriale ma che anzi come prestazione sportiva non vale neppure altri risultati già da te conseguiti su distanze più brevi "

La discriminante per me è qui e cioè nell'essere un runner efficiente....cioè nel correre ogni gara in modo da ottenere prestazioni almeno vicine al nostro potenziale fisico e atletico.....altrimenti si sta parlando di pagliativi per l'ego o di una passeggiata con gli amici.

Saluti e scusate la lunghezza del mio primo post.

espo
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da lumaca »

secondo me questa discussione è senza fine.. principalmente per un motivo:
c'è una parte di noi che la maratona l'ha corsa e continua a correrla.. (indipendentemente dal tempo), l'ha sofferta, l'ha amata, ce l'ha nel cuore e ha provato emozioni inimmaginabili me compresa perchè spinti da motivazioni particolari;
una parte di noi che l'ha corsa ma che, comprensibile, non ha provato le stesse cose
e infine c'e' chi non l'ha mai incontrata di persona... e semplicemente la vede in maniera diversa
di mio mi sento di dire che quello che ti motiva a portarla in fondo non è il sentirsi chiamare "maratoneta" ma è una cosa che hai dentro e che ti viene dal cuore..
a chi non l'ha mai fatta con un sorriso :D dico: provate e poi tornate qui.
non ho piu' nulla da aggiungere a riguardo.
:vicini: a tutti.
So you can hurt, hurt me bad but still i'll raise the flag
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da Wordcrasher »

espo ha scritto:
secondo me il punto veramente interessante non è " è giusto o no inserire dei tratti al passo in una maratona?? " questo quesito sempre secondo me ha una risposta scontata e cioè " ognuno farà quello che preferisce " e ci mancherebbe altro....

il quesito veramente interessante è invece : " è giusto correre una maratona non essendo in grado di finirla al meglio delle proprie possibilità?? "
Mah, secondo me il problema è continuarsi a chiedere cosa è "giusto" e cosa non lo è.
Io rivendico il diritto di correre la Maratona alla velocità che voglio, nel modo che voglio, indipendentememnte da quelle che potrebbero essere le mie potenzialità, dall'allenamento che ho fatto, da cosa ho mangiato a cena la sera prima.
Se dovessi aspettare di correre la Maratona solo quando "sarò in grado di finirla al meglio delle mie possibilità" campa cavallo...
Se un runner che corre la mezza in 2hh decide di correre la Maratona in 5hh, la sua ragione ce l'avrà...

IMHO, naturalmente.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”