[DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3388
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110
Per i manuali, date un occhiata QUI: http://runningforum.it/viewtopic.php?f=13&t=19774
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10 ago 2011, 15:59
- Località: Mestre - Padova
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110
Ma quello grigio-rosa non si trova senza fascia cardio? costa parecchio, quello nero costa meno...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10 ago 2011, 15:59
- Località: Mestre - Padova
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110
In definitiva rispetto al forerunner 10 ha solo la possibilità di usare la fascia cardio in più? (e magari più possibilità di memorizzare allenamenti)
-
- Guru
- Messaggi: 3490
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110
Quelli con riga rossa o rosa sono con fasci acardio, l'altro con riga grigia è senza fascia e costa meno.
Ha una piccola memoria interna di poco meno di 6MB ma ci stanno dentro una miriade di attività; anche perchè ognuna occupa pochi KB (oggi ho fatto 1h25' ed il file è 33KB).
Ha una piccola memoria interna di poco meno di 6MB ma ci stanno dentro una miriade di attività; anche perchè ognuna occupa pochi KB (oggi ho fatto 1h25' ed il file è 33KB).
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10 ago 2011, 15:59
- Località: Mestre - Padova
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110
Ok. Altra domanda: se devo per esempio fare un allenamento su strada di 1000 intervallati da 2-3 minuti di corsa lenta, posso impostare l'auolap oppure il manual lap vero? (quest'ultimo nel caso io sappia la distanza giusta). Poi nella cronologia riesco a vedere subito la velocità di ogni 1000/lap fatto direttamente sull'orologio?
E' meglio/più utile avere l'average pace o il current pace?
E' meglio/più utile avere l'average pace o il current pace?
-
- Guru
- Messaggi: 3490
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110
Nella cronologia NON puoi vedere i tempi dei singoli lap ma solo il resoconto finale (tempo, passo, distanza); per visionare i dettagli di un'attività devi caricarla sul PC (es. su Garmin Training Center) oppure online (es. su Garmin Connect).
Io preferisco vedere il passo medio, su una distanza predefinita, e non invece il passo istantaneo.
Il passo istantaneo, se non sei un "professionista" che sa regolare la propria velocità perfettamente, non ti serve. Con il passo medio, invece, vedo l'andatura che sto tenendo. Se non imposti alcun LAP, il passo medio te lo fa vedere sull'intera attività, ecco perchè imposto come default il lap a 1 km (andrebbe bene anche 500 m).
Io preferisco vedere il passo medio, su una distanza predefinita, e non invece il passo istantaneo.
Il passo istantaneo, se non sei un "professionista" che sa regolare la propria velocità perfettamente, non ti serve. Con il passo medio, invece, vedo l'andatura che sto tenendo. Se non imposti alcun LAP, il passo medio te lo fa vedere sull'intera attività, ecco perchè imposto come default il lap a 1 km (andrebbe bene anche 500 m).
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10 ago 2011, 15:59
- Località: Mestre - Padova
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110
Ok. Quindi obbiettivamente se uno deve fare un lavoro di mille su strada con recupero di 2-3 minuti è bene avere nella scehrmata principale tutti e tre i dati (tempo, passo, distanza) cosa che col forerunner 10 non si può fare in quanto ha due dati per schermata..dovrei ogni volta cambiare schermata...Bò!
Più che altro del 110 mi preoccupa questa cosa della condensa...Cioè, non so se rischiare e prendere il 110, oppure prendere il 10 e avere un pò questa scomodità di avere solo due dati per schermata..
Più che altro del 110 mi preoccupa questa cosa della condensa...Cioè, non so se rischiare e prendere il 110, oppure prendere il 10 e avere un pò questa scomodità di avere solo due dati per schermata..
-
- Maratoneta
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 9 ott 2011, 17:29
- Località: Settimo Torinese (TO)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110
tranquilla per la condensa, devi evitare di non stringere eccessivamente il cinturino al polso.Elena ha scritto:Più che altro del 110 mi preoccupa questa cosa della condensa...

il 110 è un ottimo strumento.

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25440
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110
scusate..
qualcuno sa se sul 110 posso interrogatre i dati (lap) del mio allenamento sull'orologio, senza scaricare GC?
grazie!
qualcuno sa se sul 110 posso interrogatre i dati (lap) del mio allenamento sull'orologio, senza scaricare GC?
grazie!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 3490
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110
No, sul terminale non li puoi vedere.
Puoi però importare l'attività su un software in offline, ad esempio ST3, e vederli senza dover scaricare GC.
Puoi però importare l'attività su un software in offline, ad esempio ST3, e vederli senza dover scaricare GC.