[Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
@joered sì l'unico motivo per cui farei il reset è per il fatto che non ti funziona con due dispositivi. Hai modo per curiosità di provarlo da un amico o altro posto con un altra Wi-Fi?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
@Simone.01 Proverò sicuramente sia il hard reset che con un altro router ancora anche se come dicevo di router ne ho provati 2 diversi, il mio che ha le 2 reti separate e un altro del vicino di casa che ha solo la 2.4, stesso problema. Il Dubbio però che mi viene è: Non sarà il mio vecchio MacOsx? Ho su El Capitan versione 10.11.6., o meglio l`express con un bug? Ha versione 6.13.0.0...Se vado dentro da express sul 920XT su Servizi Reti mi trovo i 3 campi Nome Rete (compilato) Tipo protezione (vuoto) e Password (compilata) mentre Fenix sempre vuota
Se ricompilo tutto per benino, salvo, sincronizzo stacco il garmin dopo aver chiuso l`express poi riattacco e riaccendo l`express la pwd la trovo di nuovo vuota!!!
Allora è l`express che non sta andando e non il garmin. Questo però non spiega perché se messa manualmente la pwd funziona una volta sola. Qui ovviamente il garmin ci mette del suo con l`express per win, per mac, etc. Non capisco come mai non posso farlo dallo smartphone la configurazione e perchè immetendo la pwd dal orologio non andrebbe bene, e perchè se uso come hotspot il cell la pwd messa su dal orologio va e se è un vero wifi no.
A questo punto mi chiedo se posso configurarlo dal pc di un amico con un windows con un altra versione di express manualmente indicando nome rete e pwd...Solo che così immagino che tutte le vote che userò express a casa mi resetti la pwd...
Può essere?
Anzi....ora verificato che il sync del garmin express con il 920 non fa nulla lato pwd che è sempre compilato mentre sul fenix non lo mantiene. Altro workaround per metterlo dentro?
Se ricompilo tutto per benino, salvo, sincronizzo stacco il garmin dopo aver chiuso l`express poi riattacco e riaccendo l`express la pwd la trovo di nuovo vuota!!!
Allora è l`express che non sta andando e non il garmin. Questo però non spiega perché se messa manualmente la pwd funziona una volta sola. Qui ovviamente il garmin ci mette del suo con l`express per win, per mac, etc. Non capisco come mai non posso farlo dallo smartphone la configurazione e perchè immetendo la pwd dal orologio non andrebbe bene, e perchè se uso come hotspot il cell la pwd messa su dal orologio va e se è un vero wifi no.
A questo punto mi chiedo se posso configurarlo dal pc di un amico con un windows con un altra versione di express manualmente indicando nome rete e pwd...Solo che così immagino che tutte le vote che userò express a casa mi resetti la pwd...
Può essere?
Anzi....ora verificato che il sync del garmin express con il 920 non fa nulla lato pwd che è sempre compilato mentre sul fenix non lo mantiene. Altro workaround per metterlo dentro?
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Io con il 935 l'ho messa direttamente dall'orologio senza usare Express.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
@Simone.01 Direi che per me ora è un po più chiaro il problema ma non la soluzione. Scoperto che l`express ha un conflitto con Android file transfer che vede garmin come disco ma anche disinstallando Android file transfer non cambia nulla. Sono andato indietro di 2 versioni dell`express senza successo, la terzultima non me la prende per incompatibilità. Quello che di fatto succede è che sembra prenda bene la pwd via express e fa sync senza problemi, stacco express e riattacco non cambia nulla. Finchè il garmin è connesso al mac via cavo tutto bene (sia con express su che con express giù). Se si stacca il cavo e si riattacca la pwd lo ha persa, quindi l`express ha un campo vuoto, come se staccando il filo fa un umount anomalo ma io non lo vedo tra i dispositivi montati. Se la pwd la metto via fenix (quindi no express) come dicevo funziona solo la prima volta, se poi rifaccio sync wifi subito dopo non va già più perche non ha più la pwd. Questo non accade se faccio al mio OnePlus 5T da hotspot. Quindi di fatto si comporta diversamente con 2 "wifi diversi". Nella mia rete domestica ho una pwd di 27 caratteri, ma quella del vicino è di 12 e nulla cambia. Quella del oneplus di 8 ma ora dovrei procedere per tentativi.
