NOENE
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 8 dic 2021, 16:14
Re: NOENE
Buonasera a tutti, posseggo delle Hoka Rincon 3, peso 61kg e dopo circa 600 km percorsi trovo che l'ammortizzazione fantastica delle prime uscite sia completamente svanita, essendo diventate molto secche. In effetti ho notato come la soletta interna sia diventata completamente schiacciata alinterno della scarpa, e confrontate con le solette di altre scarpe che uso a rotazione ho visto che effettivamente queste siano decisamente più dure e sottili rispetto alle altre. Dite che potrei risolvere sostituendo le solette originali con delle Noene ritrovando una migliore risposta di contatto al suolo?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55
Re: NOENE
no, non c'entrano nulla. E' arrivata l'ora di sostituire le scarpe @bipiemme 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
- Località: Cadore
Re: NOENE
non ho mai usato queste solette nello specifico, però mi sono sempre trovato bene con delle solette che vendevano nei negozi deichamn in gel (magari non hanno la stessa performance, ma logicamente nemmeno l ostesso presso)...mi trovavo bene perchè riuscivano ad ammortizzare ma allo stesso tempo avevano un buon sostegno sulla parte dell'arcata plantare...purtroppo non vendono più questo modello ma un facsimile della fila che sto provando con le mie scarpe da trail...
Diciamo che oltre alla parte di tessuto che le riveste che a mio avviso è nettamente migliore a quello che si trova nelle solette presenti già nelle scarpe, io ho sentito dei benefici anche in termini di confort inteso sia come assorbimento delle vibrazioni che stabilità del piede!
Diciamo che oltre alla parte di tessuto che le riveste che a mio avviso è nettamente migliore a quello che si trova nelle solette presenti già nelle scarpe, io ho sentito dei benefici anche in termini di confort inteso sia come assorbimento delle vibrazioni che stabilità del piede!
-
- Guru
- Messaggi: 3233
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: NOENE
Ciao a tutti,
le mie ghost 13 con 550 km inizio a sentirle scariche e ho pensato a delle solette per allungarne la vita.
Ho approfondito e ho trovato questa discussione che mi sono letto da cima a fondo... e ho scoperto che le solette non allungano la vita della scarpa o, se lo fanno, non in modo significativo; non è il loro obiettivo.
Ho però scoperto molte cose interessanti, fra cui il sollievo che possono dare alle articolazioni, che per me sarebbe davvero importante.
Ho quindi deciso di prendere le NO2, consapevole che ci sono opinioni contrastanti sulla loro efficacia; ma per 26 euro mi pare che valga la pena fare un tentativo. Mi arriveranno la settimana prossima e poi vi farò sapere le mie impressioni.
L'unica cosa che non mi torna è che le NO2 (è riportato sul sito ufficiale) si inseriscono sopra la soletta originale e non sotto, ovvero il contrario di tutto quello che ho letto in questa discussione. Che voi sappiate, è cambiata la versione delle NO2 oppure di fatto non cambia nulla metterle sopra o sotto?
Riporto testualmente dal sito Noene:
le mie ghost 13 con 550 km inizio a sentirle scariche e ho pensato a delle solette per allungarne la vita.
Ho approfondito e ho trovato questa discussione che mi sono letto da cima a fondo... e ho scoperto che le solette non allungano la vita della scarpa o, se lo fanno, non in modo significativo; non è il loro obiettivo.
Ho però scoperto molte cose interessanti, fra cui il sollievo che possono dare alle articolazioni, che per me sarebbe davvero importante.
Ho quindi deciso di prendere le NO2, consapevole che ci sono opinioni contrastanti sulla loro efficacia; ma per 26 euro mi pare che valga la pena fare un tentativo. Mi arriveranno la settimana prossima e poi vi farò sapere le mie impressioni.
L'unica cosa che non mi torna è che le NO2 (è riportato sul sito ufficiale) si inseriscono sopra la soletta originale e non sotto, ovvero il contrario di tutto quello che ho letto in questa discussione. Che voi sappiate, è cambiata la versione delle NO2 oppure di fatto non cambia nulla metterle sopra o sotto?
Riporto testualmente dal sito Noene:
Le solette OVER-SOLE UNIVERSAL NO2 (...) si inseriscono sopra la soletta originale (OVER-SOLE) e sono RITAGLIABILI.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 4 apr 2018, 13:39
- Località: Bergamo
Re: NOENE
Ciao @phantomfh, penso dipenda dal modello, le RUN PERFORMANCE, per esempio, come anche indicato sul sito vanno messe sotto quella originale
Keep Calm and Just Run
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
-
- Guru
- Messaggi: 3233
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: NOENE
Ciao @lanse e grazie per la risposta. Concordo che dipende dal modello, ma in questa discussione in passato si è sempre detto che il modello NO2 va messo sotto, mentre adesso sul sito è riportato sopra.
Magari la stessa Noene ha cambiato indicazioni nel tempo, chi lo sa. Comunque era più una curiosità che altro, le metterò come scritto sulla confezione e vi farò sapere le mie impressioni.
Magari la stessa Noene ha cambiato indicazioni nel tempo, chi lo sa. Comunque era più una curiosità che altro, le metterò come scritto sulla confezione e vi farò sapere le mie impressioni.
-
- Guru
- Messaggi: 3233
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: NOENE
Oggi primo allenamento con le solette Noene NO2 (messe sopra le solette originali come indicato dal produttore). Ho percepito qualcosa di diverso nell'appoggio ma potrebbe essere placebo, oppure il fatto che la soletta delle ghost è proprio scarica e quindi la noene un po' si sente... non saprei dire con certezza. Per fare una valutazione con un minimo di senso servono almeno un centinaio di km percorsi, per capire soprattutto come staranno gambe e articolazioni nel dopocorsa. Vi aggiorno fra un po'.
Ultima modifica di phantomfh il 17 ott 2022, 16:24, modificato 1 volta in totale.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: NOENE
E' dal 2016, ossia da quando sono riuscito a superare il mio problema con la fascite plantare, che uso le solette Noene in tutte le mie scarpe da running (sia da allenamento che da gara).
Visto che mi servono principalmente ad assorbire l'impatto con il suolo, uso quelle più sottili : le invisible da 1 mm.
https://www.noene.it/prodotti/invisible-sos1/
Come da indicazioni del produttore le inserisco sotto la soletta delle scarpe.
Ormai fanno parte del mio equipaggiamento standard.
Visto che mi servono principalmente ad assorbire l'impatto con il suolo, uso quelle più sottili : le invisible da 1 mm.
https://www.noene.it/prodotti/invisible-sos1/
Come da indicazioni del produttore le inserisco sotto la soletta delle scarpe.
Ormai fanno parte del mio equipaggiamento standard.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: NOENE
Io le No2 le uso sulle sneakers di tutti i giorni, provato a usarle con scarpe da corsa sotto o sopra la soletta originale ma riducono sensibilmente la dimensione interna della scarpa, avrei dovuto comprare delle scarpe ancora più larghe solo per usarle con le No2, cosa che secondo me non ha senso.