Quello che dovrei fare è provare da casa mia con un altro PC con winows e vedere se si tiene la pwd. Non mi viene altro. Ed ovviamente provare a casa di qualcun'altro con un altro wifi e un altro pc ma aggiungiamo carne al fuoco. Per me rimane una cazzata il fatto che non posso usare il connect per la pwd. L`express è del tutto una complicazione inutile che non funziona fra altre cose.
Edit: Un ulteriore bit
L`express si comporta diversamente con il 920XT e con il Fenix. Se attacco l`express il 920XT ha sempre la pwd correttamente compilata, mentre il Fenix mai. La cosa strana è che forse è così per il fenix. Infatti se aggiungo come wifi conosciuta il hostspot del cell via connect, stacco e ri attacco il tutto, non vedo la pwd neppure per il cell, ma a differenza della rete domestica si connette sempre. Quindi che non vedo la pwd dall`express con il Fenix forse è voluto così per questioni di sicurezza, ovvero non tiri fuori dal garmin Fenix 5 ma ci scrivi e basta a differenza del Forerunner 920XT
Edit2: Se alla rete domestica metto una pwd banale la stessa del cell, nulla cambia, tranne l`errore quindi giustamente "password sbagliata", che una volta messa sul garmin ricomincia con il 0500
Quello che dovrei fare è provare da casa mia con un altro PC con winows e vedere se si tiene la pwd. Non mi viene altro. Ed ovviamente provare a casa di qualcun'altro con un altro wifi e un altro pc ma aggiungiamo carne al fuoco. Per me rimane una cazzata il fatto che non posso usare il connect per la pwd. L`express è del tutto una complicazione inutile che non funziona fra altre cose.
Edit: Un ulteriore bit
L`express si comporta diversamente con il 920XT e con il Fenix. Se attacco l`express il 920XT ha sempre la pwd correttamente compilata, mentre il Fenix mai. La cosa strana è che forse è così per il fenix. Infatti se aggiungo come wifi conosciuta il hostspot del cell via connect, stacco e ri attacco il tutto, non vedo la pwd neppure per il cell, ma a differenza della rete domestica si connette sempre. Quindi che non vedo la pwd dall`express con il Fenix forse è voluto così per questioni di sicurezza, ovvero non tiri fuori dal garmin Fenix 5 ma ci scrivi e basta a differenza del Forerunner 920XT
Edit2: Se alla rete domestica metto una pwd banale la stessa del cell, nulla cambia, tranne l`errore quindi giustamente "password sbagliata", che una volta messa sul garmin ricomincia con il 0500
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Volendo fare un Reset Totale? Devo usare una sequenza di tasti o basta andare dal menu sistema etc? Anche se mi sembra un tentativo inutile....
Ultima modifica di joered il 28 apr 2019, 17:14, modificato 1 volta in totale.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Fatto un test a casa di un amico che ha ADSL Fastweb con il loro router standard. Messo la pwd via Watch, tutto perfettamente. Quindi sono il binomio router/watch....ma nel mio caso vanno male 2 router su 3. Allucinante
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Confermo il problema è il router con i dispositivi Garmin, ho dovuto cambiare router a casa e con il nuovo (tp-link) non sincronizzo più Fenix3, fenix5 e Bilancia Index Garmin... le ho provate un po’ tutte ma mi sono arreso
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Si ma ragazzi, 2 router su 3 che non vanno? Come sono messi? Come dicevo se è cosi deboluccio il modulo wifi o poco utilizzato lo levi del tutto e lo fai costare meno...Sono senza parole.
Quindi Router non funzionanti per me:
D-LINK DVA-5592
ADB EpiCentro VV2220
Se qualcuno ha trovato soluzioni di configurazione con questi modelli me lo faccia sapere.
Grazie
Quindi Router non funzionanti per me:
D-LINK DVA-5592
ADB EpiCentro VV2220
Se qualcuno ha trovato soluzioni di configurazione con questi modelli me lo faccia sapere.
Grazie
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Da Garmin Connect Mobile puoi impostare le reti Wi-Fi.
Clicchi sull'icona in alto a destra del dispositivo, poi impostazioni dispositivo e poi reti wifi. In questa pagina puoi aggiungere una rete, verificare le reti memorizzate, cambiare la password di una esistente, fare un test di connessione di rete ed eliminarla.
Non si se può essere d'aiuto.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2
Grazie @Simone.01. Non ci avevo fatto caso. Utile. Provato ora...Come puoi immaginare il test connessione da cell è perfetto. Poi se lancio il Sync wifi dal dispositivo con il cell. staccato ovviamente il solito errore.